Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Ritorna in campo il Villa Musone che giocherà sul proprio rettangolo verde allo stadio di “Via Turati” sabato 23 aprile alle ore 16:00 contro l’Elfa Tolentino. Voglia di riscatto per i gialloblu che arrivano a questo incontro dopo la sconfitta sul campo ospite dell’Appignanese, dopo un match combattuto dai giovani villans contro una squadra ben organizzata e che ha dimostrato il valore esperto della propria rosa. I ragazzi di mister Gentin Agushi sono determinati questa settimana nel preparare nel giusto modo l’incontro come ci afferma Augusto Coppini, centrocampista di grande esperienza. “Mi aspetto una grande dimostrazione da parte nostra, –…

Read More

24 aprile ore 18 – Aula Magna del Comune di Recanati   Una delle pagine più struggenti e sublimi del repertorio sacro, lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi, sarà al centro del Memorial Gigli  per il 132° anniversario della nascita del tenore recanatese. Fu composto pochi mesi prima della morte dell’autore, avvenuta per tubercolosi a soli ventisei anni. Il pensiero va subito all’altro capolavoro della storia della musica, Il Requiem di Mozart, composto, come vuole la tradizione, nelle stesse circostanze. Fu commissionato al compositore jesino dalla confraternita dei Cavalieri della Vergine dei Dolori di San Luigi al Palazzo di…

Read More

Mercoledì 27 aprile e giovedì 28 aprile p.v. si terrà il Primo Seminario Nazionale di Didattica Leopardiana “Natura e paesaggio in Leopardi” organizzato dal Liceo “Leopardi” di Recanati e la rete di scuole “Compita Marche”, in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani, la Cattedra di Studi Leopardiani della Università degli Studi di Macerata, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Recanati. Il 27 aprile nel pomeriggio vi saranno delle relazioni tenute da docenti di alto profilo culturale e/o accademici di riferimento per la didattica leopardiana e il 28 aprile saranno presentati da docenti e studenti…

Read More

Fincantieri e Omron Milano entrano nella compagine sociale di ITS Tecnologia e Made in Italy: i due grandi player leader nel mondo della nautica e dell’automazione hanno scelto di investire sull’istituto di alta specializzazione marchigiano. Negli anni i corsi di ITS Tecnologia e Made in Italy hanno portato ottimi risultati dal punto vista occupazionale: oltre 8 studenti su 10, infatti, trovano lavoro entro un anno dal conseguimento della qualifica, incentivando così valide aziende a dare il proprio contributo fattivo alla fondazione. Durante l’Assemblea generale ITS che si è tenuta ieri pomeriggio presso la sala meeting Confindustria di Ancona sono intervenuti…

Read More