Durante le festività di pasqua, il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona, ha intensificato la presenza lungo il litorale marchigiano, dispiegando notte e giorno i propri mezzi navali, al fine di prevenire e contrastare i traffici illeciti via mare, e nel contempo, a salvaguardia della sicurezza dei numerosituristi e residenti, che hanno scelto di trascorrere le festività nelle località di mare delle Marche.Nel corso delle attività di servizio, il Reparto Operativo Aeronavale avvalendosi dei rispettivi Reparti dipendenti alle sedi di Ancona e di San Benedetto del Tronto, in stretto coordinamento con le pattuglie operanti a terra, riconducibili…
Autore: Radio Erre
Oltre 200 atleti con mappe e bussole nel centro storico di Recanati Al via la seconda edizione dei Campionati Italiani Knock-Out sprint di corsa di orientamento con la tre giorni “Marche Outdoor Orienteering Days” . La kermesse sportiva della Federazione Italiana Sport Orientamento partirà da Recanati sabato 23 aprile con la gara sprint nel centro storico, valevole come terza tappa della Coppa Italia di categoria e qualificazione per la gara del giorno successivo il 24 che si terrà ad Ancona. Si concluderà il 25 aprile nel bosco delle Cesane a Fossombrone con una gara boschiva sulla media distanza. Presentata questa…
Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la strada provinciale 105 che da Recanati conduce a Castelfidardo. Luogo del sinistro il famigerato incrocio con le due strade secondarie, Acquara e Pelliccetto, dove si sono scontrate due auto, una Ford bianca, condotta da una donna residente a Loreto, e una Mercedes, alla cui guida c’era un recanatese. Sulla dinamica sta indagando la Polizia Municipale di Recanati. La Ford proveniva dall’Acquara mentre la Mercedes viaggiava sulla Provinciale direzione Castelfidardo-Recanati. Fortunatamente illeso il conducente della Mercedes mentre la donna è stata trasportata dall’ambulanza del 118, intervenuta sul posto, in codice verde all’ospedale di…
una Messa in suo ricordo sarà celebrata domani sera alle ore 19 nella chiesa di sant’Anna a Recanati.
L’Auser Recanati e lo SPI-Cgil Macerata, con il patrocinio del Comune, organizza tre corsi per l’uso dello smartphone dal 27 aprile al 18 maggio, 7 lezioni in tre diverse fasce orarie: 9-11, 11-13 e 15-17. Il programma include: utilizzare le diverse funzioni dello smartphone e di WatsApp scaricare e usare APP in sicurezza, anche lo SPID partecipare a videoconferenze e realizzarle in autonomia – navigare nei siti istituzionali IL CORSO SI SVOLGERÀ’ c/o la Biblioteca Comunale ingresso Piazzale M. Clementoni – RECANATI Formatori saranno gli studenti dell’Istituto Professionale Bonifazi di Recanati, all’interno del progetto FACCIAMO RETE e saranno il…
Il 22 aprile 2022, alle ore 21,30, presso la Sala cinematografica Gigli di Recanati l’ANPI e l’Istituto Storico della Resistenza e dell’età Contemporanea “M. Morbiducci” di Macerata, All’interno del programma per la celebrazione del 25 aprile, presenteranno il recital SCRITTORI E PARTIGIANI Un viaggio di guerra e resistenza nelle pagine di Beppe Fenoglio e Luigi Meneghello a cento anni dalla nascita, a cura di Gabriele Cingolani, Simone Marconi, Marco Sonaglia La grandezza di due dei principali scrittori della letteratura partigiana sarà rievocata e rivissuta nella speciale occasione del centenario della loro nascita. Eccelsa qualità letteraria, passione, testimonianza diretta per essere…
Approvato dalla Giunta recanatese il progetto di grado definitivo dei Lavori di realizzazione della Bretella stradale di collegamento tra la Z.I. Castelfidardo e la Z.I. Squartabue nel tratto ricadente nel Comune di Recanati. “La costruzione dell’importante arteria stradale decongestionerà il traffico veicolare pesante dall’area abitata di Villa Musone, ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi. “Grazie alla costruzione della nuova bretella verrà alleggerito il transito di mezzi pesanti e non che creano difficoltà logistiche e imbottigliamenti del traffico, soprattutto nelle ore di punta. Un intervento reso possibile grazie ad un lavoro congiunto tra i Comuni di Loreto, Castelfidardo e le aree delle Provincie…
nota della Compagnia carabinieri di Macerata
Tentato furto nella canonica, al Duomo di Recanati. I ladri sono stati messi in fuga dall’allarme che è scattato non appena hanno fatto irruzione dopo aver scardinato con un piede di porco le due porte laterali, che si affacciano in via Piaggia Castelnuovo, per non essere visti dalla gente di passaggio che si stava recando in chiesa per partecipare alla veglia di preghiera, un rito che si ripete ogni anno. Il fatto, che si è appreso solo nella giornata di ieri, risale a pochi minuti dopo le ore 20 di lunedì della scorsa settimana, in piena fase della celebrazione dei…