Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

In seguito alla prelazione effettuata dal Ministero, da dicembre Villa Buonaccorsi è pubblica. Un esito storico, un primo importante risultato per l’associazione Villae. Ma non basta. Si apre adesso un altro emozionante capitolo per tutti coloro che, insieme a noi, credono in un futuro ambizioso, innovativo e sostenibile per Villa Buonaccorsi. L’associazione Villae, come annunciato il 6 dicembre all’evento “Il Futuro a Villa Buonaccorsi”, tenutosi presso l’anfiteatro Scarfiotti, lavora oramai per garantire che i lavori di progettazione e le destinazioni future per la Villa siano compatibili con il nostro Manifesto. Villa Buonaccorsi si trova ora in una fase di transizione…

Read More

Ieri pomeriggio la corte d’appello di Ancona, in parziale riforma della sentenza emessa dal tribunale di Macerata, ha assolto Tommaso Golini, difeso di fiducia dall’avv. Mario Giancaspro del Foro di Perugia, dall’accusa di propaganda di idee fondate sull’odio razziale, nazionale, etnico e religioso, in merito allo striscione comparso davanti la sede del partito democratico nel 2013, con il quale si invitava l’allora ministro dell’integrazione Kyenge a tornare nel suo paese di origine. Nel caso di specie, la corte ha ritenuto insussistente la legge Mancino e ha assolto l’imputato perché il fatto – dunque il razzismo – non sussiste. Il collegio…

Read More

Nota dell’Amministrazione comunale La Giunta regionale deve fare scelte importanti condivise con i Comuni entro la scadenza del 28 febbraio 2022   A poco più di un mese dalla scadenza del 28 febbraio prossimo, prevista per la consegna da parte della Regione Marche al Ministero dei piani operativi per l’utilizzo concreto dei 183 mln assegnati dal PNRR nel piano della Sanità,  i Comuni non sono stati messi al corrente né degli intenti né dei progetti scelti dalla Regione.   Il Sindaco di Recanati Antonio Bravi, in una lettera inviata ieri  all’Assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini, al Direttore Generale dell’Asur…

Read More

Pressoché stabile la situazione del focolaio Covid alla casa di riposo Ester Gigli di Recanati. Per fortuna nessun nuovo positivo dai tamponi effettuati quotidianamente e gli anziani ospiti non presentano sintomi particolarmente gravi, a parte un po’ di raffreddore. Tira un sospiro di sollievo Giacomo Camilletti, presidente della Fondazione Ircer che gestisce la struttura, anche se, naturalmente, dice, non è possibile ancora abbassare la guardia. Dagli ultimi accertamenti sono 14 gli ospiti totali positivi al virus e sei fra il personale sanitario e non. “La situazione – afferma Camilletti, presidente della Fondazione Ircer – è quindi pressoché stabile sotto l’aspetto…

Read More

Ha suscitato molto cordoglio in città la morte di Roberto Verdenelli, 57 anni, deceduto per le complicanze del Covid visto che lui, coerente sino in fondo alle sue idee, aveva deciso di non vaccinarsi e di curarsi con metodi naturali. Molte sono state le espressioni di affetto nei confronti dei genitori, Vito e Vera, e della sorella Manuela, ma tante anche le manifestazioni di dolore dei suoi amici e conoscenti che oggi lo hanno potuto salutare un’ultima volta nella camera ardente allestita all’obitorio dell’Ospedale di Civitanova dove è morto nella mattina di lunedì. Niente funerali in rispetto delle sue volontà.…

Read More

Buone notizie per i residenti di viale Badaloni, un’arteria importante della circonvallazione di Recanati. L’Amministrazione comunale ha, infatti, deciso di venire loro incontro modificando la regolamentazione della sosta, in modo particolare del lato sinistro del tratto compreso fra viale Carducci e viale Kennedy, già regolamentato a tempo limitato a mezzo di disco orario. Dai prossimi giorni, non appena apposta la necessaria segnaletica i residenti del centro storico potranno parcheggiare senza alcuna limitazione purchè siano in possesso di permesso ZTL regolarmente esposto sul parabrezza anteriore delle autovetture autorizzate. La modifica – sottolinea la Giunta nell’atto deliberativo – ha carattere temporaneo e…

Read More

È Giovanna Monaco, 90 anni, morta lunedì nella residenza “Anni Azzurri Valdaso” di Campofilone la nuova vittima recanatese del Covid. La donna è la vedova del notaio Bizzarri, molto conosciuto non solo in città ma anche nel territorio limitrofo per la sua attività. Giovanna Monaco faceva parte, insieme alla contessa Anna Leopardi, del gruppo di volontariato delle “Dame di San Vincenzo” ed era molto attività a favore delle famiglie in difficoltà per aiutare le quali, come associazione, organizzavano annualmente una pesca di beneficenza. Monaco lascia i figli Vincenzo, pediatra, Giancarlo e Flavio e la figlia Maria Luigia. I funerali si…

Read More