L’Amministrazione comunale di Recanati, per incentivare il confronto pubblico e stabilire rapporti sempre più diretti e coesi con i cittadini, intende rilanciare il servizio di cittadinanza attiva. Il primo passo sarà un incontro pubblico con la popolazione programmato per il prossimo martedì 1° aprile, che si terrà presso la Sala Giunta del Palazzo del Comune alle ore 18. All’incontro, aperto a tutti, saranno presenti il sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, il vicesindaco Roberto Bartomeoli e l’assessore alle politiche sociali Emanuela Pergolesi. Durante l’incontro si parlerà del progetto di cittadinanza attiva, delle iniziative che i cittadini potranno assumere e sarà discusso…
Autore: Radio Erre
La Kappabi Futsal Potenza Picena riprende il cammino. Dopo la pausa per le finals di Coppa i potentini affrontano nel derby l’Audax Senigallia, sabato 29 marzo alle ore 18.00 allo SMA di Civitanova Marche. I ragazzi di mister Sapinho hanno conseguito la matematica salvezza e si presentano all’appuntamento con la testa sgombra ma con la voglia comunque di chiudere nel migliore dei modi questa stagione. “Sabato ci attende una bella partita contro l’Audax Senigallia – afferma Leonardo D’Ambrosio – è vero che noi abbiamo raggiunto il nostro obiettivo ma questo non farà altro che farci giocare con più serenità. Per…
Una notte di terrore vissuta da Nicola Bartoli, 24 anni, studente fuorisede di Recanati, iscritto alla magistrale in Controllo e Sicurezza degli Alimenti all’Università di Modena e Reggio Emilia. Un’aggressione brutale, avvenuta tra domenica e lunedì notte nel centro storico di Reggio Emilia, che ha scosso profondamente il giovane. Nicola era partito da casa alle 20:30 ed era arrivato a Reggio Emilia poco dopo l’una di notte con un treno regionale. Dopo aver attraversato il sottopassaggio della stazione e piazzale Marconi, ha imboccato via Eritrea, dove un giovane tunisino tra i 20 e i 25 anni gli si è avvicinato.…
Quando un evento drammatico colpisce una famiglia, il valore della comunità si misura nella capacità di reagire con solidarietà e sostegno concreto. È proprio ciò che è accaduto nei giorni scorsi, quando un incendio ha devastato l’appartamento in affitto di una famiglia di origine peruviana composta da marito, moglie e tre bambini piccoli. Le fiamme, probabilmente scaturite da un elettrodomestico collegato a una multi presa elettrica, hanno reso l’alloggio inagibile, lasciando la famiglia senza casa e senza beni di prima necessità. Fortunatamente, al momento dell’incendio nessuno era presente nell’appartamento, evitando così conseguenze ancora più gravi. Tuttavia, il rogo ha distrutto…
Anche quest’anno la scuola primaria “B. Gigli” ha partecipato alla fase provinciale del Trofeo Scacchi Scuola, riuscendo a salire sul podio e ottenendo due medaglie di bronzo: una per la squadra femminile ed una per la maschile. L’evento, che si è svolto a Tolentino sabato 22 marzo, ha coinvolto oltre duecento studenti tra le scuole primarie e secondarie. L’Istituto Gigli è sceso in campo con quarantaquattro alunni di cui ventiquattro per la primaria e venti per la secondaria di primo grado “M. L. Patrizi”. Quest’ultima ha sfiorato la qualificazione: la squadra mista è arrivata infatti quarta su un totale di…
Recanati, 26/03/2025 Gent.mo Direttore Del CORRIERE DELLA SERA scrivialdirettore@corrlere.it Caro Direttore, dopo lo scontro tra Trump e Zelensky, lei, rispondendo ad un lettore, dice che ha provato un senso di vergogna, poi aggiunge “Per tutti noi l’America è una grande democrazia che condivide i nostri stessi valori. Noi apparteniamo con orgoglio al mondo occidentale e al suo sistema di alleanze.” Tutta questa enfasi è esagerata. Chiariamo subito che siamo, per educazione e civiltà, lontani dallo stile di Trump, ma la sua esaltazione dell’America è inspiegabile. Gli USA sono sicuramente un grande Paese, ma sono anche responsabili di un elenco sterminato di…
Una mostra fotografica e un calendario per la sensibilizzazione sull’autismo e sul ruolo delle mamme, valorizzandone l’essere donne e caregivers. Si chiama ‘Madri oltre il silenzio’ il progetto, presentato oggi (26 marzo, ndr) in Comune a Recanati con una conferenza stampa, che ha visto mettersi in gioco dodici madri di ragazzi affetti da autismo nel ruolo di modelle pronte a posare per un obiettivo importante: raccogliere fondi da devolvere alla realizzazione del nuovo centro del laboratorio Bluinfinito dell’Associazione Omphalos OdV, promotrice del progetto insieme alle madri coinvolte. L’iniziativa, concretizzata con la collaborazione dell’assessorato alle politiche sociali del Comune di Recanati,…
Questa mattina, mercoledì 26 marzo, a Montefano, presso il teatro La Rondinella, è stato presentato il nuovo servizio “Sportello sociale per la non autosufficienza”, gestito dalla Cooperativa Sociale Il Faro, nato con l’obiettivo di offrire supporto e risposte personalizzate alle persone anziane non autosufficienti, nonché alle loro famiglie. L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, ha visto la partecipazione del Sindaco di Montefano, Angela Barbieri, dell’assessore di Montefano, Cinzia Alba Grazia Calvia, e del Presidente della Cooperativa Sociale Il Faro, Marcello Naldini, che hanno illustrato alla numerosa platea l’importanza di questo servizio per la comunità di Montefano. La Cooperativa Sociale Il…