I Carabinieri della Stazione di Porto Potenza Picena hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria due uomini, di 48 e 49 anni residenti nel fermano, già noti alle forze dell’ordine ed entrambi sottoposti alla misura preventiva del foglio di via obbligatorio dal Comune di Potenza Picena, per il reato di insolvenza fraudolenta. I due uomini, incuranti della misura alla quale sono stati sottoposti dal Questore di Macerata già dal mese di giugno 2024, si sono recati in due diverse occasioni in due chalet di Porto Potenza Picena e, dopo aver pranzato, approfittando di un momento di distrazione dei titolari e dei camerieri, si…
Autore: Radio Erre
L’ex Ministro del Lavoro e padre dello Statuto dei Lavoratori è stato ricordato dal Comune a 56 anni dalla morte al civico cimitero della città leopardiana. Il vicesindaco Bartomeoli: “Lui servitore dello Stato”. Il Comune di Recanati ha reso omaggio, nel pomeriggio di oggi (11 luglio, ndr), al già Ministro del Lavoro Giacomo Brodolini nel 56° anniversario della sua morte. Il politico e sindacalista recanatese, padre dello Statuto dei Lavoratori, riposa nel civico cimitero della città leopardiana dove, alle 17:30, si è svolta la commemorazione ufficiale alla presenza del Vicesindaco di Recanati, Roberto Bartomeoli, degli Assessori Maurizio Paoletti ed…
L’Associazione Laudate Dominum in Virgo Maria, con la promozione della Prelatura di Loreto, e con la collaborazione della Delegazione Pontificia e del Comune di Loreto – Assessorato alla Cultura, A.r.co.m. e Nova Opera, con la Direzione Artistica dell’Ufficio di Musica Sacra Loreto e della Fondazione Frammenti di Luce presentano: il Giubileo delle Corali a Loreto, un evento unico che celebra la Musica Sacra e la Spiritualità attraverso le voci di numerose Corali provenienti da tutta Italia, in uno spirito di condivisione e comunione. OSPITI D’ECCEZIONE Mons. Marco Frisina, maestro e compositore di fama internazionale, per le Celebrazioni Papali; Don…
Ornago (MI), 9 luglio 2025. La nazionale Azzurra di paradressage vince in casa la gara internazionale che si è conclusa domenica scorsa in Lombardia. La rappresentativa italiana era composta da Sara Morganti (Gruppo Paralimpico della Difesa, concorrente di Grado I) su Mariebelle; Francesca Salvadè – (Fiamme Azzurre in Grado III) su Escari; Carola Semperboni (Grado I) su Shiraz e Federica Sileoni (Grado V) amazzone recanatese già olimpica a Tokyo e Parigi, che ha montato Leonardo e No Way. Per la vittoria di squadra decisivo il contributo della marchigiana che, a livello individuale, ha portato a casa un secondo posto in…
PORTO RECANATI – Un pomeriggio di ordinaria follia in via Vivaldi, nella zona di Scossicci, si è trasformato in teatro di violenza tra due adolescenti. Erano circa le 17 quando le urla disperate di due ragazze hanno attirato l’attenzione dei passanti, lasciando sgomenti residenti e turisti. Secondo quanto ricostruito, le due minorenni – entrambe italiane e originarie di Porto Recanati – sono prima passate da insulti a toni sempre più accesi, poi alla violenza fisica. Schiaffi, graffi, calci, fino a tirarsi per i capelli e finire a terra in una colluttazione che ha avuto fine solo con l’arrivo dei soccorsi.…
La Recanatese comunica il tesseramento del giovane portiere Tommaso Fioravanti, 2007 che arriva dalla Primavera dell’Empoli. Fioravanti è cresciuto nelle giovanili della Fiorentina (è di Pontassieve) dove è rimasto per cinque stagioni, poi per due anni al Montevarchi (squadra che era in serie C con la Recanatese) ed infine Under 18 e Primavera con l’Empoli. Frequenta l’Istituto Tecnico di Finanze e Marketing e dovrà affrontare il quinto anno con la maturità. “Mi aspetta una stagione molto impegnativa ma sono pronto- spiega il giovane portiere-. Questa della Recanatese per me è la grande occasione, passo al calcio dei grandi e non…
Recanati al centro degli eventi per appassionati di arti circensi e motori. Nella serata di sabato 12 e nella giornata di domenica 13 luglio, infatti, giocolieri e trampolieri si affiancheranno in piazza Leopardi e per le vie del centro ai ruggiti delle Vespe storiche, creando un inedito connubio fra artisti di strada e centauri. Tutto questo grazie alla concomitanza tra Art Festival, tradizionale appuntamento che ogni anno vede la città riempirsi della magia degli artisti di strada, e Audax Vespistico delle Marche, una sfida di resistenza in notturna che avrà la città leopardiana come punto di partenza e traguardo. Entrambe…
La nostra Amministrazione è sempre stata in prima linea nella ricerca di soluzioni e risorse per la sistemazione di Via Fratte, e condividiamo le proteste dei cittadini riguardo il cattivo stato di manutenzione della strada. Tuttavia al di là degli slogan c’è una storia più complessa che noi ancora una volta vogliamo ricordare. Via Fratte nasce come strada interprovinciale e, a nostro avviso, mantiene ancora oggi queste caratteristiche. Nonostante ciò, per risolvere il problema della manutenzione, fu deciso di declassarla e suddividerla tra i vari Comuni confinanti, senza però garantire loro le adeguate risorse economiche necessarie alla gestione e manutenzione.…
