Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Dal 12 al 14 gennaio, nell’ambito delle attività e dei servizi di controllo dei cantieri edili disposti dal Comando Provinciale di Macerata e dalla Legione Carabinieri Marche, ed attuati dalle Compagnie dMacerata, Civitanova Marche, Tolentino e Camerino, unitamente al Nucleo Operativo del Gruppo Tutela Lavoro di Venezia, al Nil di Macerata e agli Ispettori dell’Asur – S.P.S.A.L. Area Vasta 3, sono stati ispezionati 14 cantieri della provincia. Tutti i controlli hanno avuto come finalità la verifica del rispetto delle normative di settore, con particolare riferimento alle condizioni di sicurezza dei lavoratori. Sono stati conseguiti i seguenti risultati. a Tolentino, è…

Read More

A Recanati il legale rappresentante di una ditta campana aggiudicataria dell’appalto pubblico per la messa a norma della Scuola San Vito, si è visto sospendere l’attività imprenditoriale dopo che i carabinieri e gli ispettori del Nil dell’Asur hanno rilevato nel cantiere andatoie e passerelle non a norma, scale non a norma ed apertura nei solai, tutte violazioni pericolose per la sicurezza degli operai. Sospesa l’attività imprenditoriale.

Read More

Dario Ragni, responsabile del gruppo politico “Costituente Popolare”, è ritornato di nuovo all’attacco nel denunciare la presenza a terra, vicino ad un cantiere edile per la realizzazione di un capannone industriale, di lastre di eternit usate per la copertura a tetto degli edifici, per giunta pericolose perché si presentano frantumate con la liberazione, quindi, di fibre di amianto. Queste lastre non solo sono dannose per la salute, ma la loro presenza è anche illegale. La cosa ancora più singolare è che sopra a questo accumulo di amianto, lasciato a terra da chissà quanto tempo, ci sono in superficie una serie…

Read More

Sono già al lavoro i tecnici per l’intervento di consolidamento del versante a valle del Castello di Montefiore per il quale l’Amministrazione comunale ha recentemente reperito dai fondi del Ministero dell’Infrastrutture per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico un finanziamento di 500 mila euro. A questo nei prossimi mesi si aggiungerà l’altro corposo finanziamento ottenuto dal Ministero dell’Interno, a valere sui progetti per opere di rigenerazione urbana, di ben 1.700 mila euro che permetterà il pieno recupero dell’antico maniero da adibire a contenitore per la promozione delle attività culturali e sociali della città. Al lavoro per ora…

Read More

Dopo la pausa dell’anno scorso causa pandemia, domani si terrà la tradizionale cerimonia della benedizione degli animali in occasione della festa di Sant’Antonio. L’appuntamento è previsto per le ore 12  in piazza Leopardi. Alla presenza del sindaco Bravi ci saranno tutti i recanatesi proprietari di animali oltre che le responsabili del canile municipale per rilanciare la campagna di adozione di un cane. La benedizione sarà impartita da don Roberto Zorzolo, parroco di Sant’Agostino.

Read More

È Emanuele Pepa, 50 anni, sposato, 2 figli, imprenditore recanatese, titolare di “Pepa Group”, il nuovo Presidente regionale di Confartigianato. “Sono orgoglioso – ha detto il neo presidente – di ricoprire questo incarico e rappresentare le nostre imprese nel territorio Regionale. La nomina è avvenuta ieri pomeriggio durante l’assemblea dove sono stati presenti tra gli altri, il Sottosegretario di Stato alla Salute Andrea Costa, il Presidente nazionale di Confartigianato Imprese Marco Granelli, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli. Imprese, territorio, valori, futuro: questi i temi trattati.

Read More

Molto positivo il risultato raggiunto dalla BCC Recanati e Colmurano nel 2021, che ha erogato in pochi mesi oltre 300 mila euro di prestiti universitari agli studenti di età compresa tra 18 e 40 anni. Numerose infatti le richieste pervenute tramite il form online messo a disposizione dalla Banca sul sito www.recanati.bcc.it, a testimonianza del fatto che la clientela ha individuato sin da subito le potenzialità ed i vantaggi del prestito universitario “Sapere infinito”, garantito dal Fondo per il Credito ai Giovani, il cui soggetto attuatore è la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili. L’obiettivo…

Read More