nota del PD di Porto Recanati – ascolta l’intervista ad Alessandro Palestrini
Autore: Radio Erre
Un nuovo distributore di acqua potabile verrà realizzato a Recanati in Via Nazareno Martinelli frazione Sambucheto. La Giunta recanatese, da sempre attenta ai temi della sostenibilità e della riduzione dell’impatto ambientale con adozione di misure utili alla diminuzione dei rifiuti, ha approvato la realizzazione del nuovo distributore di acqua potabile. “ Con l’installazione di distributori di acqua potabile sul nostro territorio, dette anche “casette dell’acqua” perseguiamo un duplice obiettivo – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – riduciamo la produzione di rifiuti quali plastica e vetro in quanto si riutilizzano i contenitori e diamo la disponibilità ai nostri concittadini di…
Il Presidente del Loreto Andrea Capodaglio dopo l’incontro di sabato contro il Valfoglia ha parlato di protocolli Covid e della situazione degli impianti sportivi lauretani Presidente intanto un plauso ai giocatori per la prestazione contro il Valfoglia :« bravi i ragazzi che hanno fatto un ottima prestazione, noi non molliamo finchè la matematica non ci condanna, purtroppo devo notare che siamo una delle poche società che ha rispettato i protocolli covid in una situazione in cui i controlli sono stati molto carenti, ed alla fine della fiera molte società invece di passare da “irregolari” passano da furbe e ciò non…
Il successo esterno sul campo della Loreto Pesaro ha consegnato alla Svethia Recanati il pass per i playoff, primo obiettivo stagionale raggiunto con due turni di anticipo sul termine della regular season. Coach Padovano ci ha parlato del match della Baia Flaminia e del prossimo futuro della sua Svethia sottolineando un aspetto: vietato avere la pancia piena. “Il primo traguardo della stagione è stato raggiunto e se pensiamo a tutte le problematiche che abbiamo avuto soprattutto da Natale in poi possiamo essere davvero molto soddisfatti – apre il coach leopardiano. E’ stato un percorso difficile il nostro ed i ragazzi…
Lo studente Hassan Ayaz, di origine pakistana, vive in Italia da quasi cinque anni e frequenta la classe 4^C dell’Indirizzo Informatica, Articolazione Telecomunicazioni dell’IIS “E.Mattei” di Recanati. Si definisce un amante della lettura, della scrittura e del disegno: scrivere un libro è sempre stato un suo sogno, ma non si aspettava di poterlo realizzare a questa età. Per passione ha iniziato a raccogliere i suoi pensieri sulla propria pagina Instagram @disegniefrasi, grazie alla quale ha attirato l’attenzione della casa editrice marchigiana “Capponi Editore”, che lo ha convinto a scrivere una storia. Da questa proposta ha preso vita il romanzo Sarai…
“Il potere della mente: le storie che ci raccontiamo”. È questo il titolo dell’incontro gratuito che venerdì 8 aprile alle ore 18.15 si terrà al Centro Fonti San Lorenzo, guidato da Debora Pellegrini, counselor e laureata in psicologia clinica. Dopo l’ottimo riscontro dei precedenti laboratori, il Centro Fonti San Lorenzo ripropone un momento aperto ad adulti, ragazzi e ragazze, per prendersi cura di se stessi e comprendere meglio il nostro funzionamento. Andiamo al cinema e al teatro, leggiamo libri, senza ricordarci che lo strumento più potente per creare è la nostra mente! Ogni giorno pensieri, immagini, parole ruotano nel nostro…
Salvatore Piscitelli consigliere di Civici Porto Recanati non ama la polemica preconcetta, ma desidererebbe che le proposte che vengono dal suo gruppo siano almeno valutate e non scartate a priori solo perchè hanno un marchio politico non in linea con quello che governa la città.
Angelica Sabbatini consigliere della civica Centro destra unito interviene sugli ultimi argomenti di attualità: dall’autovelox che tarda ad essere installato, ad un maggior coinvolgimento della città sul progetto di arretramento della ferrovia ed infine sulla tassa per l’occupazione del suolo pubblico che dal primo aprile è ritornata ad essere regolata come prima della pandemia.
Il caso del museo Gigli chiuso e del concerto ad ingresso libero dietro pagamento di 5 euro. Benito Mariani vuole spiegazioni dall’amministrazioen comunale
Il presidente della Croce Azzurra di Porto Recanati dice che da tempo è oggetto di offese e di attacchi personali, che lui ritiene siano riconducibili alla sua battaglia per mantenere viva in città l’associazione di pubblica assistenza