Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

L’energia solare non è l’energia del futuro semmai è stata l’energia del passato, prima dell’era industriale. Oggi dall’energia solare possiamo ricavare il 10% del nostro fabbisogno energetico il resto 90% giunge dai combustibili fossili insieme al nucleare. Un interessante nuovo intervento di Franco Battaglia docente di chimica e fisica all’Università di Modena che sfata il mito che l’energia corrente dal sole può essere il motore della nostra civiltà.

Read More

Erano in molti questa sera a ricordare Don Lamberto Pigini ad un anno dalla sua morte avvenuta il 6 gennaio 2021. All’Aula Magna del Comune è stato presentato un volume dove sono state raccolte le tante testimonianze dei suoi amici e più stretti collaboratori, rielaborate da Vincenzo Varagona, giornalista RAI e del quotidiano Avvenire, nel volume dal titolo “Nulla dies sine linea” che tradotto significa nessun giorno senza una linea, un qualcosa che lasci il segno. La famiglia Pigini ha poi arricchito il volume con una raccolta fotografica e alcuni filmati che vedono don Lamberto come protagonista, indicando le molteplici…

Read More

Si è spenta questa mattina alla residenza “Valdaso Anni Azzurri” a Campofilone Valeria Fattori ved. Marconi, molto conosciuta in città perché ha gestito per molti anni, prima insieme al marito e poi con la figlia Patrizia e il genero Mario, la pizzeria-rosticceria del centro storico “la Fojetta”. Il locale – riconosciuto come storico –  è sempre stato molto frequentato sia perché vicino alla Multisala sia per la sua cucina tradizionale e genuina. Valeria, che aveva 87 anni, era da alcuni anni ammalata e negli ultimi mesi era peggiorata. Lascia, oltre alla figlia Patrizia e al genero Mario, i nipoti Sergio…

Read More

Saranno 54 le opportunità lavorative per ragazzi/e che non hanno ancora compiuto il ventinovesimo anno di età nel BANDO NAZIONALE DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE inseriti nel progetto regionale “SCU_UP Marche Resilienti”. I progetti dell’Associazione Spazio Cultura sono due (2): ‘OLTRE LA SIEPE, PROGETTARE FUTURO’ e ‘LA MUSICA NON SI FERMA’ per un totale di 54 ragazzi/e di età 18/28 anni che verranno selezionati tra tutte le domande presentate entro le ore 14,00  del 26 gennaio 2022 attraverso la modalità SPID. L’Associazione Spazio Cultura, Ente accreditato nell’Albo Nazionale’ da sempre si è occupata di Servizio Civile nei settori della Cultura e…

Read More

Come era tradizione ogni anno le vecchiette con l’inseparabile scopa era solita scendere dalla torre del Borgo per lasciare i doni ai bambini ma, quest’anno per la paura di vertigini e del vuoto hanno preferito arrivare in sella a delle rombanti moto con i centauri del Moto Club Franco Uncini che con entusiasmo dopo la visita nella mattinata al Salesi di Ancona consegnando doni ai bambini ricoverati, hanno raggiunto la città di Recanati . Le vecchine si sono riunite prima nella sede del Moto Club Franco Uncini per poi   riempendo con il rombo dei motori ed allegria la giornata…

Read More