Porto Potenza Picena ha la sua nuova scuola elementare: ad appena un anno di distanza dall’apertura del cantiere (7 dicembre 2020, ndr), l’amministrazione comunale ha ricevuto in questi giorni il certificato di ultimazione dei lavori da parte della ditta che ha progettato l’edificio. “In un periodo così complicato per i nostri bambini, in cui i momenti di socializzazione subiscono le limitazioni della pandemia, la scuola e l’articolazione degli spazi destinati all’istruzione sono fondamentali. – spiega il Sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini – La nuova scuola elementare di Porto Potenza è una struttura interamente costruita in legno, ecologica, funzionale, ad…
Autore: Radio Erre
“Tutte le opere pubbliche che quest’amministrazione sta portando avanti guardano al futuro. Non possiamo sempre rincorrere le emergenze, mettendo delle toppe temporanee”. Così, la giunta di Potenza Picena spiega le scelte di intervento per la risoluzione delle criticità relative ai due cimiteri cittadini. “Nel solo 2021 sono stati stanziati su questo fronte oltre 500 mila euro. Abbiamo già provveduto alla consegna dei nuovi loculi a Potenza Picena. Su Porto Potenza il primo blocco è stato consegnato, mentre il secondo è in fase di ultimazione. Qui i tempi sono stati più lunghi a causa dello stato del sito individuato, che ha…
Nota polemica del gruppo Civico Progetto Comune, che fa capo al sindaco Andrea Michelini, in risposta ad un comunicato dell’Udc locale e alla sua referente Rosalba Ubaldi
un patto tra il Comune e i cittadini, per condividere le iniziative di arte cultura e spettacolo di Recanati, con il supporto e il beneficio fiscale dell’Art bonus quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale. Con l’obiettivo di aiutare la crescita culturale della comunità recanatese a partire dalle bambine e dai bambini fino ad arrivare alla fascia più adulta, il progetto permetterà di rafforzare ancora di più i rapporti di collaborazione tra pubblico e privato uniti dal sentimento di appartenenza alla storia e alla cultura cittadina. Secondo questo modello partecipativo, prende vita un modello culturale i cui obiettivi…
SABATO 8 GENNAIO ALLE ORE 17:00 al Duomo di Recanati si terrà una Santa Messa in suffragio. Dopo la funzione religiosa, alle ore 18.15 presso l’Aula Magna del Comune di Recanati, verrà presentato il volume “Nulla Dies Sine Linea”, una biografia di don Lamberto con varie testimonianze raccolte dal giornalista Rai Vincenzo Varagona. L’evento potrà essere seguito in diretta streaming sul sito del Comune
In attesa di definire il nuovo piano tariffario in accordo con l’Ato e il Cosmari, il Comune di Recanati stacca un assegno di ben oltre 2 milioni e mezzo di euro, cifra che per legge viene completamente coperta dalla Tassa pagata dai cittadini stessi, a favore del Cosmari per il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti nell’anno appena trascorso. L’importo comprende anche la gestione e il funzionamento della nuova Isola Ecologica comunale di via Volponi, gestita dal Cosmari dal dicembre 2013. A questi vanno aggiunti altri 200 mila euro che sono stati utilizzati per il servizio di raccolta dei rifiuti…
Questa mattina verso le 9 il conducente di una Mercedes 4 Matic, mentre percorreva la bretella Paolina a Recanati in direzione San Francesco – strada per Castelfidardo ha perso, per cause da accertare, il controllo dell’autovettura finendo fuori strada, nella scarpata della corsia di marcia. L’auto si è fermata dopo aver abbattuto due piante di ulivo. Ingenti danni all’auto ma nessuna conseguenza per il conducente. Sul posto è intervenuta una pattuglia della Polizia Municipale per gli accertamenti e per ripristinare il traffico e prelevare il mezzo la ditta “Europ Assistance” di Gramaccini srl.
Il bilancio del Comune approvato per il 2022 prevede, fra le altre voci in entrata l’incasso di quasi 800 mila euro, 100 mila in più rispetto al 2021, dalle sanzioni per il mancato rispetto del Codice della strada. Proprio in questi giorni il Comandante della Polizia Municipale ha perfezionato l’acquisto di due nuovi autovelox da porre all’interno dei due box lungo la strada Regina, in contrada Romitelli, in sostituzione di quelli già presenti (uno per ogni senso di marcia) che, acquistati oltre 11 anni fa, necessitano di continue manutenzioni. Le nuove apparecchiature in arrivo utilizzano tecnologie radar per l’individuazione dei…