Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Il Csi Recanati torna a muovere la classifica dopo la cocente sconfitta in casa dell’ultima della classe. I giallo verdi impattano 2 a 2 la sfida interna contro il Casette D’Ete rammaricandosi per non essere riusciti a gestire il doppio vantaggio firmato da Calcabrini e Giuggiolini. La squadra di mister Lorenzini ha subito la rimonta degli ospiti che hanno poi sfiorato il ribaltone, ma una volta scampato il pericolo è stato il Csi Recanati ad andare vicinissimo al gol della vittoria. Buona la prova dei leopardiani che cercavano un pronto riscatto dopo un lungo periodo di delusioni. La squadra ha…

Read More

Una cerimonia funebre semplice come è nella tradizione della famiglia Leopardi, oggi pomeriggio nella chiesa di Santa Maria di Montemorello per l’ultimo saluto a Giacomo (Mimmo) Leopardi, deceduto giovedì all’ospedale di Recanati. La bara, contenente le sue spoglie era posta a terra, davanti all’altare. Come per il fratello Vanni, che se n’è andato tre anni prima, a celebrare il rito funebre è stato il parroco Don Roberto Zorzolo. Molti i recanatesi che hanno assistito alla cerimonia anche fuori dalla chiesa a testimoniare il forte legame di affetto che la città ha con la famiglia Leopardi.  All’interno, oltre ai parenti e…

Read More

I poliziotti della Squadra Mobile di Macerata, guidati dal Commissario Capo Matteo Luconi, hanno arrestato un soggetto di origini albanesi (E. J., classe 1999, in regola con le norme sul soggiorno), in quanto deteneva, all’interno della sua abitazione poco distante dal centro di Macerata, quasi 70 grammi di cocaina per la successiva vendita a terzi. A casa del giovane, oltre alla droga nascosta nel soggiorno (in una tasca del giaccone appeso), in cucina (tra le caramelle contenute in un vassoio e nei cassetti della credenza) e in camera da letto (all’interno di un comodino), i poliziotti hanno trovato, all’esito della…

Read More

Leonardo Faccio scrittore, fondatore del Movimento Libertario e vice direttore del quotidiano online miglioverde.eu, interviene a radio Erre su Covid e Guerra. Il ruolo dell’informazione è identico, al servizio del potere e del disegno del grande ordine mondiale. Con Leonardo Facco abbiamo parlato della falsa fine dello stato di emergenza e della condanna del cittadino ad essere sempre più controllato e privato delle proprie libertà. Gli italiani non hanno imparato a perseguire l’unica strada utile: quella della disobbedienza Sulla guerra, ha detto Facco, che c’è lo stesso comportamento dei media messo in atto con il Covid: se esci dal pensiero…

Read More

Sono completamente spenti i lampioni dell’iluminazione pubblica sia nel Chiostro di Sant’Agostino che nella adiacente via Moroncini dove si trova anche la stazione dei Carabinieri di Recanati. Non si conosce il motivo del erchè al calar del sole non si accendano le lampade pubbliche costringendo così i passanti a dover utilizzare le torce del proprio cellulare per vedere dove mettere i piedi. Sono in molti a lamentarsi e fra questi anche Assunta Fabbri, un’arzilla signora di 91 compiuti che vive sa dolo proprio all’interno del Chiostro. “Io ho paura di questo buio. Vivo da sola e non mi sento affatto…

Read More

Le Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza sono il programma di valorizzazione delle eccellenze in cybersecurity, organizzato dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) mirato a favorire e incentivare l’avvicinamento degli studenti degli istituti superiori di secondo grado alla sicurezza informatica sia in chiave di consapevolezza personale sia per aiutare i giovani più talentuosi a orientarsi nel mercato IT. L’Istituto di Istruzione Superiore “E.Mattei” di Recanati aderisce alle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza fin dalla prima edizione, permettendo così ai suoi studenti di avvicinarsi ad un programma formativo altamente qualificante nel settore. Attraverso la partecipazione a Olicyber, lo…

Read More

Domani e domenica Montecassiano (quest’anno apertura delle Giornate Fai di Primavera), aprirà le porte di luoghi ricchi di storia e suggestioni ai turisti che la sceglieranno per trascorrere il primo weekend di primavera. Sarà un’occasione unica per scoprire la bellezza del borgo tardo-medioevale rimasto inalterato nel tempo, dentro e fuori i palazzi storici e le chiese, vivendo un’esperienza artistica totalizzante grazie anche alle iniziative collaterali organizzate in tutto il borgo. A guidare gli amanti delle bellezze storico paesaggistiche nelle visite itineranti (che si svolgeranno sabato 26, dalle 15 alle 18, e domenica 27 dalle 14 alle 18 iniziando da piazza…

Read More