Autore: Radio Erre
Il decreto emesso dal nostro governo ieri, 23 dicembre, ci impone l’annullamento di tutti gli spettacoli e degli eventi del cartellone “Insieme è Natale” che avevamo in programma fino all’Epifania. È una decisione difficile ma doverosa, davanti ad una pandemia che purtroppo continua a mostrare una caratteristica di particolare aggressività non possiamo fare altro che adeguarci alle normative emesse a tutela della salute pubblica. Al momento persiste un unico dubbio sui mercatini e sulla possibilità di svolgimento degli stessi, non appena avremo notizie certe le renderemo note. È intenzione dell’Amministrazione fare il possibile per recuperare tutti gli spettacoli quando ci…
Si è svolto in un clima di apprezzamento e stima reciproca, seppur nei diversi ruoli ed ambiti di attività, i ringraziamenti che il Presidente della Fondazione Ircer di Recanati Dott. Camilletti Giacomo, nella sua veste istituzionale di rappresentante del Consiglio di Amministrazione, ha rivolto ai volontari della Protezione Civile Recanati. Il Presidente li ha ringraziati per aver contribuito nelle operazioni preliminari di ingresso finalizzate alle visite programmate dei familiari, secondo il protocollo visite adottato dalla struttura Ircer. In particolare, quelle relative al rispetto delle norme di sicurezza sanitaria anti covid 19. La collaborazione tra Ircer e Protezione Civile, come anche…
Con l’approssimarsi delle festività natalizie, le operazioni di controllo economico del territorio poste in essere dai finanzieri del Comando Provinciale di Macerata sono state incentrate, oltre che sulla lotta alla contraffazione e sul commercio di prodotti non sicuri, anche sul contrasto agli illeciti in materia di articoli pirotecnici. In particolare, in esecuzione delle disposizioni diramate dal Ministero dell’Interno, nonché della sensibilizzazione posta in essere dalla locale Prefettura per l’intensificazione della vigilanza nello specifico settore, la Guardia di Finanza ha innalzato la soglia di attenzione non solo nei confronti dei “botti” illegali, ma anche verso le attività autorizzate di rivendita dei…
L’amministrazione comunale ha spedito a tutte le famiglie recanatesi il numero natalizio del quotidiano di vita municipale a cura della Giunta a guida del sindaco Antonio Bravi. A pag. 14 compare un articolo a firma dell’assessore ai lavori pubblici, Francesco Fiordomo, in cui, parlando della scuola Gigli, abbattuta due anni e mezzo fa, comunica che anche la seconda gara di appalto per la sua costruzione è saltata e si dovrà procedere alla revisione dei prezzi. Nella pagina successiva, nell’articolo riguardante le opere pubbliche, viene affermato che la scuola Gigli è in costruzione e i 300.000 euro derivanti da un mutuo…
Informiamo la cittadinanza che è attivo l’attraversamento pedonale a chiamata presso l’incrocio tra Via IV Novembre e Via Don Minzoni, dopo le prove tecniche svolte nei giorni scorsi e l’attivazione dell’impianto semaforico per permettere agli operai di eseguire i lavori di perfezionamento della segnaletica orizzontale sulla strada. Da oggi è possibile attraversare a piedi e in sicurezza l’incrocio, sia salendo da via Don Minzoni sia scendendo dal Centro Storico. Il funzionamento dell’impianto semaforico è molto semplice ed è stato impostato per funzionare secondo le seguenti modalità: I semafori posizionati sulla Strada Statale in entrambe le direzioni di marcia sono sempre…
Festa grande martedì scorso alla casa di riposo “Ester Gigli” di Recanati dove Luigia Santilli, ved. Fabbietti ha spento ben 100 candeline. Nata da una famiglia semplice, da giovane ha conosciuto il suo vicino di casa, Erminio, e con lui si è sposata e ha avuto un unico figlio, Mario, purtroppo deceduto 18 anni fa. La sua vita è trascorsa in parte in campagna e in parte in città dove, per arrotondare il bilancio familiare, ha svolto lavori domestici in diverse case. Nella sua vita ha avuto sempre un posto particolare suo fratello Giovanni, più piccolo di lei, nato con…