Le ciclabili sono a tratti inesistenti, interrotte o pericolosamente promiscue col traffico automobilistico. Non esiste alcuna strategia organica, né una promozione seria della mobilità alternativa. Eppure, la FIAB ci premia. Perché? Qui arriva il vero nodo. Basta consultare il sito ufficiale della FIAB per scoprire che il referente nazionale del progetto “Comuni Ciclabili” è Alessandro Tursi, lo stesso professionista incaricato con determina comunale n. 1721 del 28/12/2022 per la redazione del Biciplan di Porto Recanati. Insomma: la stessa persona che valuta il Comune è anche pagata dal Comune per scrivere il piano sulla base del quale viene valutato. Un incrocio…
Autore: Radio Erre
Investimenti per migliorare il servizio, verso la transizione ecologica e per l’economia circolare Recanati (MC), 09/07/2025 – Presentato presso il Centro Nazionale Studi Leopardiani di Recanati il Rapporto di Sostenibilità 2024 di Astea. Moderatore dell’evento Paolo Notari, Giornalista e conduttore televisivo Rai, Sono intervenuti: il Sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, la Sindaca di Osimo, Michela Glorio, Fabio Marchetti, Amministratore delegato Astea, Massimiliano Riderelli Belli, Direttore Generale Astea, Mario Tozzi, Ricercatore CNR, divulgatore e conduttore Rai, saggista ed editorialista e Francesco Giorgino, giornalista, conduttore televisivo Rai, direttore del Master Comunicazione Luiss. Il Rapporto ha per titolo “Il sapore della sostenibilità” perché…
Fratelli d’Italia Porto Recanati accende i riflettori su un tema centrale per lo sviluppo della nostra città come località turistica e comunità viva tutto l’anno: la mancanza di spazi pubblici dedicati allo sport da spiaggia e all’aggregazione. In una città che fa del turismo balneare uno dei suoi pilastri economici e identitari, non possono mancare strutture pubbliche attrezzate per attività libere, accessibili e inclusive, pensate per residenti, visitatori e – soprattutto – per i giovani. Negli ultimi anni è venuta meno un’offerta fondamentale: quella legata allo sport all’aperto, in particolare lungo il litorale. Porto Recanati non dispone attualmente di alcun…
A Castelnuovo è stato recentemente inaugurato un innovativo spazio dedicato agli eventi e alle iniziative della comunità, segnando un importante passo avanti per il quartiere. La cerimonia di apertura, svoltasi sabato 5 luglio, ha rappresentato un momento di crescita e rinnovamento, offrendo nuove opportunità di socializzazione e coinvolgimento collettivo. Il nuovo piazzale si trova in Via del Risorgimento, nei pressi dell’ex convento delle Clarisse, purtroppo ormai ridotto a rudere e da molti anni in stato di abbandono. In questo stabile, tra il 1935 e il 1946, si sviluppò una significativa realtà industriale: la FIAR, produttrice di fisarmoniche della ditta Soprani-Argentati.…
MOZIONE PRESENTATA DALLA LISTA “LORETO NEL CUORE” A OGGETTO: “STAZIONE FERROVIARIA LORETO – RICHIESTA ULTERIORI INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA”; 2 MODIFICA AL PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI ANNI 2025/2027 ED ELENCO ANNUALE DEI LAVORI PUBBLICI ANNO 2025; 3 MODIFICA AL REGOLAMENTO PER L’ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI TAXI E NOLEGGIO AUTO CON CONDUCENTE AI SENSI DELLA LEGGE 15/01/1992 N. 21 E S.M.I. E LEGGE REGIONE MARCHE N. DEL 06/04/1998 N. 10 – APPROVAZIONE.
Il dibattito sulla cancellazione del Gigli opera Festival sostituito da due operette in Piazza torna protagonista in città. La tensione esplode in un post del maestro Riccardo Serenelli, in cui accusa l’assessore alla cultura Ettore Pelati di mancanza di trasparenza: “perché non dire la verità invece di infamare chi per 15 anni ha lavorato per la città e per la memoria di Beniamino Gigli? Bastava avere il coraggio di dire preferiamo la Compagnia Italiana di Operette era facile. I giorni 2, 3 e 4 luglio ho aiutato tua madre Laura e il tuo amico Pierluca Trucchia alla realizzazione della rassegna…
nota di RECANATI INSIEME Al Sindaco del Comune di Recanati Al Presidente del Consiglio Recanati, 02/07/2026 OGGETTO: Mozione RadioErre Premesso che: – In campagna elettorale l’attuale amministrazione ha più volte sottolineato la volontà di un clima pacifico e civile sia in città quanto nei social, – che le istituzioni hanno l’obbligo morale e civico di dare l’esempio alla cittadinanza riguardo lo stile comunicativo che a parer nostro DEVE gravitare sempre nell’ambito del rispetto e dell’educazione – che è particolarmente importante garantire una comunicazione trasparente e equilibrata tanto nelle istituzioni quanto nei social e in rete Considerato che: – nella scorsa…
Prende il via, domani 9 luglio, il ciclo di incontri ‘Recanati e Loreto, una indissolubile storia da riscrivere?’ Si tratta, spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Recanati Ettore Pelati, di una iniziativa che va intesa come l’inizio di un percorso di avvicinamento tra le istituzioni museali e le rispettive città Una riscoperta ed una celebrazione di Lorenzo Lotto nel nome di una più stretta sinergia tra le città di Recanati e Loreto. Inizia infatti domani, 9 luglio, un ciclo di tre incontri dal titolo ‘Recanati e Loreto, una indissolubile storia da riscrivere?’. Si tratta, spiega l’assessore alla…
