Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Il presidente della Croce Azzurra rispolvera una vecchia delibera dell’amministrazione Glauco Fabbracci che dimostrerebbe la concessione della sede di via Argentina alla Croce Azzurra: “altro, dice Tetta, che abusivi”. “Non si comprende  – afferma ancora Michele Tetta – perchè l’amministrazione Michelini ci neghi un contratto che permetterebbe di rendere operativi da subito la Croce Azzurra e la Croce Bianca”

Read More

Sarà trasmessa in diretta domenica prossima da Rai 1 la messa delle ore 11 dalla chiesa di Sant’Agostino. A celebrare la funzione religiosa ci sarà il vescovo, Mons Nazzareno Marconi con il parroco don Roberto Zorzolo. Il comando della Polizia Municipale ha predisposto gli spazi necessari alla troupe televisiva per organizzare al meglio il servizio. Nelle giornate di lunedì e martedì saranno fatte delle riprese televisive che saranno poi mandate in onda nel corso del servizio in diretta. Per cui sempre il comando della polizia municipale ha emesso il divieto di sosta di autoveicoli in alcuni piazzali, quello antistante la…

Read More

Il Comune di Recanati riduce le ore di calore nei locali pubblici: scuole, uffici o centri sportivi. Il sindaco Antonio Bravi ha dato mandato alla ditta CPM, responsabile del calore, di limitare l’accensione del riscaldamento riducendo le ore di funzionalità delle caldaie. Così come ha chiesto alla Dea di provvedere ad una riduzione dei punti luminosi, soprattutto nelle periferie della città. “Dobbiamo tener conto – aggiunge il primo cittadino – di non lasciare le strade al buio, anche per una questione di sicurezza, ma ci sono alcune zone, come quella industriale Squartabue, che di notte fa registrare una notevole riduzione…

Read More

Sembra ormai cosa fatta per la Recanatese la promozione in serie C visto che oggi la squadra si trova al primo posto in classifica, a +10 dal secondo posto e a 11 giornate dalla fine. Un risultato che porta gioia ai tifosi, ma mette qualche pensiero all’Amministrazione che dovrà provvedere all’adeguamento dello stadio Tubaldi, dai servizi interni come gli spogliatoi e almeno 1500 posti per i tifosi, a quelli esterni, non ultimi i parcheggi e la viabilità visto che lo stadio si trova incastrato in un quartiere residenziale. “Come ha già detto il sindaco alcune settimane fa – commenta l’assessore…

Read More

Il 2 Aprile è la “Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’Autismo”. L’Amministrazione Comunale di Montefano – unitamente a quella di Appignano – ha messo in campo un percorso di sensibilizzazione rivolto alla cittadinanza su questa tematica dal titolo “Se sono diverso non avere paura”- Un viaggio nel mondo dell’Autismo. Una serie di eventi che, dal 13 Marzo al 3 Aprile, animeranno i due territori con mostre, concerti, visioni di film e letture di libri, grazie alle idee e all’impegno di un gruppo di insegnanti dell’I.C. “Luca della Robbia”. Le iniziative avranno il fine benefico di sostenere l’Associazione “Omphalos. Autismo &…

Read More

Al via la dodicesima edizione del progetto XSIANIXNOI, un contenitore di iniziative di formazione ideato dal Comune di Recanati e da AMAT per stimolare la creatività dei cittadini di Recanati di tutte le età. Nel 2022 sono quattro i laboratori ispirati dal tema del paesaggio come fonte di benessere che troveranno un esito comune al Teatro Persiani domenica 29 maggio. “Siamo molto felici di poter riprendere i laboratori del XSIANIXNOI che quest’anno coinvolgono quasi tutte le scuole della nostra Città. – Ha dichiarato l’Assessora alle Culture Rita Soccio – Le alunne e gli alunni dei diversi ordini hanno bisogno di…

Read More

Ieri mattina si è tenuto presso l’Istituto Comprensivo Raffaele Sanzio di Porto Potenza Picena un incontro con gli alunni della prima media sui temi del rispetto, la legalità, il bullismo e cyberbullismo, droghe ed alcool. Il progetto, promosso dal Comando Provinciale Carabinieri in linea con le finalità istituzionali e di concerto con la Prefettura di Macerata, ha trovato ampio e condiviso consenso del il dirigente scolastico d.ssa Nicoletta Ambrosio che, collaborata dai suoi referenti Prof.ssa Roberta Morgoni ed il Prof. Flavio D’Urso. L’incontro, destinato agli alunni delle classi prime della scuola primaria di secondo grado, ha visto come relatori il…

Read More