Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Domenica 19 dicembre alle 18, a Recanati, all’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia finalmente l’attesissimo concerto di Ottavia Maria Maceratini per le “Serate Musicali” organizzate dalla Civica Scuola di Musica Beniamino Gigli e dal Comune di Recanati. L’evento, già programmato per la primavera 2020, era stato sospeso a seguito della pandemia. Il programma proposto è molto impegnativo ed è incentrato su due figure centrali del Romanticismo europeo, Chopin e Schumann, e ha il suo culmine nella Sonata in Si min. di Chopin e gli Studi Sinfonici di Schumann. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria, con Green Pass “rafforzato” e mascherina: Tel.…

Read More

Colpo di mercato del Presidente Andrea Capodaglio che mette a disposizione del tecnico Francesco Moriconi, l’esperto attaccante Giuseppe Pericolo che dopo aver indossato le maglie della Recanatese per tre anni in Serie D, Melfi in C2, Monturanese, Portorecanati, Jesina, Biagio Nazzaro, Belvederese, Osimana e Camerano, ritorna a Loreto dove, dal settore giovanile, è partita la sua carriera calcistica. In uscita l’esterno offensivo Stebner, definitivo al  Potenza Picena. Indubbiamente Pericolo è un ottimo acquisto per il Loreto che, come ha confermato il Presidente:  «faremo il possibile per uscire da questa situazione, abbiamo ancora un paio di colpi in canna che speriamo…

Read More

Parte da Recanati, nella Marche, la campagna “Giù le mani dai bambini”, la raccolta firme contro la vaccinazione ai più giovani. Sabato mattina (18-dic), dalle ore 9.30 sarà allestito un tavolo in piazza Leopardi a cura del movimento Italexit di Gianluigi Paragone. Al tavolo si potrà avere tutte le informazioni sul rischio del vaccino nei confronti dei minori. Parliamo di questa iniziativa con Massimo Gianangeli, coordinatore regionale Marche di Italexit di Gianluigi Paragone

Read More

“Questa scuola non s’ha da fare, nè domani nè mai!” Senza scomodare il Manzoni, i Bravi e don Abbondio, sembra che su questo progetto si sia abbattuto una sorte di destino avverso visto che anche la seconda gara di appalto per la realizzazione della scuola B. Gigli, che dovrebbe sorgere sulle ceneri di quella demolita nell’aprile del 2019, rischia di concludersi con un nulla di fatto. L’inghippo gira tutto intorno alla revisione dei prezzi dopo l’esponenziale rialzo dei costi delle materie prime che riducono, se non rendono addirittura impossibile ogni ribasso d’asta. “Si dovrà ritornare – dice il sindaco Bravi…

Read More

Nelle casse del Comune sono entrati, pagati dai tanti automobilisti non rispettosi delle regole del Codice della Strada, 695.300 euro provenienti in maggior modo dall’autovelox di Romitelli. Per il prossimo anno, nella definizione del bilancio di previsione, la Giunta ha ritenuto con una buona dose di ottimismo per le sue casse e nutrendo scarsa fiducia di ravvedimento degli automobilisti di poter riscuotere una cifra ancora maggiore, circa 795.300 euro anche se, visti gli attuali prezzi dei carburanti, i mezzi in circolazione potrebbero diminuire nel corso dell’anno. Circa la metà di questi soldi provengono dall’autovelox posto lungo la strada “Regina”, all’altezza…

Read More

Sono in manutenzione da alcuni giorni i due ascensori che dal mega parcheggio del Centro Città portano in via Cesare Battisti offrendo un importante servizio non solo a chi utilizza la struttura, ma anche ai residenti di viale Adriatico e di via Campo Sportivo. I disagi, quindi, sono notevoli soprattutto per tutti quei cittadini che hanno difficoltà di deambulazione. Per poter raggiungere a piedi l’ascensore di via Cesare Battisti, che porta sino in Piazza Leopardi e che è collocato al piano terra della Palazzo Comunale, o si percorre la lunga e ripida salita di via Campo Sportivo o si salgono…

Read More