Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Montelupone entra nel vivo della festa del patrono San Firmano, domani (11 marzo) quando il borgo tornerà a vivere un po’ della normalità portata dalle tradizioni. Come sempre, sarà una festa che coniugherà la rituale religiosità nell’Abbazia di San Firmano, con la messa che sarà celebrata alle 10.30 dal Vescovo Nazzareno Marconi e momenti di sano divertimento per la cittadinanza, per grandi e piccini, con la cultura, lo sport, l’enogastronomia e, soprattutto, con la volontà di stare insieme e ritrovare la socialità, sempre nel rispetto delle regole imposte dalla pandemia, ma che tanto è mancata. Nella cripta di San Firmano…

Read More

Il Villa Musone scende in campo, allo stadio di via Turati, sabato alle ore 15.00 contro il Montemilone Pollenza, alla ricerca di punti preziosi per la classifica. Contro una squadra che in questo momento è in zona play-off, anche se c’è da segnalare l’avvicendamento in panchina tra mister Giuliano Fondati e mister Daniele Cotica, i villans hanno voglia di riscatto in seguito all’amara sconfitta nell’ultimo match contro l’Elpidiense Cascinare. I gialloblu hanno lavorato intensamente questa settimana per la preparazione alla gara, per cercare di riprendere il cammino in classifica. “Arriviamo a questa sfida contro il Montemilone Pollenza conoscendo la forza…

Read More

È morto oggi Roberto Paci, Robertino per tutti, molto amato a Recanati per il suo carattere dolce e gioviale. Da tempo aveva grossi problemi di salute, ma era un combattente, almeno sino ad oggi quando le forze lo hanno abbandonato. Aveva compiuto 53 anni il 20 febbraio scorso ed era affetto dalla sindrome di Down. Appassionato di nuoto, era, sino ad alcuni anni fa, tesserato con la Futura Sport di Macerata ottenendo anche importanti riconoscimenti e medaglie che lui mostrava con estremo orgoglio. Robertino era notissimo a Recanati dove aveva svolto per diversi anni il ruolo di collaboratore scolastico alla…

Read More

Incidente questa mattina verso le 8 in via Gherarducci. Due macchine, un Suv Suzuki e una Jeep si sono scontrate: da un primo accertamento sembra che uno dei due mezzi si stava immettendo su via Gherarducci, provenendo da via Ugo La Malfa, una traversa laterale, proprio mentre sopraggiungeva l’altra auto. Allertati i soccorsi, i due autisti, molto probabilmente residenti in zona, sono stati trasportati per accertamenti al Pronto Soccorso dell’ospedale di Civitanova Marche. Sul posto per i rilievi la Polizia Municipale di Recanati. In mattina sfiorato l’incidente anche in via Fratelli Farina perdue auto che percorrevano la strada in senso…

Read More

Il prossimo venerdì 11 marzo, la Città di Porto Recanati aderisce all’iniziativa M’Illumino di meno, la campagna lanciata da Caterpillar e Rai Radio2 nel 2005. Questa 18esima edizione è dedicata alla bicicletta e al rinverdimento e ha come motto “Spegnere, Pedalare, Rinverdire, Migliorare!” Alle ore 17 l’Amministrazione comunale invita la cittadinanza all’inaugurazione del nuovo sgambatoio in Via Spontini (Quartiere Sammarì) che intende migliorare e riqualificare l’area, dedicando anche un nuovo spazio ai nostri amici a quattro zampe. Nella stessa occasione, all’interno dello sgambatoio, si procederà alla messa a dimora di due nuovi alberi offerti dall’Amministrazione. Porto Recanati è una città…

Read More

Stava ripulendo, insieme ad alcuni suoi colleghi, tutti dipendente della ditta «Ambiente e territorio» di Osimo, ieri mattina alle 9.15 la scarpata della superstrada a Jesi, a un paio di chilometri tra l’uscita della superstrada di Monsano e quella di Chiaravalle, ma un grosso ramo improvvisamente gli è caduto pesantemente sulla testa facendogli perdere molto sangue. L’operaio 33enne di Recanati è stato recuperato nella scarpata dai Vigili del Fuoco di Jesi e presentava un profondo taglio alla testa e lamentava molto dolore. E’ stata anche allertata l’eliambulanza che, però, non è riuscita ad atterrare vicino al luogo in cui è…

Read More

La settimana scorsa, durante la celebrazione della Santa Messa nella chiesa dei Frati Cappuccini di Recanati, è stato lanciato un appello per aiutare le famiglie colpite dalla guerra in Ucraina. Domenica mattina alle 10, durante la celebrazione della Santa Messa, saranno raccolte le offerte per sostenere i Frati dell’Ucraina che, già dall’inizio del conflitto, stanno ospitando centinaia di famiglie e tanti bambini presso i loro conventi. In questo modo saranno in grado di acquistare cibo e tutti i beni di prima necessità. “Abbiamo messo a disposizione anche il nostro convento per ospitare famiglie ucraine, stiamo aspettando aggiornamenti – fa sapere…

Read More