Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

I militari della Compagnia di Civitanova Marche, in occasione della festa della donna, hanno posto in essere un piano coordinato di controllo economico del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei traffici illeciti, con particolare riguardo al settore della contraffazione, dell’abusivismo commerciale e della sicurezza prodotti, a tutela dei consumatori e dei commercianti onesti. In tale ambito l’attenzione dei militari si è focalizzata sulla merce esposta presso il punto vendita cittadino di una nota catena di negozi di abbigliamento, rilevando la presenza di numerosi articoli di bigiotteria privi o carenti delle informazioni minime per il consumatore, per un totale di…

Read More

Il Comune di Recanati, come negli anni precedenti, aderisce all’iniziativa della trasmissione di Rai – Radio 2 Caterpillar ‘M’illumino di meno”, promossa in occasione della giornata del risparmio energetico, patrocinata dalla Presidenza della Repubblica con l’adesione di Camera e Senato e perfino dal Parlamento Europeo. Accanto ai due incontri sui temi del cibo e alimentazione alimentare organizzati dall’Ass. Paola Nicolini nelle giornate del 3 e del 10 marzo, venerdì 11 marzo in Piazza Giacomo Leopardi dalle ore 18 si spegneranno le luci della Torre Civica e del Palazzo Comunale oltre a quelle della Torre del Passero Solitario, come stabilito da…

Read More

Il Comune di Recanati sta lavorando in stretto contatto con Prefettura di Macerata, la Questura di Macerata e l’ASUR Marche per organizzare le risposte necessarie a fronteggiare l’emergenza umanitaria, conseguenza della guerra in Ucraina, e il conseguente arrivo di profughi in fuga dal Paese. Al contempo, l’Amministrazione sta operando in sinergia con associazioni e Terzo settore per organizzare una rete di supporto all’accoglienza e per supportare le famiglie ospitanti cittadini ucraini. Si avvisa la cittadinanza che è necessario che tutti coloro che stanno fornendo ospitalità agli esuli Ucraini, comunichino al Comune di Recanati i relativi nominativi e i dati anagrafici.…

Read More

Domenica 13 marzo, alle ore 17, i Sambene al Vecchio Granaio di Villa Colloredo Mels con ‘Le passanti’, concerto acustico interamente dedicato alle donne cantate da Fabrizio De Andrè. Dopo il disco ‘I Sambene cantano De André. Di signori distratti, blasfemi e spose bambine’, diviso in tre capitoli dedicati rispettivamente all’amore, alla spiritualità ed all’impegno civile, il gruppo continua ad esplorare la poetica deandreiana raccontando, nella settimana della Giornata internazionale della Donna, le figure femminili del cantautore genovese. L’ingresso è libero, previa prenotazione (recanati@sistemamuseo.it – 071.7570410). Sono richiesti, come da normativa, green pass rafforzato e mascherina ffp2.

Read More

Aula Magna gremita l’altro giorno per fare la conoscenza dei nuovi studenti stranieri che hanno scelto Recanati e la Scuola d’Italiano “Dante Alighieri” campus “L’Infinito” per imparare l’italiano e conoscere la nostra cultura. Finalmente, dopo lo stop imposto dalla pandemia, è ripreso il flusso di studenti che per un mese soggiorneranno a Recanati e frequenteranno le lezioni al campus. L’iniziativa, in collaborazione con la casa editrice ELI Edizioni ha visto mensilmente dai 150 ai 200 giovani e non giovani che ogni mese giungevano dall’Argentina al Giappone, da Porto Rico all’Australia, addirittura dalla Norvegia, per soggiornare a Recanati ospiti del “Campus…

Read More