Nella giornata del 4 luglio 2025, l’Assemblea dei Soci di Centro Marche Acque S.r.l., società partecipata dal Comune di Recanati e da altri 12 comuni soci, nonché affidataria del servizio idrico integrato e capogruppo di Astea S.p.A., ha approvato all’unanimità il bilancio relativo all’anno 2024. Il Gruppo, attivo in numerosi ambiti strategici – tra cui la distribuzione di gas naturale, la produzione di energia elettrica, la gestione del servizio idrico integrato, l’illuminazione pubblica, il teleriscaldamento e il servizio di igiene urbana – ha registrato una crescita significativa in tutti i comparti operativi. “Desidero esprimere la mia più viva…
Autore: Radio Erre
Prima della proiezione un talk esclusivo con i protagonisti del film – Ad ingresso libero con possibilità di posti a sedere fino ad esaurimento In anteprima mondiale per il grande pubblico verrà proiettato a Recanati il film internazionale Leopardi & Co. nella storica e suggestiva piazza Leopardi lunedì 14 luglio alle ore 21. Dopo la presentazione alla stampa e alla critica della 71° edizione del Taormina Film Festival, il lungometraggio, diretto da Federica Biondi, sarà presentato al grande pubblico proprio a Recanati dove è stato girato nel 2023. Il film Leopardi & Co. vede nel cast la partecipazione del Premio Oscar Whoopi Goldberg, pseudonimo di Caryn Elaine…
Un’amicizia nata sotto il segno del canto corale e rinsaldata tra storia, memoria e spirito alpino. Il gruppo Alpini di Recanati e Castelfidardo ha fatto visita a Pieve del Grappa in occasione della tradizionale festa alpina al Parco Castagner dea Madoneta, appuntamento che dal 1975 richiama penne nere e cittadini grazie all’impegno del gruppo locale di Crespano del Grappa. Una delegazione guidata dal capogruppo Samuele Galassi è stata accolta con grande calore dalla comunità veneta, confermando e rafforzando il legame nato nell’ottobre scorso, quando a Recanati si era esibito il coro alpino Monte Castel proprio di Pieve del Grappa. In…
Non solo ha violato il divieto di avvicinamento al figlio, ma è anche evaso dagli arresti domiciliari. È finito di nuovo nei guai un 46enne recanatese, già noto alle forze dell’ordine, arrestato domenica dai carabinieri per aver infranto la misura di protezione a tutela del figlio 17enne. Tutto è partito da una segnalazione arrivata ai militari di Recanati nel primo pomeriggio di domenica. Quando i carabinieri sono intervenuti per un controllo, hanno trovato padre e figlio nella casa dell’uomo, sdraiati su un letto in condizioni igieniche precarie. Un’immagine che ha confermato il sospetto: il 46enne aveva ignorato il provvedimento cautelare…
Altri pezzi di calcinacci si sono staccati nei giorni scorsi dal civico 29 di via Moroncini, precipitando nel cortile interno del condominio. È l’ennesimo segnale di un pericolo che i residenti denunciano da quasi un decennio: da quando, nel 2016, il terremoto lesionò l’edificio, nulla è stato fatto per metterlo in sicurezza. E ora si continua a sfiorare la tragedia. Nonostante le ordinanze comunali emesse all’epoca imponessero lavori urgenti da completare entro 15 giorni, nulla si è mosso. Solo qualche nastro bianco e rosso a delimitare la zona più esposta – scolorito con gli anni, fino a sparire – e…
Gioacchino Di Martino Caro Direttore, quest’oggi sono a condividere una riflessione relativa ad una notizia che ha avuto una capillare diffusione da tutti gli organi di informazione locali. La riconferma al comune di Porto Recanati da parte della FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) della Bandiera Gialla. La Bandiera Gialla è il riconoscimento istituito da FIAB, nell’ambito del progetto “Comuni Ciclabili”, che attesta il grado di ciclabilità dei comuni italiani. Lo scopo è quello di incentivare i comuni italiani ad adottare politiche a favore della mobilità ciclistica; premiare l’impegno di chi ha già messo in campo iniziative bike-friendly valorizzando le…
foto di Giorgio Calvaresi Oggi, 6 luglio 2025, la settima edizione di “6alle6” ha trasformato le strade cittadine in un grande abbraccio collettivo, con una camminata di 6 km che ha unito sport, cultura e impegno sociale. Alle 6 in punto, sotto Porta San Domenico, il sindaco Emanuele Pepa ha dato il via alla manifestazione sparando il colpo di pistola di partenza, prima di unirsi lui stesso ai 3000 partecipanti che hanno colorato Recanati di fucsia, indossando la maglietta ufficiale disegnata da Alex Persico. Al suo fianco, per tutto il percorso, anche il sindaco di Porto Recanati, Andrea Michelini: un…
