La promessa è sempre quella: riapriranno a breve le porte del Centro Diurno Alzheimer ospitato, sin dalla creazione del servizio, nel 2001 con l’amministrazione Corvatta, nei locali a piano terra della Fondazione Ircer. Dalle prime avvisaglie della pandemia il servizio è stato sospeso e, nonostante sia classificato come attività sanitaria, ancora non ci sono segnali di ripresa, indifferenti al particolare disagio in cui si trovano le famiglie degli assistiti. Durante il Consiglio Comunale dell’ottobre scorso, interamente dedicato allo stato di salute della sanità locale, l’attuale presidente della Commissione regionale, Elena Leonardi, aveva sollevato la necessità di apportare alcune migliorie alla…
Autore: Radio Erre
E’ realistico pensare di sequestrare CO2 e magari stoccarla in modo da liberarla dall’atmosfera? I tentativi finora fatti hanno dato risultati disastrosi. Altro tema trattato nel presente video è l’insuccesso conseguito finora dell’auto full eletric, semplicemente perché non sappiamo come immagazzinare energia elettrica in un contenitore trasportabile da una automobile che abbia le caratteristiche delle automobili che usiamo. Attenti a ciò che acquistate.
Nella seduta odierna della Giunta Comunale sono stati approvati i lavori che renderanno esecutivo il progetto relativo al rifacimento della Piazzetta Carradori. Si procederà pertanto con l’intento di creare un parco pienamente inclusivo che prevede l’installazione di giochi che potranno essere usati anche dai bambini con disabilità e con difficoltà motorie. L’investimento prevede inoltre la formazione di un nuovo tappeto erboso nel sito in questione e l’installazione sotto a ciascun gioco di una pavimentazione antitrauma. Saranno inoltre potate tutte le piante presenti nel sito e piantati nuovi alberi in sostituzione di quelli malati. Per quanto riguarda invece la fontana,…
Mauro Maggini è contro l’obbligo vaccinale non solo per ciò che riguarda il Covid ma nei confronti di tutti gli altri vaccini la cui pericolosità è stata sempre ignorata per questioni di interessi economici. https://www.youtube.com/watch?v=kikeecRjSuY
Non c’è pace per la IGuzzini Illuminazione oggi di proprietà del colosso svedese Fagerhult. Dopo la lunga trattativa sindacale, che si è conclusa in questi giorni con il licenziamento di 42 dipendenti, ora sono gli hacker a non far dormire sonni tranquilli al manager, Cristiano Venturini. Venerdì, infatti, dopo la Clementoni, gli hacker hanno preso di mira la vicina azienda iGuzzini mandando in tilt la rete informatica. “L’azienda non ha mai interrotto la produzione, mantenendo così fede agli impegni e agli ordini di lavoro pregressi, rassicura, comunque, Venturini. I nostri tecnici – spiega Venturini – si sono messi subito al…
Si sono svolti ieri pomeriggio, nella chiesa di Sant’Agostino, a Recanati, i funerali dell’artigiano recanatese Mauro Lambertucci. L’uomo è morto il 4 dicembre scorso all’età di soli 54 anni per un arresto cardiaco. I funerali, però, si sono svolti solo nove giorni dopo la sua morte perché la famiglia ha chiesto e ottenuto dalla Procura del Tribunale di Macerata, a cui si era rivolta, di poter eseguire l’autopsia. Il motivo? Fugare ogni dubbio sulle reali cause della morte dell’uomo che non soffriva di alcuna patologia né ha avuto alcun parente morto per problemi di cuore. Il dubbio è anche che…
Si rinnova la tradizione del CONCERTO di NATALE del Corpo Bandistico “G. Verdi” Città di Porto Recanati. Musiche natalizie, ma non solo, per trascorre una piacevole serata in prossimità delle imminenti feste. Il concerto, che si inserisce nel quadro delle iniziative organizzate dalla locale Amministrazione Comunale per il Natale 2021, avrà luogo sabato 18 dicembre 2021 alle ore 21:30 presso la Chiesa del Preziosissimo Sangue di Porto Recanati con ingresso libero, previa esibizione del super green pass e fino ad esaurimento posti.
nota di Costituente Popolare Recanati, UdC Recanati, Forza Popolare Recanati
Il maltempo e l’allerta meteo di Sabato 11 Dicembre non ha scoraggiato i numerosi Soci e Clienti della BCC di Recanati e Colmurano che hanno partecipato alla prima edizione di BCinCin, evento organizzato dalla Banca con il patrocinio del Comune di Recanati. Tutti i partecipanti hanno ricevuto un calice degustazione e coupon omaggio per assaggiare i prodotti enogastronomici offerti dagli stand aderenti all’iniziativa: Cantine Saputi, Terre di Serrapetrona, Tenuta piano di Rustano, I tre Filari, Oleificio Cartechini, D’Andrea Giovanni, la Collina Incantata di Balloriani Amelio, WeMarche, il norcino di Properzi Franco. Occasione preziosa per conoscere, attraverso l’esperienza di Palmiro Ciccarelli…
“Arte e cultura per il benessere e la salute” il nuovo progetto formativo dell’indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale