Nel primo pomeriggio del 10 c.m. personale della Squadra Mobile e dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, a seguito delle risultanze di indagine avviate dopo il furto di un grosso pupazzo natalizio a forma di orso, delle dimensioni di mt.2,50 di altezza, sottratto presso un negozio di Tolentino che lo aveva collocato quale addobbo natalizio all’esterno del locale, ha proceduto al rinvenimento dell’oggetto del furto a Tolentino. Conseguentemente, è stato individuato l’autore del furto, identificato per un giovane della zona che nella serata del 9 dicembre scorso, dopo aver caricato il pupazzo con difficoltà nella propria autovettura, lo aveva lasciato presso…
Autore: Radio Erre
Pioggia lungo la costa e neve nell’entroterra. Precipitazioni ininterrotte da ormai da più di 12 ore. Nell’entroterra è tutta neve che ha già imbiancato diverse località come Sarnano, Fiastra, Bolognola, Sassotetto e Camerino, con blocco del traffico e disagi notevoli per gli automobilisti e mezzi pesanti. Molte piante e rami caduti lungo la costa. A Recanati è crollato un albero di grosso fusto lungo la strada vicino a Fontenoce, nei pressi della Fratelli Guzzini. Sono intervenuti i carabinieri di Recanati e una squadra dei Vigili del Fuoco di Macerata che ha provveduto a segare la pianta per rimuoverla dalla sede…
Il Csi Recanati batte 3 a 0 il Porto Potenza nell’anticipo della 12° giornata del campionato di seconda categoria girone E. Sotto una pioggia incessante i leopardiani conquistano la terza vittoria stagionale lasciandosi alle spalle l’amara sconfitta del turno precedente a Morrovalle. Contro la terza in classifica a fare la differenza è stata la voglia di vincere dei giallo verdi in una partita intessissima dove il risultato non è stato mai in discussione. La doppietta di Stortoni e il gol dell’under Giuggioloni hanno confezionato tre punti d’oro in ottica salvezza per i recanatesi. Raccolto l’undicesimo punto in classifica alla vigilia…
Samim Mattubar, un bengalese di 33 anni che vive all’Hotel House con suo fratello e sua cognata, ieri mattina, dopo essere andato a lavoro nella casa dove svolge le faccende domestiche, era andato all’ufficio postale per pagare un bollettino. Una volta uscito, ha trovato per terra un portafoglio con dentro 680 euro, un bancomat, la tessera sanitaria e la carta di identità. Ha atteso un po’ per vedere se il proprietario tornava a cercare il suo portafoglio, ma, visto che non si faceva vivo nessuno, invece di intascarsi i soldi, è andato a casa del legittimo proprietario, un 36enne del…
E’ la storia della piccola Emanuela, appena 10 anni, di Potenza Picena, a cui nei mesi scorsi è stata diagnosticato un raro tumore, per fortuna di natura benigna, ma per il quale la bambina ha bisogno di sottoporsi ad un’operazione fuori Regione. Per questo, la madre Daniela ha aperto sul portale gofund.me una raccolta di fondi, soldi che serviranno per l’operazione e i controlli successivi. La malattia ad Emanuela è stata diagnosticata ai primi di ottobre quando aveva avvertito dei dolori all’ovaia. Alla bambina è stata effettuata una biopsia per scoprire che Emanuela aveva un ganglioneuroma, una forma tumorale benigna,…
Sono partite già da alcuni giorni le lettere di licenziamento dalla iGuzzini illuminazione per i 42 dipendenti che alla fine, dopo la trattiva sindacale, è stato deciso di licenziare alla IGuzzini illuminazione, oggi di proprietà del colosso svedese Fagerhult. Si tratta di 31 impiegati e 11 operai e di questi due sono magazzinieri fuori sede a Milano. Per alcuni di loro si tratta di una scelta volontaria, visto che erano già vicini all’età pensionabile, mentre per altri è stata una doccia fredda addolcita solo dalla buonuscita concordata.
Questa mattina i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale e della Sezione Operativa della Compagnia di Macerata hanno dato esecuzione a due Ordini di arresti domiciliari con l’applicazione del braccialetto elettronico, emessi dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Macerata. Gli odierni provvedimenti restrittivi, eseguiti uno a Macerata e l’altro a San Giorgio a Cremano (NA), scaturiscono da un’indagine partita dalla denuncia presentata nel luglio scorso da una donna residente in un comune di questa Provincia, nella quale aveva dichiarato di essere stata vittima di una truffa sfociata poi in estorsione. La signora era stata infatti contattata…