È stata denunciata alla Procura della Repubblica di Macerata la proprietaria di un autoveicolo che, al fine di poter parcheggiare all’interno degli spazi riservati alla Guardia di Finanza di Civitanova Marche, ha utilizzato la fotocopia di un contrassegno intestato ad altra persona. Nel corso dell’ordinaria vigilanza del perimetro della Caserma sede della Guardia di Finanza di Civitanova Marche, è stata notata a parcheggiare all’interno degli spazi riservati al Reparto, ubicati dinnanzi all’ingresso dello stesso, in Viale Vittorio Veneto, una donna che, dileguandosi subito a piedi, aveva lasciato sul cruscotto dell’autoveicolo un contrassegno rilasciato per garantire le facilitazioni di parcheggio…
Autore: Radio Erre
lo rende noto il sindaco Michelini
Sembra proprio che sia stato un inquinamento batteriologico a determinare nei giorni scorsi la nuova moria di pesci al laghetto Volpini a Porto Recanati. Non c’è ancora il risultato delle analisi eseguite dall’Asur e il sopralluogo di Arpam e carabinieri forestali ma per l’assessore al demanio Lorenzo Riccetti è da escludere uno sversamento chimico effettuato da qualcuno. L’episodio sembra meno grave rispetto a quanto accaduto nel 2017, ma sono molto più grossi e, quindi, da qui il sospetto che la causa della loro morte sia da addebitare ad un inquinamento batteriologico. Infatti, i batteri tendono a depositarsi sul fondo del…
Eletto il nuovo comitato di gestione mensa dell’istituto comprensivo Medi di Porto Recanati. A far parte del nuovo comitato, che sarà in carica per tre anni, ci sono nove genitori, tre rappresentanti del personale docente, un responsabile Asur, un responsabile nominato dal Comune, due rappresentanti del Consiglio comunale (di cui uno di minoranza), e un rappresentante della ditta che fornisce il servizio mensa. Per la scuola, i docenti sono Romina Clementi e Simonetta Costantini, per il Consiglio comunale Alessio Sampaolesi (maggioranza) e Maria Grazia Nalmodi (Porto Recanati 21/26). Mentre per i genitori: Silvia Andreani, Alessandro Sbaffo, Andrea Luzi, Alice Agostinelli,…
Mirella Emiliozzi, deputata civitanovese del M5S, ha presentato un’interrogazione al ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, e a quello dei Beni culturali, Dario Franceschini chiedendo loro “se siano a conoscenza dei fatti che hanno condotto all’individuazione di 70 aree nella provincia di Macerata per la costruzione di una discarica e che cosa intendano fare per garantire se si tratti o no di collocazioni potenzialmente idonee”. Secondo la Emiliozzi è necessario, prima di qualsiasi decisione, un’ulteriore verifica che ne valuti l’impatto e se causerà danni paesaggistici o ambientali. “Nelle precedenti fasi di valutazione tecnica – scrive la deputata – si era…
Si avvisa che il giorno 30.11.2021 alle ore 19,00 il CONSIGLIO COMUNALE è convocato in seduta ORDINARIA presso la consueta sala consiliare per la trattazione dei seguente ORDINE DEL GIORNO APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA CONSILIARE DEL 28.10.2021 INTERROGAZIONE LISTA PRIMA LORETO PROT. 31183 DEL 18.11.2021 AD OGGETTO: CONCESSIONE CONTRIBUTI A SOGGETTI TERRITORIALI PUBBLICI E PRIVATI DIVERSI PER LA REALIZZAZIONE, NELL’ANNO 2021, DI PROGETTI ED INIZIATIVE DI RILEVANZA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE FINALIZZATE ALLA PROMOZIONE ED AL RILANCIO DELL’ACCOGLIENZA TURISTICA A SEGUITO DELL’EMERGENZA COVID 19 MOZIONE LISTA SIAMO LORETO PROT 23824 DEL 14.09.2021 AD OGGETTO: VIABILITÀ’ PROBLEMATICA FRAZIONE VILLA MUSONE-ADESIONE AL BANDO REGIONALE…
CASTAGNANI (SiAmo Loreto): accolti miei emendamenti sulla tutela della salute umana e dell’ambiente.
I Finanzieri della Compagnia di Ancona, nell’ambito di specifiche attività investigative volte a prevenire e reprimere lo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto un cittadino italiano 29enne, originario della Campania, trovato in possesso di quasi tre kilogrammi di cocaina purissima destinata allo spaccio. In particolare, i militari in forza al Comando Provinciale del capoluogo dorico, nel corso dei servizi quotidianamente svolti, anche in ambito portuale, individuavano un soggetto di nazionalità italiana che dopo essere sbarcato da una nave proveniente dall’Albania usciva a piedi dallo scalo e si dirigeva, con uno zaino in spalla, verso il centro cittadino. I…
La Svethia Pallacanestro Recanati comunica che disputerà le restanti gare del Campionato di C Silver al PalaBellini di Osimo vista l’indisponibilità del PalaCingolani di Recanati. La scelta di emigrare verso Osimo è stata dettata dal grande entusiasmo che si respira intorno alla squadra certificato dai tantissimi tifosi che fino ad ora hanno seguito i ragazzi di coach Padovano sia a Porto Recanati che a Castelfidardo. Proprio le dimensioni della palestra fidardense hanno indotto la società leopardiana a cercare un impianto più capiente capace di soddisfare le richieste del pubblico gialloblu. La città dei “senza testa” ospiterà Principi e compagni già…