Il Rotary Club di Recanati, attivo sulla piazza con iniziative inerenti il mondo della scuola, la sanità, l’assistenza e la cultura, ha istituito il premio RecanArti, destinato ad imprese artigiane che si sono distinte per aver promosso nel mondo tradizione, cultura ed arte del nostro territorio. La prima edizione, celebrata nel corso dell’incontro del Club tenutosi il 26 novembre presso il Ristorante Zibaldone di Recanati, ha visto attribuire il riconoscimento alla ditta Fisarmoniche Castagnari, rappresentata per l’occasione da Massimo Castagnari famosa per la produzione di fisarmoniche e organetti di elevata qualità. La ditta Fisarmoniche Castagnari ha una storia di oltre…
Autore: Radio Erre
Un Natale per tutti, che possa coinvolgere i bambini, i giovani e gli adulti, con eventi che si svolgeranno prevalentemente all’aperto per permettere di viverli e goderli in sicurezza dato il momento che stiamo vivendo a causa della pandemia. Si partirà sabato 4 dicembre con il Santa Claus Bus che stazionerà in Piazza Brancondi, davanti al Castello Svevo, dalle 11 alle 20: si potrà salire ed entrare in quella che sarà la “casa” di Babbo Natale accolti da “lui” e da due elfi. Per permettere a tutti, e in particolare ai bambini, di raggiungere il centro città, l’Amministrazione comunale metterà…
“Il primo mini bilancio della stagione è estremamente positivo, la squadra ha centrato gli obiettivi di questa prima parte di stagione chiudendo il girone di andata in testa alla classifica e qualificandosi alle Final Four di Coppa del Centenario. Risultato non scontato, è sempre facile fare pronostici dal di fuori ma sappiamo che la realtà è ben diversa e lavorare con un gruppo totalmente nuovo, in una società al primo anno di senior, costruire una mentalità e condividere un metodo di lavoro in equilibrio con le qualità e le personalità della squadra, non è mai facile. La società sta crescendo…
Il lunedì e il mercoledì aperture senza interruzione dalle 9 alle 18,30
In occasione della Giornata delle Marche 2021 e dell’8° compleanno del Museo dell’Emigrazione Marchigiana continuano a Recanati gli incontri di approfondimento sul tema migratorio; il prossimo appuntamento al è per il 12 dicembre alle ore 17, con lo spettacolo/lettura “Per non dimenticare”, di e con Roberta Marcaccioli. Liberamente ispirato a “Novecento” di Alessandro Baricco e “Sull’Oceano” di Edmondo De Amicis, il lavoro di Roberta Marcaccioli vuole ricordare la grande ondata migratoria marchigiana, verso l’America e l’Argentina in special modo, fenomeno che a partire dalla fine dell’800 ha caratterizzato fortemente le Marche, e che tutt’ora incide profondamente nel tessuto sociale, economico…
Nei giorni scorsi, nell’ambito di controlli congiunti pianificati dal sig. Questore e dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, finalizzati alla verifica del rispetto della normativa in materia di locali pubblici, delle disposizioni anti-covid, nonché della normativa lavoristica, personale della Polizia Amministrativa della Questura e militari delle Fiamme Gialle, sono intervenuti presso 3 pubblici esercizi di somministrazione alimenti del capoluogo dorico. In uno di essi, un kebab sito nella zona di via Gramsci, Polizia e Guardia di Finanza, hanno riscontrato la presenza di un numero elevato di avventori (13 più il titolare), che creavano un assembramento all’interno dei…
Il tentativo di conciliazione con la Prefettura di Macerata tenutosi il 26 novembre 2021 riguardo le lavoratrici ed i lavoratori della Rsa di Recanati ha avuto esito positivo. A fronte dell’impegno, assunto dalla cooperativa il Corso insieme al Consorzio Reses, all’erogazione degli stipendi di ottobre 2021 entro il 3 dicembre, e al rispetto del pagamento degli stipendi successivi, ivi compresa la tredicesima nei tempi e modalità previsti dal ccnl, le Organizzazioni Sindacali hanno accettato la sospensione dello stato di agitazione delle lavoratrici e lavoratori della RSA di Recanati. Le OO.SS. cautamente soddisfatte, vigileranno attentamente, affinché siano rispettati gli accordi, e…
Questa mattina a Castelnuovo, nell’area verde di Piazzale Lorenzetti, adiacente alla Scuola Primaria Carlo Urbani e Scuola dell’Infanzia Le Grazie (Istituto Comprensivo Badaloni), è stato messo a dimora un albero dedicato all’Unicef. La cerimonia è stata presieduta dalla Dirigente Scolastica Annamaria De Siena e dalla Presidente Provinciale Unicef Patrizia Scaramazza, la quale si è complimentata con il Comitato Quartiere Castelnuovo per aver avanzato la proposta poiché nel territorio questo è il primo “Albero dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”. Presenti anche il vicesindaco Mirco Scorcelli, l’Assessora alle culture Rita Soccio, l’Assessora alle politiche sociali Paola Nicolini, l’Assessore all’ambiente Michele Moretti. Tutti loro hanno ribadito l’importanza di rivolgere le politiche ai minori aiutandoli a crescere nella…
Volano via le bianche farfalle dal centro storico di Recanti e arrivano le luci di Natale. Ma dove sono volate quelle farfalle che per tutta l’estate hanno deliziato i turisti e fatto interrogare i recanatesi sul loro effettivo costo, su chi le abbia mai pagate e sul loro significato? Pierluca Trucchia, consigliere della Lega, ha presentato in mattinata un’interrogazione perché, stando ad alcune foto pubblicate sui social, il volo di quelle farfalle sembrava fosse stato ben misero: giusto un battito di ali per arrivare al più vicino cassonetto dell’immondizia. “Non è proprio così, assicura il sindaco Antonio Bravi, perché le…
Si è svolta presso la sede dell’Istituto Tecnico Tecnologico Trasporti e Logistica “Leonardo” di Civitanova Marche all’interno della struttura Stella Maris, la presentazione dell’anno accademico 2020/2021. All’evento, oltre agli allievi, erano presenti figure di spicco che hanno ricoperto ruoli di prestigio nell’Aeronautica Militare, oggi in rappresentanza dell’Associazione Arma Aeronautica, direttamente da Roma: il Gen. S.A. (r) Maurizio Lodovisi, il Gen. D.A. Carlo Landi, il Col. Gianni Spaziani i quali hanno parlato del ruolo che svolgerà l’A.A.A. in collaborazione con l’Istituto Tecnico Tecnologico T.L. Leonardo, nel contribuire alla diffusione della cultura aeronautica e della sicurezza in volo. Con l’occasione è stato…