Una domenica particolare ieri a Montefano: il Teatro aperto tutto il giorno per i cittadini che hanno potuto assistere a due eventi nuovi ed interessanti, organizzati pensando sia agli adulti che ai bambini. Ieri mattina il palco del Teatro La Rondinella ha ospitato l’Aperitivo Concerto dell’Associazione Corale “UT Insieme Vocale-Consonante”, gruppo vocale “modulare” diretto dal Maestro Lorenzo Donati, artista poliedrico, compositore, direttore di coro e violinista. Lorenzo Donati può vantare grandi collaborazioni internazionali, ha vinto il Concorso Internazionale per Direttori di Coro “Mariele Ventre”, intitolato all’indimenticabile fondatrice del Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna, e con gli artisti che…
Autore: Radio Erre
Speriamo di non morire di sanificazioni, ma si sa, la prudenza non è mai troppa. Quindi fa bene il Comune di Recanati a procedere in tal senso, anche esagerando. Restituisca però alla sua originaria vocazione il Salone del Popolo perché possa essere appunto di accesso per tutti e a costi ragionevoli. Abbiamo bisogno di incontrarci di nuovo, di tornare a socializzare e questo è un valore per il quale spendere qualche migliaio di euro. Allo stato attuale, per l’utilizzo del salone del Popolo è richiesta la sanificazione ad un costo di 14 centesimi al metro cubo. Da rapido e sommario…
Importante occasione di promozione, quella di mercoledì 24 a Roma, per il Museo Regionale dell’Emigrazione Marchigiana che ha sede a Recanati, presso il polo culturale di Villa Colloredo Mels; grazie alla collaborazione tra Regione Marche e Comune di Recanati il museo sarà infatti tra i protagonisti dell’anteprima del “Festival delle Spartenze”, unico festival in Italia dedicato al tema dell’emigrazione. Tra il 1880 e il 1915, quindici milioni di italiani lasciarono l’Italia: un terzo raggiunse gli Stati Uniti, e tra questi si possono contare diverse decine di migliaia di marchigiani. Il contributo dato da questi italiani alla costruzione degli USA è…
La rassegna cinematografica aperta al pubblico parte Il 25 novembre nell’ ex Granaio del Museo Civico di Recanati
Apprendiamo con immenso dispiacere della scomparsa del Prof. Lino Palanca. Nello stringerci ai suoi affetti più cari, lo ricordiamo con stima profonda e immensa gratitudine. Lino ha contribuito enormemente a diffondere la cultura e la storia di Porto Recanati, spendendosi senza mai risparmiarsi nella divulgazione di tutti quei fatti, fossero essi noti ai più o scorsi velocemente sotto ai nostri occhi, che hanno reso e rendono la cittadina rivierasca uno scrigno prezioso. In qualità di direttore della rivista Specchio Magazine, ha messo a servizio la sua grande professionalità non solo della carta stampata di cui era semplicemente Faro, ma anche…
nota della Guardia di Finanza – Comando Provinciale Fermo
E’ morto Lino Palanca, grande amico di questa radio, dove spesso era stato a parlare dei suoi scritti. I funerali si terranno sabato prossimo alle ore 11 nella chiesa di San Giovanni.
A ricordare in un post su Fb un suo caro paziente, Elso Canalini, morto in questi giorni a 83 anni , è il medico di base Amedeo Giorgetti che qualche giorno fa aveva affisso nel proprio studio di Corso Persiani, a Recanati un invito ai ‘no vax’ a cambiare ambulatorio perché stanco di sentire da loro accuse «stupide e offensive» sul vaccino come «pericolosa arma in mano alle multinazionali del farmaco con la connivenza di noi medici di famiglia». Amedeo Giorgetti scrive così: ” Purtroppo di covid si può morire anche dopo un anno e il mio post di questa…
Alla c.a. del Sindato di Loreto Moreno Pieroni Con la presente, a nome dei genitori degli alunni di alcune classi Scuola Verdi ancora in presenza, formuliamo formale richiesta per conoscere le motivazioni per le quali le nostre classi siano state messe in DAD nonostante i bimbi e le maestre SIANO TUTTE IN SALUTE. Come mai sono stai presi 2 provvedimenti differenti per le classi delle Marconi alle quali era stato tolto solamente il servizio mensa per 1 settimana, mentre le Verdi vanno in DAD per ben 2 settimane? Si potevano scegliere altre soluzioni come ad esempio far sanificare tutto il…