Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Il tam tam corre veloce sui social e sono in molti a rispondere e improvvisarsi detective alla richiesta di A. C. vittima di un incidente stradale lungo la strada comunale dell’Addolorata, subito dopo la prima rotatoria dopo il crocifisso, prima di arrivare al villaggio de “La Fratesca”. “Questa sera (venerdì, ndr.) verso le ore 18 circa, stavo tornando da Recanati in direzione Osimo quando un apetto di colore celeste, completamente contromano e sbandando visibilmente ha invaso la mia corsia. Ho fatto il possibile per schivarlo”, ma naturalmente l’auto è andata fuori strada bucando anche una gomma. Con un video l’uomo,…

Read More

Fausta Giorgetti, vedova Torrone, 92 anni il prossimo 13 giugno, ha perso forse un po’ del suo classico buonumore, ma certamente non la voglia di combattere per la sua autonomia. Lai ha deciso sin dall’inizio di non vaccinarsi: è non vedente e cammina con difficoltà e con la necessità di un appoggio, la sua vita si svolge principalmente all’interno delle mura della sua casa con qualche scappatella per la spesa o una breve passeggiata. È convinta, quindi, che le possa bastare la prudenza della sua vita per salvaguardarla dal virus. Ora, però, è davvero preoccupata: innanzitutto dall’aumento spropositato dei beni…

Read More

Comincia con un segno X il girone di ritorno del Recanati Calcio a 5 nel campionato nazionale di serie B. I giallo rossi sono usciti con un pirotecnico 4 a 4 dal campo del Lastrigiana inanellando il terzo pareggio stagionale. Per la squadra di mister Martin sono andati in gol Da Silva con una doppietta, Zacheo e Sgolastra che dopo il suo rientro all’ombra del colle, è tornato a segnare con la casacca della sua città. Buon punto quello conquistato in toscana per i recanatesi che hanno affrontato una squadra in salute e reduce da diversi risultati utili. Questo mercoledì…

Read More

Gentilissima Dottoressa Ubaldi, in relazione alla Sua lettera avente come oggetto la problematica della gestione dei rifiuti di cittadini e/o nuclei familiari che sono risultati positivi al Covid o costretti alla quarantena perché contatti stretti di positivi, Le comunico che la vicenda è stata già ampiamente affrontata dalla mia persona con una serie di contatti avvenuti con il Presidente della Cosmari e con il personale della nostra Asur. Al momento non possiamo che ribadire, in risposta alle sue osservazioni, le considerazioni espresse a mezzo stampa dal presidente del sodalizio Cosmari, Dott. Giampaoli, apparse recentemente sui quotidiani locali. Il Dott. Giampaoli,…

Read More

In relazione alla situazione venutasi a creare in merito alla presenza delle Associazioni di assistenza sanitaria e sociale nel territorio cittadino e a seguito di quanto apparso su alcuni organi di stampa locale, l’Amministrazione comunale intende chiarire alcuni importanti aspetti. In primo luogo, l’Ente non ha facoltà di scegliere quale associazione può operare in città (decisione che spetta all’Asur una volta ricevuti gli accreditamenti dalla Regione Marche), anzi vede con favore l’attività di più soggetti, perché una pluralità di attori in campo genera una pluralità di servizi per i cittadini. A questo proposito, si vuole qui ringraziare le associazioni Croce…

Read More

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Recanati hanno portato a termine le attività d’indagine relative ai ripetuti episodi di inquinamento del torrente denominato “Fosso della Vena” nel tratto che in Comune di Porto Recanati scorre nei pressi del ben noto complesso residenziale “Hotel House”. Gli accertamenti sono stati avviati a seguito di diverse segnalazioni di cittadini che nel predetto torrente avevano notato ripetutamente la presenza di acque spesso putride e maleodoranti. Per risalire all’origine del presunto inquinamento, i Carabinieri Forestali si sono avvalsi della collaborazione del Servizio ARPAM – Dipartimento Provinciale di Macerata: dopo diversi sopralluoghi, accertamenti tecnici e…

Read More

Guido D’amico ricorda gli anni splendenti dell’Hotel Marchigiano, ai tempi in cui a gestire quella struttura era suo padre Aurelio. Negli anni cinquanta s’intrecciano purtroppo storie che portarono l’Hotel a dover affrontare momenti difficili: lo scandalo degli incontri fra Fausto Coppi e la Dama Bianca (Giulia Occhini) Fu in quel periodo che il banchetto nunziale del maestro Luigi Vincenzoni, prenotato per sessanta ospiti al Marchigiano, rischiò di saltare se non fosse intervenuto lo zio Beniamino Gigli.

Read More

Graziano Bravi di Valore Futuro ritorna sulla demolizione della scuola elementare B. Gigli di via Cesare Battisti. Ribadisce, nell’intervista, la sua accusa che si sia trattata di una squallida operazione elettorale, tant’è che a distanza di tre anni al suo posto c’è ancora un’area deserta, incolta e indecente agli occhi dei cittadini e turisti.

Read More