Con emozione, possiamo affermare che la mozione che abbiamo presentato finalizzata a restaurare il bassorilievo di Jacometti presente sulla Torre Civica tramite l’Art Bonus è stata provata all’unanimità dal Consiglio comunale. Siamo soddisfatti dall’atteggiamento dei Consiglieri che hanno compreso la finalità artistico-culturale e devozionale della nostra proposta e ringraziamo quanti si siano impegnati perché avvenisse questo risultato. Recanati è uno scrigno che comprende tanti piccoli tesori, che non andrebbero ignorati in quanto “piccoli”, ma andrebbero valorizzati proprio perché sono parte della nostra storia e della nostra identità. Noi come Fratelli d’Italia continueremo a batterci perché il patrimonio artistico e culturale…
Autore: Radio Erre
nota della Polizia
Domenica 21 novembre ore 17,15 la Compagnia Res Humanae di Jesi presenta “Erinni” al Teatro Ferri di Montecassiano (MC). È il quarto appuntamento del Festival Marche in Atti che eleggerà la compagnia che rappresenterà le Marche al Gran Premio Nazionale della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori). “Erinni” è una storia d’amore e di morte, di dolore e disperazione, una storia di vita e di vendetta, e non potrebbe essere altrimenti. Lo spettacolo di Giancarlo Loffarelli per la regia di Mauro D’Ignazio, viene presentato dall’associazione Res Humanae e dalla compagnia La Barcaccia, e mutua il titolo dalle donne simbolo di quella…
nota di Angelica Sabbatini
Appuntamento con l’arte 15 novembre 2021 – radioerre.it – Intervista allo storico Marco Moroni sul suo nuovo libro “Recanati in età contemporanea”, ultimo della trilogia dedicata alla storia della città. Dopo i primi 2 libri da lui scritti “Recanati in Età Medievale” e “Recanati in età Moderna”, chiude il cerchio con quest’ultimo, che tratta il periodo dall’Età Napoleonica, passando per l’Unità d’Italia, le 2 Guerre Mondiali, ed arrivando ai nostri giorni. Durante l’intervista sono stati affrontati alcuni argomenti sulla storia politica ed economica, spaziando anche su altri di natura estetica del centro storico fino al paesaggio. https://www.youtube.com/watch?v=HQ_sSHBycIE&t=3s
È stato un trasporto difficile a cui hanno dato una mano anche i Vigili del Fuoco di Macerata. Oggi pomeriggio un settantenne, residente da solo in un appartamento al piano seminterrato di un condominio di viale Adriatico, si è sentito male e ha chiesto aiuto al 118. Prontamente è arrivata a casa sua l’ambulanza della croce Gialla di Recanati e i sanitari hanno deciso di portarlo al Pronto Soccorso di Civitanova Marche stante le sue condizioni di salute. Purtroppo, però, per trasportare l’uomo, di corporatura ben sopra i 100 chili, sdraiato sulla lettiga, in quanto non riusciva a stare in…
in data 12 novembre alle ore 21:30 si e riunito il consiglio direttivo. All ordine del giorno :rinnovo cariche del direttivo Croce Bianca Presidente: Teresa Montali Vice Presidente: Mauro Monachesi Segretario: Michele Tetta Consigliere: D’angelo Maria Antonietta Consigliere: Riccardo di Iorio Provibiri: Benedetti Francesco Di donato Alberto Revisori dei conti Elena Porfili Irene Procaccini Avv.Luigi coccia Avv.stoduto Mario Buon Lavoro a Tutti
Un 61enne è stato trovato privo di vita dalla Polizia nella sua camera da letto, all’ultimo piano di una palazzina condominiale in via Fratelli Bandiera a Civitanova. Il suo corpo era in avanzato stato di decomposizione e il decesso è stato determinato da cause naturali almeno 10 giorni fa. I vicini non si sono accorti di nulla e non hanno dato peso all’abbaiare del cane. Addirittura la Polizia Municipale aveva provveduto alla rimozione della sua macchina rimasta parcheggiata sulla strada anche nel giorno del lavaggio della carreggiata. A lanciare l’allarme è stato il fratello che da qualche giorno non riusciva…
Ieri pomeriggio i Carabinieri della Stazione di Corridonia hanno arrestato per i reati di atti persecutori e tentato omicidio un operaio 49enne, nato in Macedonia e da anni residente nella provincia di Macerata. I militari sono intervenuti in via Lorenzo Lotto di Corridonia su richiesta della titolare di un’azienda artigianale di calzature, la quale aveva visto il medesimo che sostava fuori dalla ditta con fare minaccioso. Infatti, era sua ferma intenzione attendere l’uscita di un operaio della ditta di origine albanese per colpirlo con una scure da boscaiolo che custodiva nella propria autovettura. L’origine del rancore è sorto dopo aver…