Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Graziano Bravi di Valore Futuro ritorna sulla demolizione della scuola elementare B. Gigli di via Cesare Battisti. Ribadisce, nell’intervista, la sua accusa che si sia trattata di una squallida operazione elettorale, tant’è che a distanza di tre anni al suo posto c’è ancora un’area deserta, incolta e indecente agli occhi dei cittadini e turisti.

Read More

Il 20 gennaio u.s. i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Macerata e della Stazione di Treia hanno arrestato un 43 enne italiano ritenuto responsabile del reato di estorsione. Nella serata dello stesso 20 gennaio, una signora di Treia ha smarrito il proprio telefono cellulare a Passo di Treia. Accortasi dell’ammanco tentava di contattare il proprio numero al quale rispondeva un italiano comunicandole di aver rinvenuto il suo telefono e che per rientrarne in possesso avrebbe dovuto dargli la somma di 100 euro, altrimenti se ne sarebbe disfatto. La donna subito denunciava il fatto ai Carabinieri di…

Read More

Nell’anno 2021 sono state richieste e autorizzate complessivamente 77 milioni di ore di Cassa integrazione, FIS e altri fondi di solidarietà, il 92% delle quali con causale Covid19. In particolare, la CIG (ordinaria, straordinaria e in deroga) si attesta a 59,8 milioni di ore, cifra ancora rilevante nonostante la riduzione rispetto al 2020 (102 milioni di ore), soprattutto considerando che nel 2019 le ore autorizzate furono solo 14 milioni. Il ricorso a FIS e altri fondi, invece, arriva a 17,7 milioni. L’industria assorbe la maggior parte delle ore autorizzate (44.103.801): la maggior parte delle ore si colloca nei settori della…

Read More

Facendo seguito a quanto dichiarato dalla Croce Gialla e dalla Croce Rossa tramite stampa, vogliamo precisare che nulla abbiamo contro tali Enti, verso i quali nutriamo il massimo rispetto, stante lo scopo assistenziale e sanitario comunemente perseguito. Il problema, piuttosto, è un altro, e concerne lo stretto legame che vanta la Scrivente con il territorio Portorecanatese, dove è nata, dove opera e dove vorrebbe continuare a esercitare quelle funzioni che le sopra citate associazioni – Rossa e Gialla – svolgono già nei rispettivi territori di origine, esterni a questa Città. Tuttavia questa nostra volontà appare ostacolata, in ogni modo, tanto…

Read More

Porto Recanati, 20 gennaio 2022 Preg.mo Sig. Andrea Michelini Sindaco del Comune di Porto Recanati Gentile Sindaco, con la presente, in qualità di consigliere/capogruppo di minoranza per il “Centrodestra Unito”, e nell’ambito delle mie funzioni, unitamente alla mia collega Angelica Sabbatini, chiedo di effettuare un sopralluogo presso i locali del Kursaal e della Casa degli Artisti, ovviamente accompagnata da personale tecnico comunale e se possibile dai progettisti, se esterni, oltre a chiunque altro lei ritenga di far essere presente. Sarei infatti felice della sua presenza. Chiedo inoltre che chi mi accompagnerà abbia con sé una copia dei progetti deliberati…

Read More

La comunità di Recanati ha risposto con successo agli appelli  di solidarietà lanciati dal Comune in collaborazione con le Associazioni alle iniziative delle scatole sospese e  della raccolta alimentare  di cibi natalizi non utilizzati. “Quando lanciamo questo tipo di iniziative siamo certi che le risposte arrivano in abbondanza. – Ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – Perché la nostra comunità sa essere solidale, quando è interpellata. Un ringraziamento particolare alla cittadinanza, alle nostre Associazioni di volontariato e alla Protezione civile, sempre pronti ad accogliere le chiamate e alla condivisione.” Recanati notoriamente in prima linea  su questi importanti temi di solidarietà,…

Read More

Porto Recanati, 20 gennaio 2022 Preg.mo Sig. Andrea Michelini -Sindaco del Comune di Porto Recanati Gentile Sindaco, la pandemia covid sta investendo, come ovunque, anche la nostra città ed ormai da tempo, per conoscenza diretta di moltissimi concittadini, causando problematiche in ambito lavorativo, sociale ed ovviamente economico. Come tutti possiamo solo augurarci che una vaccinazione completa della stragrande maggioranza (purtroppo non della totalità) della popolazione possa farci superare questa emergenza nel più breve tempo possibile. Tra i problemi connessi al contagio c’è il problema della raccolta dei rifiuti. Molti concittadini mi hanno evidenziato, come probabilmente a lei, il problema di…

Read More