Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Un’altra magica vittoria per la squadra leopardiana, che ha accolto in casa sua l’Helvia Recina per la terza giornata di campionato. Partono in campo il capitano Roberta, accompagnata dalle centrali Sofia e Giulia, Sara in posto due, e le bande Annasofia e Valeria, tutte in grado di regalarci decisione e fantasia in attacco. Il libero Emanuela invece prende il comando della seconda linea. Non si è fatta trovare impreparata Ilaria, che entra al posto di Roberta negli ultimi punti decisivi per il set. Il primo set termina con la vittoria delle ragazze recanatesi per 25 a 8. Il secondo set…

Read More

Un pomeriggio di fotografie e di confronto letterario sul difficile tema dell’abbandono, ma che ha appassionato i numerosi intervenuti presso la pinacoteca di Porto Recanati, in cui domenica pomeriggio si è svolta la presentazione del libro di Francesco G. Capitani “Dizionario dell’abbandono” (edito da Scatole parlanti), primo appuntamento della kermesse letteraria di “Talk” curata dall’associazione culturale Lo specchio. L’abbandono è stato declinato in molteplici prospettive, quale genere fotografico c.d. Urbex o condizione di disagio personale già oggetto di ampia letteratura filosofica fino, addirittura, a toccare il destino urbanistico di luoghi dimenticati dalla cittadinanza. L’abbandono ha rivelato molteplici chiavi di lettura,…

Read More

Nel sito del Comune di Porto Recanati è stato pubblicato un avviso pubblico per l’erogazione di “Buoni Acquisto” per famiglie in difficoltà economica in seguito all’emergenza Covid-19. I potenziali beneficiari degli aiuti devono avere i seguenti requisiti: Essere residenti nel nostro Comune da almeno due anni Avere un regolare permesso di soggiorno se stranieri Essere in possesso di un ISEE ordinario in corso di validità inferiore a euro 11.744. I buoni saranno erogati in esito a graduatoria che terrà dunque conto dell’ISEE e non potranno essere erogati ai percettori di reddito di cittadinanza, Naspi, indennità di mobilità e cassa integrazione…

Read More

Anche noi sappiamo come la pensiamo e vogliamo esprimere il pieno sostegno al concittadino Amedeo Giorgetti. La stragrande maggioranza degli italiani, di chi crede nel progresso, nella scienza e nella vaccinazione per sconfiggere il covid, non fa rumore, non protesta, non aggredisce chi la pensa diversamente. Ma non può assistere in modo passivo a quanto accade, non può girarsi dall’altra parte. Il Dott. Amedeo Giorgetti ha espresso il disagio e l’amarezza di chi, a distanza di due anni, si trova ancora a difendersi da accuse assurde e teorie fantasiose spacciate come verità scientifiche. Siamo con Amedeo Giorgetti senza se e…

Read More

Sabato 13 novembre 2021 sono stati inaugurati e consegnati ai docenti di Ed.Fisica ed agli studenti gli spogliatoi annessi alla palestra ed ai campi all’aperto dell’Istituto “E.Mattei”. I locali sono stati oggetto di un intervento di manutenzione straordinaria e sono stati dotati di arredi di alto livello, degni delle più prestigiose società sportive. L’intervento è stato realizzato utilizzando i fondi ministeriali assegnati all’Istituto dal cosiddetto Decreto Sostegni bis. A sugellare l’evento è stato invitato Nico Sgolastra un ex alunno dell’Istituto, oggi sportivo professionista nella squadra di Calcio a 5 del Porto San Giorgio. Insieme al Dirigente Scolastico, Prof.ssa Antonella Marcatili,…

Read More

Satira e illustrazione. Le rigide fratture sociali, che dividono un’élite tiranna e fredda da un popolo che, come ‘‘l’asino’’ dell’omonima rivista, è “utile, paziente e bastonato”. È solo uno dei temi trattati nell’illustrazione della satira di Galantara, che sarà il protagonista della mostra “Satura tota nostra (sua) est” organizzata dal Comune di Montelupone e dalla Fondazione Carima, presentata questa mattina a Palazzo Ricci a Macerata. Sabato 20 novembre si svolgerà il taglio del nastro dell’esposizione con cui riaprirà la Pinacoteca Civica di uno dei borghi più belli d’Italia, per la prima volta dopo il sisma 2016 che l’aveva resa inagibile…

Read More