Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

A pochi giorni dalla morte della propria madre Maria, Fabio Corvatta, presidente del Centro Nazionale Studi Leopardiani e dal dicembre scorso direttore sanitario del “Villaggio le Ginestre”, struttura assistenziale per disabili di Recanati, affida a questo sito il ringraziamento ai tanti che gli hanno voluto tributare affettuose condoglianze. “Non avendo profili social, affido a te caro Asterio, il ringraziamento a quanti mi hanno manifestato affetto e vicinanza in questo momento di grande dolore. A tutti un grazie di cuore”.

Read More

I finanzieri della Tenenza di Fabriano hanno concluso nelle scorse settimane una complessa attività di polizia giudiziaria nei confronti di un sodalizio indagato per aver posto in essere una sofisticata truffa a danno di un numero rilevante di risparmiatori, attraverso l’esercizio abusivo dell’attività di intermediazione finanziaria attuato mediante lo schema piramidale “Ponzi”. La complessa attività d’indagine trae origine dall’approfondimento di varia documentazione valutaria rinvenuta nella disponibilità di un soggetto fabrianese residente in Svizzera, nel corso di un controllo sulla circolazione transfrontaliera di capitali eseguito da uomini delle Fiamme Gialle al confine di Ponte Chiasso. Dai successivi approfondimenti, eseguiti anche con…

Read More

Sarà presentato sabato (22 gennaio) il Contratto di “Fiume di basso Potenza”, il protocollo d’intesa di cui Montelupone è capofila e a cui hanno aderito i Comuni di Appignano, Macerata, Montecassiano, Montefano, Pollenza, Potenza Picena, Porto Recanati e Recanati. Al teatro Nicola degli Angeli di Montelupone sarà illustrato il progetto che vede insieme i Sindaci dello stesso bacino nell’ambito delle politiche e delle iniziative per la salvaguardia e la promozione del territorio, formalizzando una concertazione avviata nel luglio 2020 e già trasposta nel manifesto di intenti firmato a giugno 2021. L’obiettivo principiale del “Contratto di fiume di Basso Potenza” consiste…

Read More

OSPEDALE DI RECANATI, FRATELLI D’ITALIA: “4 MILIONI DALLA REGIONE INCLUSI NEL PNRR, LA POLITICA SANITARIA STA CAMBIANDO” L’Assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, ha comunicato in queste ore l’inserimento di una nota nel PNRR per assegnare ben 4 milioni di euro al Santa Lucia per rendere nuovamente operativo e funzionante il polo, cosa che al momento sembra esserlo solo in parte. L’ennesimo segnale di vicinanza della Regione alla nostra Città, frutto di un dialogo costante tra le anime del Centrodestra e quei componenti del Consiglio regionale che in quota FdI operano costantemente per portare del vero progresso ai nostri territori.…

Read More

Venerdì  21 gennaio si svolgerà a Fontenoce di Recanati  il VI Congresso regionale della Cisl Scuola Marche  “Disegnare oggi la scuola di domani. Esserci, fare, cambiare.”  Ai lavori congressuali  interverranno  la Segretaria Generale, Maddalena Gissi e la Segretaria Generale aggiunta, Ivana Barbacci,  della Cisl Scuola nazionale, e  Sauro Rossi, Segretario Generale Cisl Marche. Il Congresso, che si svolgerà nel rispetto della normativa anti-Covid, vedrà la presenza di 114 delegati in rappresentanza degli insegnanti di ogni ordine e grado e del personale Ata delle scuole marchigiane.

Read More

Il finanziamento, di 24 milioni di euro, è finalizzato alla realizzazione ad Ostra (AN) di un impianto di produzione di biometano derivante dal trattamento dei rifiuti organici di natura domestica, in ottica di totale circolarità e sostenibilità ambientale. L’impianto, unico del genere nelle Marche, avrà la capacità di trattare la maggior parte dei rifiuti organici della provincia di Ancona. L’operazione ha visto il supporto di Intesa Sanpaolo in qualità di Sustainability Coordinator e banca finanziatrice insieme al Gruppo BCC Iccrea, con BCC Banca Iccrea, Banca di Filottrano e Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano. Milano/Ostra (AN), 20 gennaio…

Read More

Oggi, 20 Gennaio, è San Sebastiano Martire, Santo che storicamente protegge le comunità dalla peste e dalle pandemie. Mai come in questi ultimi due anni la sua protezione è stata invocata, per liberarci dal male che il Covid 19 ha procurato alla salute ed al benessere psicofisico di tutti gli abitanti del Pianeta. Ma forse non tutti sanno che San Sebastiano è anche il Protettore delle Polizie Locali. L’Amministrazione Comunale di Montefano, e con noi l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani – desidera ringraziare la nostra Polizia Locale per il lavoro che tutti i giorni svolge sul nostro territorio comunale,…

Read More