Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Domenica 16 gennaio 2022 e 23 gennaio 2022 dalle 15:00 alle 19:00 sarà ancora possibile per le famiglie partecipare alle attività di Open Day in presenza organizzate dall’IIS “E.Mattei” di Recanati a partire dal mese di dicembre scorso. Si ricorda che per accedere non è necessario effettuare alcuna prenotazione. I visitatori saranno accolti dal Dirigente Scolastico,  Prof.ssa Antonella Marcatili, dai docenti, dal personale ATA e dagli studenti che in prima persona li guideranno alla scoperta delle strutture e delle attività presenti. Sarà possibile anche ricevere supporto per l’inoltro dell’iscrizione online. Nell’IIS “E.Mattei” coesistono due realtà formative: l’Istituto Tecnico del settore…

Read More

Salta la trasferta a Firenze del Recanati Calcio a 5 che era in programma questo sabato per l’ultima giornata d’andata del campionato di serie B. A causare il rinvio già fissato a mercoledì 26 gennaio alle ore 19, sono state alcune positività al Covid riscontrate nella compagine toscana. A renderlo noto è il comitato interregionale attraverso una nota ufficiale. I leopardiani restano dunque ai box in questo fine settimana e vengono momentaneamente agganciati al secondo posto dal Futsal Potenza Picena mentre la capolista Damiani e Gatti Ascoli compie un ulteriore allungo portandosi a + 9 sulle due inseguitrici. La truppa…

Read More

Nella nottata di ieri i Carabinieri della Stazione di Montecosaro, neirambito di specifica campagna di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti nell’intera provincia maceratese che da tempo vede interessati i militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche, hanno proceduto al controllo di una utilitaria condotta da un venticinquenne civitanovese, già noto poiché recentemente sanzionato per guida senza patente. Le successive verifiche ed approfondimenti, motivati anche dall’atteggiamento frettoloso e sfuggente dell’uomo, oltre a confermare la sua condotta recidiva per guida senza patente, hanno permesso di trovare in un contenitore in plastica custodito nella tasca del pantalone ben 48 distinte dosi di…

Read More

Dal 12 al 14 gennaio, nell’ambito delle attività e dei servizi di controllo dei cantieri edili disposti dal Comando Provinciale di Macerata e dalla Legione Carabinieri Marche, ed attuati dalle Compagnie dMacerata, Civitanova Marche, Tolentino e Camerino, unitamente al Nucleo Operativo del Gruppo Tutela Lavoro di Venezia, al Nil di Macerata e agli Ispettori dell’Asur – S.P.S.A.L. Area Vasta 3, sono stati ispezionati 14 cantieri della provincia. Tutti i controlli hanno avuto come finalità la verifica del rispetto delle normative di settore, con particolare riferimento alle condizioni di sicurezza dei lavoratori. Sono stati conseguiti i seguenti risultati. a Tolentino, è…

Read More

A Recanati il legale rappresentante di una ditta campana aggiudicataria dell’appalto pubblico per la messa a norma della Scuola San Vito, si è visto sospendere l’attività imprenditoriale dopo che i carabinieri e gli ispettori del Nil dell’Asur hanno rilevato nel cantiere andatoie e passerelle non a norma, scale non a norma ed apertura nei solai, tutte violazioni pericolose per la sicurezza degli operai. Sospesa l’attività imprenditoriale.

Read More

Dario Ragni, responsabile del gruppo politico “Costituente Popolare”, è ritornato di nuovo all’attacco nel denunciare la presenza a terra, vicino ad un cantiere edile per la realizzazione di un capannone industriale, di lastre di eternit usate per la copertura a tetto degli edifici, per giunta pericolose perché si presentano frantumate con la liberazione, quindi, di fibre di amianto. Queste lastre non solo sono dannose per la salute, ma la loro presenza è anche illegale. La cosa ancora più singolare è che sopra a questo accumulo di amianto, lasciato a terra da chissà quanto tempo, ci sono in superficie una serie…

Read More