Si è spenta questa mattina alla residenza “Valdaso Anni Azzurri” a Campofilone Valeria Fattori ved. Marconi, molto conosciuta in città perché ha gestito per molti anni, prima insieme al marito e poi con la figlia Patrizia e il genero Mario, la pizzeria-rosticceria del centro storico “la Fojetta”. Il locale – riconosciuto come storico – è sempre stato molto frequentato sia perché vicino alla Multisala sia per la sua cucina tradizionale e genuina. Valeria, che aveva 87 anni, era da alcuni anni ammalata e negli ultimi mesi era peggiorata. Lascia, oltre alla figlia Patrizia e al genero Mario, i nipoti Sergio…
Autore: Radio Erre
Saranno 54 le opportunità lavorative per ragazzi/e che non hanno ancora compiuto il ventinovesimo anno di età nel BANDO NAZIONALE DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE inseriti nel progetto regionale “SCU_UP Marche Resilienti”. I progetti dell’Associazione Spazio Cultura sono due (2): ‘OLTRE LA SIEPE, PROGETTARE FUTURO’ e ‘LA MUSICA NON SI FERMA’ per un totale di 54 ragazzi/e di età 18/28 anni che verranno selezionati tra tutte le domande presentate entro le ore 14,00 del 26 gennaio 2022 attraverso la modalità SPID. L’Associazione Spazio Cultura, Ente accreditato nell’Albo Nazionale’ da sempre si è occupata di Servizio Civile nei settori della Cultura e…
Come era tradizione ogni anno le vecchiette con l’inseparabile scopa era solita scendere dalla torre del Borgo per lasciare i doni ai bambini ma, quest’anno per la paura di vertigini e del vuoto hanno preferito arrivare in sella a delle rombanti moto con i centauri del Moto Club Franco Uncini che con entusiasmo dopo la visita nella mattinata al Salesi di Ancona consegnando doni ai bambini ricoverati, hanno raggiunto la città di Recanati . Le vecchine si sono riunite prima nella sede del Moto Club Franco Uncini per poi riempendo con il rombo dei motori ed allegria la giornata…
Operazione della Guardia di Finanza di Ancona
Allevamenti a rischio contagio, serve campagna straordinaria abbattimenti
Un volo di bianche farfalle di plastica, intrecciate su un filo, ad indicare il percorso per possibili acquisti nel centro storico cittadino può rappresentare simbolicamente la libertà o è solo una trovata commerciale di cattivo gusto? Per il vice sindaco di Recanati, Mirco Scorcelli – che non ha problemi in Consiglio Comunale nell’ammettere che queste farfalle, abbiano riscontrato pareri contrastanti fra cittadini e turisti – era un tentativo da parte dei commercianti “per indicare un percorso che collegasse il centro museale di Villa Colloredo con il quartiere di Montemorello”. Peccato solo che le farfalle si siano fermate in via Roma,…
Questa mattina presso la sala consiliare del Comune di Potenza Picena il Sindaco Noemi Tartabini, alla presenza del comandante della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche Capitano Massimo Amicucci, ha consegnato un attestato di merito civico al Sottotenente Massimiliano Del Moro, già comandante della Stazione Carabinieri, recentemente ammesso alla frequenza del 5° Corso Informativo per Ufficiali del ruolo Straordinario e, a far data dallo scorso 5 gennaio, trasferito al comando della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Fermo. Arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 1991, dopo il biennio presso la Scuola Sottufficiali dei C arabinieri (ora 1°…
La solidarietà va oltre il periodo delle festività natalizie e si allea all’impegno contro lo spreco alimentare. L’Amministrazione comunale chiama a raccolta la comunità recanatese, notoriamente in prima linea su questi importanti temi, con una colletta di generi alimentari non utilizzati. “Solidarietà e sostenibilità ancora insieme per la migliore qualità di vita della nostra comunità – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – dopo l’albero di Natale inclusivo realizzato con bottiglie di plastica blu per la sensibilizzazione sull’autismo che abbiamo voluto appendere proprio alle porte della parte centrale del nostro paese, oggi promuoviamo un gesto concreto di solidarietà verso le…
Come da tradizione a fare gli auguri al nuovo centenario è stato il sindaco Antonio Bravi accompagnato dall’assessore Nicolini: È sempre un piacere portare gli auguri a un nostro concittadino che compie la bellezza di 100 anni. Oggi lo abbiamo fatto a nome di tutta l’amministrazione comunale, festeggiando insieme ai suoi cari il Signor Ferdinando Senesi, che ci ha raccontato le tante vicende che lo hanno portato a questo importante traguardo, con serenità, frutto di impegno e sacrifici.