Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Il Loreto ritorna da sola in testa alla classifica superando, nella prima di ritorno, il Camerano e scavalcando l’Ankon Dorica sconfitta a Montoro e recuperando così il margine di 6 punti che aveva dopo lo scontro diretto dell’11° giornata. Sabato per gli azzurrostellati c’è l’ostica trasferta contro il S.A.Castelfidardo che nell’ultimo turno perdendo di misura contro l’Usap Agugliano Polverigi, è uscita dal gruppo play off ma che rimane comunque una compagine costruita per le zone di alta classifica che dirà la sua fino alla fine. Analizziamo il percorso del C.S.Loreto dopo 16 turni, prima fase di campionato in cui ha…

Read More

Il movimento cittadino Montecassiano LIBERA VOCE torna a far sentire la sua voce su una questione che sta particolarmente a cuore alla comunità: il prolungamento della linea urbana n.9 dal territorio maceratese a quello montecassianese, con una fermata nella zona commerciale di via Mainini. Già due anni fa, il movimento si era fatto promotore di questa proposta, sostenendo con forza la necessità di un collegamento che rafforzasse l’unione territoriale tra Macerata e Montecassiano. Dopo un cordiale incontro presso gli uffici comunali maceratesi lo scorso ottobre, il movimento ha inviato, in data 8 novembre 2024, una proposta ufficiale tramite PEC all’Amministrazione…

Read More

nota dell’  Ufficio stampa Comune di Recanati Strade, edilizia scolastica, bagni pubblici, cimiteri, abbattimento barriere architettoniche: è fitto il programma dei lavori previsti per il 2025 e per i prossimi cinque anni di mandato dell’Amministrazione Pepa. Il vicesindaco Bartomeoli: “Lavoriamo per una Recanati più accogliente”  Un 2025 di svolta, a Recanati, per i lavori pubblici. È quanto si profila per il settore delle opere cittadine per dare un cambio di prospettiva al paesaggio urbano recanatese. “Abbiamo tracciato un percorso preciso e ambizioso per il nostro mandato – ha sottolineato il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Roberto Bartomeoli – Sono…

Read More

Manuel Giandonato è un giocatore della Recanatese. Dopo aver rescisso con L’Aquila, il centrocampista classe 1991 oggi ha firmato con il club leopardiano e si è messo subito a disposizione del tecnico Bilò. Giandonato non ha bisogno di presentazioni vista la lunga carriera tra i professionisti, iniziata con la maglia della Juventus (la perla su punizione in Manchester United- Juventus all’Old Trafford nell’ultima partita di Gary Neville è un ricordo indelebile) e proseguita con Lecce, Vicenza, Cesena, Juve Stabia, Salernitana, Lanciano, Catanzaro, Padova, Livorno, Piacenza e, nelle ultime stagioni, con Olbia e Fermana. Quasi 300 presenze tra i professionisti per…

Read More

I Carabinieri della Stazione di Civitanova Marche hanno arrestato una donna tunisina di 44 anni, dimorante nella cittadina costiera pur avendo residenza anagrafica in altra provincia, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Macerata. L’arrestata, già nota alle Forze di Polizia, è stata condannata alla pena di anni 5 e mesi 10 di reclusione, per reati contro la persona e contro il patrimonio, commessi in Civitanova Marche nel mese di maggio 2019. A seguito dell’arresto, la donna è stata trasferita presso la Casa Circondariale di Pesaro, come disposto dall’Autorità Giudiziaria competente.

Read More

La Ginnastica Artistica Recanati si trova a un bivio critico. L’associazione sportiva, attiva dal 1993 e punto di riferimento per le giovani atlete locali, si trova a fronteggiare costi di gestione sempre più elevati. A lanciare l’allarme è Giuliana Lucarini, responsabile tecnica dell’associazione, che ha messo in luce una situazione finanziaria ormai insostenibile: «I tagli ai fondi pubblici ci costringeranno a trovare una nuova sede. Abbiamo sempre cercato soluzioni economiche sostenibili», spiega Lucarini. Fino a pochi anni fa, il bilancio annuo dell’associazione era di circa 25mila euro, coperti in parte da contributi comunali e regionali. Tuttavia, i 7mila euro annuali…

Read More

Torna la Settimana Nazionale dei Lasciti di AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla, dal 20 al 26 gennaio 2025. Una settimana dedicata a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dei lasciti solidali, uno strumento prezioso per garantire servizi essenziali, sostenere la ricerca scientifica e migliorare la qualità di vita delle persone con sclerosi multipla (SM), neuromielite ottica e patologie correlate. Anche la Sezione Provinciale AISM di Macerata partecipa alla Settimana Nazionale dei Lasciti AISM, realizzata in collaborazione e con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato e con il sostegno della Federazione Nazionale Pensionati Cisl, con un incontro informativo che si terrà il 24 Gennaio…

Read More

Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Jesi hanno arrestato un 39enne albanese, già noto alle forze dell’ordine, per violazione del divieto di reingresso nel territorio dello Stato a seguito di espulsione. L’uomo, controllato nelle vie del centro cittadino da militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, è risultato già gravato da un provvedimento di espulsione emesso nel 2020 dal Tribunale di Ancona a seguito di una condanna per reati in materia di stupefacenti. Si è quindi accertato che lo straniero, munito di validi documenti sui quali è però riportato il cognome della madre, ha violato il provvedimento giudiziario…

Read More

Con l’attenta partecipazione di un numeroso pubblico, si è concluso il primo dei due appuntamenti di “Versus Off”, la rassegna dedicata alla poesia contemporanea organizzata dall’associazione culturale **Lo Specchio**. L’evento, che ha avuto luogo presso la Pinacoteca Moroni di Porto Recanati, ha regalato ai presenti una serata ricca di emozioni, riflessioni e condivisione artistica. Durante la serata, la poetessa Dorinda di Prossimo ha omaggiato la sua città d’ adozione, Porto Recanati, con dei versi intimi e suggestivi, capaci di coinvolgere e ammaliare il pubblico presente, tra cui il sindaco, Andrea Michelini. La performance ha suscitato grande interesse e coinvolgimento da…

Read More