Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Lunedì pomeriggio ho incontrato il neo sindaco – dichiara Luca Davide, presidente del comitato – Un incontro interlocutorio durante il quale ho evidenziato il lavoro svolto durante gli ultimi 7 anni per riqualificare il nostro palazzo. Lavoro svolto in particolar modo dalla Dr. Rolli che per l’Hotel House si è spesa oltre misura. Il sindaco si è reso disponibile ad accogliere le nostre istanze che man mano gli verranno presentate. Da parte nostra c’è massima collaborazione e speriamo che ciò che è stato fatto finora non venga vanificato. Con l’occasione auguriamo al sindaco e alla sua giunta un buon lavoro…

Read More

In una domenica di ottobre, i soci e il direttivo dell’Associazione Culturale e Ricreativa l’Arca si sono ritrovati per capire come ripartire dopo due anni lontani dalle scene e dalla vita associativa. Non è stato difficile avere conferme dai soci nella presentazione di nuove idee e progetti, avere il loro benestare a riprendere l’attività, perché oltre alla volontà di rimettersi in gioco su un  palco, c’è soprattutto il desiderio di proseguire e rilanciare l’amore per il teatro nella nostra città . Con l’occasione, si è provveduto ad eleggere il nuovo direttivo, visto che il presidente Francesco Quercetti ha rassegnato le…

Read More

Ha imboccato via Dalmazia nel senso contrario di marcia e solo per un miracolo, alla curva del cimitero, non c’è scappato un frontale. A male interpretare i segnali stradali è stata oggi pomeriggio verso le 16 una Ford proveniente da via Dalmazia che, invece di deviare, come d’obbligo da segnaletica stradale, verso Piazzale Europa o via Giovanni XXIII ha proseguito diritta contromano. Ad un certo punto, proprio in curva, l’auto si è incontrata con un altro mezzo che stava risalendo verso Via Dalmazia nel senso unico di marcia. Le due macchine hanno fatto appena in tempo ad evitare un frontale…

Read More

Il Comune si è limitato con un atto affisso all’albo Pretorio di dare comunicazione di una prossima installazione, in una proprietà privata collinare, di un’antenna per la telefonia mobile di Iliad Italia in contrada Chiarino. La pubblicazione rimarrà per 30 giorni per permettere eventuali osservazioni. A dire il vero i residenti del luogo hanno già tentato di parlare con il sindaco Antonio Bravi proprio per renderlo informato che quella zona di campagna di Contrada Chiarino dove sarà installato il palo alto diversi metri è rimasta sino ad oggi incontaminata cioè ancora con il suo originario aspetto snaturale e vorrebbero che…

Read More

“L’erosione costiera rappresenta una problematica importante anche per il maceratese. Abbiamo conseguito un risultato importante per il tratto sud di Porto Recanati grazie al lavoro di squadra con la Regione Marche, dopo lunghi anni di attesa. Sono soddisfatta visto tutto l’impegno profuso in questo periodo. Ora serve un’accelerazione anche per quel che riguarda Località Scossicci, il tratto nord”. Questo il commento del consigliere di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Elena Leonardi, nonché cittadina di Porto Recanati, in merito al posizionamento di scogliere per ridurre al minimo il fenomeno. “Voglio ringraziare l’assessore Stefano Aguzzi per l’attenzione che sta dedicato…

Read More

Da domani al 30 ottobre si svolgerà il convegno internazionale promosso dal Centro di Studi Leopardiani e giunto alla quindicesima edizione.  Scienziati, paesaggisti e architetti insieme a filosofi e letterati per i quattro giorni dedicati al poeta in un focus sulla tutela urbanistica dei luoghi leopardiani e sul progetto della Biblioteca digitale. «Leopardi e il paesaggio» è il tema scelto per l’appuntamento che si aprirà  domani 27 ottobre nell’aula magna del Comune di Recanati. L’avvio della prima sessione è fissato per le 9 con il saluto delle autorità e l’intervento del presidente del Cnsl Fabio Corvatta che illustrerà i contenuti…

Read More

Questa mattina Massimo Pedersoli, camminatore solidale per il progetto SIAMO GRANDI! OMPHALOS – Famiglie e Autismo, è partito da Macerata alle 9.00 circa per percorrere la sesta e penultima tappa della Assisi-Loreto. Alle 12.00 la prima sorpresa: un collegamento con Meet con sessanta ragazzi del Corso di Psicologia dell’Educazione guidati dalla Prof. Paola Nicolini, che ricopre anche il ruolo di Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Recanati e con Fabrizio Principi (consigliere Omphalos) e Michele Silvestroni (responsabile centro Italia della campagna “Fare Impresa nel Sociale” dei Bambini delle Fate). Il collegamento è stato fatto dalla Piazza di Montelupone dove…

Read More

In occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, Casa Leopardi ne omaggia la memoria mostrando al pubblico, per la prima volta, l’autografo originale del canto Sopra il monumento di Dante che si preparava in Firenze e alcune preziose edizioni della Commedia. L’esposizione, allestita nella Sala dei manoscritti della Biblioteca Leopardi, si potrà visitare  da venerdì 29 ottobre fino al 30 gennaio 2022. La Divina Commedia fu oggetto degli studi di Giacomo, dei suoi fratelli e del padre Monaldo. Dell’autore fiorentino il poeta recanatese fu un lettore appassionato e un profondo conoscitore. “…Perché lo stile di Dante è il…

Read More