Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

“Dopo due anni di disinformazione, di programmazione neolinguistica, di informazioni controverse  hanno creato una tale dissonanza cognitiva che tutti coloro che sono caduti nel tranello della paura di questo virus oggi non hanno la capacità razionale di comprendere di essere stati presi in giro. Oggi ci sono tutti i motivi di dire adesso basta perché abbiamo superato ogni limite. Qui è stato creato il panico e la pandemia. I numeri lo dicono chiaro che non esiste nessuna pandemia Hanno creato odio e divisione fra vaccinati e non vaccinati, che non dovrebbe neppure esistere dal punto di vista medico scientifico”.

Read More

VOCE LIBERA MONTECASSIANO il comitato è presente, costante, e tenace, per una soluzione definitiva della Fornace Smorlesi. Con un’ ordinanza comunale scaduta il 30 novembre del 2021, nel caso specifico l’ Arpam obbligava l’ amministrazione montecassianese ha farsi carico di selezionare e smaltire i molteplici rifiuti presenti all’ interno dell’ opificio Smorlesi. Sempre alla fine del mese di novembre 2021 è scaduta anche l’ A.I.A. ovvero autorizzazione integrata ambientale. Ad oggi molto poco o nulla è stato rispettato da tutti gli organi competenti e amministrativi ovvero comune e regione. Il 26 di novembre scorso, siamo stati ricevuti dall’ assessore Stefano…

Read More

In questi giorni sono stati distribuiti i fondi raccolti in occasione di eventi di sensibilizzazione organizzati grazie al contributo e all’impegno di donne e uomini dell’Associazione “Yoga Recanati”, l’Associazione “Altraeco” e la “Società Operaia di mutuo soccorso”. I fondi, sono stati destinati ad una ragazza che si era rivolta allo Sportello Antiviolenza di Recanati per emanciparsi da una difficile situazione di violenza e costrizione. “Questo gesto – commenta il presidente del Consiglio Tania Paoltroni – rappresenta un concreto contributo che l’aiuterà a proseguire il percorso di libertà che ha intrapreso con estremo coraggio e determinazione”.

Read More

Come già concordato e annunciato nel corso dell’ultimo consiglio comunale, il 31 dicembre sono state protocollate le dimissioni dalla giunta e dal consiglio comunale del vicesindaco Antonio Coppari e dell’assessore Cinzia Paolucci. «Un gesto nobile che guarda al futuro – ha spiegato il sindaco Leonardo Catena –, lasciando spazio a due giovani (un terzo entrerà poco più avanti) che prenderanno il loro posto al prossimo consiglio comunale. Abbiamo vissuto momenti difficili e momenti quasi esaltanti fianco a fianco. In questi 7 anni e mezzo, non abbiamo mai avuto uno screzio, sempre un confronto sincero per il bene di Montecassiano. È…

Read More

Porto Potenza Picena ha la sua nuova scuola elementare: ad appena un anno di distanza dall’apertura del cantiere (7 dicembre 2020, ndr), l’amministrazione comunale ha ricevuto in questi giorni il certificato di ultimazione dei lavori da parte della ditta che ha progettato l’edificio. “In un periodo così complicato per i nostri bambini, in cui i momenti di socializzazione subiscono le limitazioni della pandemia, la scuola e l’articolazione degli spazi destinati all’istruzione sono fondamentali. – spiega il Sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini – La nuova scuola elementare di Porto Potenza è una struttura interamente costruita in legno, ecologica, funzionale, ad…

Read More

“Tutte le opere pubbliche che quest’amministrazione sta portando avanti guardano al futuro. Non possiamo sempre rincorrere le emergenze, mettendo delle toppe temporanee”. Così, la giunta di Potenza Picena spiega le scelte di intervento per la risoluzione delle criticità relative ai due cimiteri cittadini. “Nel solo 2021 sono stati stanziati su questo fronte oltre 500 mila euro. Abbiamo già provveduto alla consegna dei nuovi loculi a Potenza Picena. Su Porto Potenza il primo blocco è stato consegnato, mentre il secondo è in fase di ultimazione. Qui i tempi sono stati più lunghi a causa dello stato del sito individuato, che ha…

Read More

un patto tra il Comune e i cittadini, per condividere le iniziative di arte cultura e spettacolo di Recanati, con il supporto e il beneficio fiscale dell’Art bonus quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale. Con l’obiettivo di aiutare la crescita culturale della comunità recanatese a partire dalle bambine e dai bambini fino ad arrivare alla fascia più adulta, il progetto permetterà di rafforzare ancora di più i rapporti di collaborazione tra pubblico e privato uniti dal  sentimento di appartenenza alla storia e alla cultura cittadina. Secondo questo modello partecipativo, prende vita un modello culturale i cui obiettivi…

Read More

SABATO 8 GENNAIO ALLE ORE 17:00 al Duomo di Recanati si terrà una Santa Messa in suffragio. Dopo la funzione religiosa, alle ore 18.15 presso l’Aula Magna del Comune di Recanati,  verrà presentato il volume “Nulla Dies Sine Linea”, una biografia di don Lamberto con varie testimonianze raccolte dal giornalista Rai Vincenzo Varagona.  L’evento potrà essere seguito in diretta streaming sul sito del Comune 

Read More