Leonardo Facco ancora una volta interviene a radio Erre in una intervista dove tocca i temi più importanti legati alla tragica farsa pandemica. Ci riferiamo alle bugie finora raccontate da un esercito ben armato fatto di giornalisti-politici e virologi al solo scopo di convincerci che per il bene della nostra salute dovevamo rinunciare alla nostra libertà. Facco parla: del suo ultimo libro “Grazie dottor Szumski” dove vengono riportate le testimonianze di migliaia di pazienti curati dal Covid. Delle cifre dell’Istituto Superiore di Sanità dove si dice che i morti reali per Covid non sono 130 mila, come ci hanno sempre…
Autore: Radio Erre
nota dei Legione Carabinieri Marche – Comando Provinciale di Ancona – Osimo
nota della Questura di Macerata
C Silver 2021-2022 – 3° Giornata Ascoli Basket – Svethia Pallacanestro Recanati 83-80 Parziali: 21-20; 45-42; 68-58 Arbitri: Antonelli di Spoleto e Racsan di Umbertide Ascoli Basket: Klegeris 19, Casalini 15, Mattei 12, Tartaglia 3, Caggiula 8, Gonzalez 13, Ciccorelli 13, Tondi ne, Maida. All. Caponi Svethia Pallacanestro Recanati: Palmieri L 12, Principi 7, Bartolucci 16, Gabrielloni ne, Gelsomini F., Palmieri F., Sabbatini 13, Borsella ne, Ottaviani 5, Peric 16, Gelsomini L, Pezzotti 9. All. Padovano ASCOLI PICENO – Primo stop stagionale per la Svethia Recanati che al PalaBasket si arrende 83-80 all’Ascoli Basket la quale ora guida a punteggio…
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, nell’ambito di un’attività in materia di spesa pubblica nazionale condotta in collaborazione e sinergia con l’INPS, hanno individuato tre persone che indebitamente intascavano il sussidio pubblico, pur non avendone diritto. Tra i percettori abusivi, due hanno fornito informazioni non vere in relazione alla loro situazione patrimoniale, i finanzieri hanno infatti scoperto che erano proprietari complessivamente di 12 immobili tra abitazioni e fabbricati ad uso commerciale, nonché di 45 terreni, una condizione di possidenza tale quindi da consentire agli stessi di vivere, in parte, della loro rendita. Il terzo…
Parte da Recanati il primo progetto della Rete regionale promossa dal Comune “Cultura e benessere” in alcune scuole secondarie di primo grado delle Marche. Educare alla Felicità questo il nome del nuovo percorso formativo dedicato agli adolescenti ideato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Recanati in collaborazione con l’Associazione Sineglossa che si propone di stimolare e rafforzare le competenze trasversali e relazionali dei ragazzi e delle ragazze, soprattutto dopo la difficile situazione pandemica vissuta. La metodologia del percorso formativo coniuga arte e soft skills e coinvolge ad oggi oltre 350 ragazzi delle scuole dei Comuni di Recanati, Macerata, Appignano, Pesaro e San Severino Marche…
Dopo lo stop forzato dovuto alla diffusione del Covid-19 torna a Montecassiano “Marche in atti” il festival regionale di teatro, giunto quest’anno alla 6^ edizione. Ad ospitare la rassegna sarà sempre il teatro Ferri a partire da sabato prossimo (30 ottobre) fino a sabato 4 dicembre. Saranno cinque le compagnie teatrali a salire sul palco e a contendersi l’ambito riconoscimento della manifestazione organizzata dalla Fita (Federazione Italiana Teatro Amatori) con il patrocinio del Comune di Montecassiano e della Regione Marche. Come ogni anno, la compagnia vincitrice del festival regionale rappresenterà le Marche al Gran premio nazionale Fita, alla manifestazione nazionale,…
nota della segreteria del PD di Porto Recanati – ascolta l’intervista a Massimo Montali
L’incidente è avvenuto questa mattina verso le 7.45 all’inizio di via Corridoni, all’altezza della stazione delle corriere. Per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Municipale, intervenuta sul posto, una studentessa è caduta a terra dopo che un bus di linea ha urtato contro il suo zaino che aveva a tracolla, facendole perdere, così, l’equilibrio. La ragazza è stata trasportata dall’ambulanza del 118, all’Ospedale di Civitanova Marche con un codice di media gravità. Il punto dove è avvenuto l’investimento è alquanto critico si è già dimostrato in altre occasioni pericoloso, specie per i mezzi che…
Ha festeggiato oggi i 25 anni di sacerdozio il recanatese frate Fabio Furiasse: lo ha fatto celebrando la Messa delle 11 alla chiesa di Cristo Redentore piena di fiori e di tante persone accorse, fra cui la sua famiglia il padre Enrico e la madre Rita. Accanto a lui, oltre al parroco di Cristo Redentore, anche Fr. Giulio Criminesi, Ministro provinciale e responsabile del convento dei Cappuccini di Recanati. Fra Fabio è nato a Recanati nel 1969. Dopo il diploma di Disegnatore di Architettura e Arredamento, conseguito all’Istituto d’Arte di Macerata, ha compiuto il corso di studi teologici presso…