Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Anche l’amministrazione comunale di Recanati plaude e ringrazia il Consiglio Provinciale di Ancona ed il suo Presidente per aver stanziato a favore del Comune di Loreto €.255.000 per la realizzazione della rotatoria sulla strada Provinciale in località Bellaluce che renderà più sicuro l’incrocio sia con la strada per Chiarino, verso Recanati, molto utilizzata per collegarsi alla SP Regina, sia con quella della Costa Bianca per Loreto. Infatti molti sono gli incidenti che si verificano ogni anno su tale incrocio. Prima molti incidenti avvenivano anche sull’incrocio vicino, molto pericoloso, posto nel nostro Comune e per il quale l’amministrazione recanatese è già…

Read More

Incidente ieri pomeriggio a Porto Recanati in via dell’Industria. Verso le 14.30, un romeno di 27 anni, residente a Porto Potenza Picena, con la sua auto, una Multipla, è andato a prendere in auto un suo amico, un pakistano di 39 anni, residente a Corridonia che lavora in una fabbrica nella zona sud del paese. Quindi sono ripartiti alla volta della strada Regina, ma, per cause ancora da chiarire da parte della Polizia Municipale intervenuta sul luogo, l’auto è andata a sbattere contro il muretto dell’abitazione di Giuseppe Scocco, storico componente del comitato di quartiere Santa Maria in Potenza. Ad…

Read More

Si tratta di tre albanesi, due sono fratelli, arrestati in flagranza dai carabinieri della Compagnia di Osimo il 10 febbraio del 2018 a Loreto, dopo un colpo perpetrato in una abitazione: sulle loro spalle nove i furti contestati, di cui diversi a Porto Recanati (nelle vie Gigli, Bronzini e Montarice), messi a segno in un mese durante il quale erano anche sottoposti all’obbligo di firma alla caserma dei carabinieri di San Benedetto del Tronto. L’operazione dei carabinieri era stata chiamata “The Climbers” perché i tre ladri erano molto abili ad arrampicarsi a mani nude fino al terzo piano delle abitazioni.…

Read More

Non è ancora ben chiara la dinamica del curioso incidente che si è verificato ieri pomeriggio, verso le 16, lungo via Colle dell’Infinito, nel tratto di strada dove, a causa del cantiere per i lavori contro il dissesto idrogeologico, la carreggiata è ridotta ad una sola corsia e il traffico è a senso unico alternato regolamentato da due impianti semaforici. Un’auto, guidata da una donna del luogo, è partita dal punto semaforico sotto il Colle dell’Infinito, vicino al bar “Il Grottino”, ma a metà strada si è improvvisamente imbattuta con un mezzo della Polizia Municipale che sopraggiungeva dalla parte opposta. Le…

Read More

Con una cerimonia sobria ma significativa svoltasi oggi nella sede della Fondazione Divina Provvidenza – Santo Stefano di Porto Potenza Picena, è stato consegnato un nuovo mezzo ai responsabili dell’ANT zonale di Civitanova e Potenza Picena. Si tratta di un’automobile di servizio che andrà ad ampliare il parco mezzi ad uso dei sanitari e dei volontari dell’Associazione Nazionale Tumori attivi sul nostro territorio acquistato con il contributo della Fondazione portopotentina, sempre sensibile a temi sociali e di solidarietà. Il mezzo prima di essere messo in strada ha ricevuto la benedizione del parroco benemerito della Parrocchia di Sant’Anna, don Cesare Di…

Read More

Antonio Bravi in questa intervista non tralascia nulla dei temi di maggiore attualità, dal pericolo di licenziamento di 103 dipendenti della IGuzzini, alla delusione delle risposte date dal direttore regionale Asur, Nadia Storti, sulla riorganizzazioen dell’ospedale Santa Lucia, ai lavori pubblici con il problema di una scuola Gigli alle prese con mille difficoltà ed infine sull’approvazione del Piano d’ambito che individua 14 siti nel territorio recanatese ritenuti idonei per la ubicazione della discarica pubblica.

Read More

Intervista a Franco Battaglia sul perché le bollette elettriche e del gas aumentano. Il prof. Battaglia individua la causa nella corsa folle verso le energie rinnovabili come il fotovoltaico e l’eolico. “L’unica energia pulita è il nucleare che abbiamo stupidamente abbandonato”. Nelle bollette elettriche ci sono i costi degli impianti fotovoltaici ed eolici. Se vogliamo pagare di meno bisognerebbe chiudere tutti questi impianti ma i seguaci di Greta inseguono le favole e Germania e Cina se la ridono.

Read More