“È stato un anno difficile, ma nel complesso possiamo dirci soddisfatti del lavoro fatto”. Ad un anno esatto dall’insediamento, è positivo il bilancio per Moreno Pieroni, Sindaco di Loreto, che questa mattina (martedì 12 ottobre, ndr) ha fatto il punto con la stampa sull’operato dei primi 12 mesi alla guida della città mariana. Il nuovo Piano Antenne varato a luglio, che finalmente mette al riparo la città dalla proliferazione selvaggia di stazioni radio, e il finanziamento di 255mila euro ottenuto la scorsa settimana dalla Provincia per la rotatoria di via Bellaluce sono i risultati più rilevanti, fiore all’occhiello di una…
Autore: Radio Erre
NOTA DELLE OO.SS. FEMCA CISL E UGL CHIMICI Nella giornata di ieri si sono svolte le due assemblee sindacali presso la IGuzzini illuminazione spa in merito alla procedura di licenziamento collettivo avviata dall’azienda in data 28/09/2021. A seguito del confronto avuto con i lavoratori, le OO.SS. Femca Cisl e Ugl chimici comunicano che tutte le sigle sindacali hanno ricevuto mandato nel proseguire unitariamente la trattativa sindacale. L’obiettivo è quello di ridurre il più possibile l’impatto della procedura, mettendo in campo, quali criteri, la non opposizione al licenziamento, e quello dell’accompagnamento dell’eventuale interessato al pensionamento. Sarà compito delle OO.SS. informare di…
Nota del Comune di Recanati. Posizione ferma tenuta dal Sindaco di Recanati Antonio Bravi per il netto “No” all’ubicazione della discarica nel territorio recanatese durante l’Assemblea territoriale d’ambito (Ata) di Macerata riunita sul tema del Piano d’Ambito per la gestione di rifiuti urbani ed assimilati. Il Sindaco di Recanati insieme ad altri Sindaci ha richiesto il rinvio della seduta a lunedì prossimo per permettere al comitato ristretto del Cosmari di affrontare gli annosi argomenti relativi alla nuova discarica in un incontro già programmato . Una richiesta sostenuta anche da molti Amministratori ma respinta dall’Assemblea che alla fine, nonostante…
Progetto screening Covid-19, gli esiti del primo report nelle scuole sentinella delle Marche: un solo tampone positivo su 715 effettuati. Latini: “Monitoraggio per scongiurare la dad” Un solo tampone positivo sui 715 effettuati nelle scuole sentinella delle Marche. È l’esito del primo report trasmesso dal servizio Sanità della Regione sugli istituti scolastici che fanno parte del Piano di monitoraggio nazionale di contrasto al Covid-19 con tamponi molecolari salivari. La campionatura è stata effettuata dal 13 al 26 settembre. “Un monitoraggio che proseguirà come programmato, per garantire la sicurezza negli istituti scolastici e la continuità didattica – rileva l’assessore all’Istruzione Giorgia…
Con l’autunno tornano le letture condivise per famiglie con bambini e bambine da 0 a 6 anni promosse dall’Amministrazione comunale, Assessorato alle Culture, in collaborazione con Nati per Leggere. Ogni secondo giovedì del mese, presso la sala ragazzi della Biblioteca Comunale “M.A.Bonacci Brunamonti”, l’appuntamento con le letture sarà il pomeriggio alle ore 17. Le date in calendario sono 14 Ottobre, 11 Novembre, 9 Dicembre, 13 Gennaio, 10 Febbraio, 10 Marzo, 14 Aprile e 12 Maggio. “I programmi Nati Per Leggere e Nati Per la Musica rappresentano un importante momento di benessere e di crescita intellettiva delle nostre bambine e bambini…
Sabato 16 ottobre 2021 alle ore 18.00 presso l’Aula Magna del Palazzo Comunale di Recanati si terrà la conferenza sull’artista Adelaide Gigli (5 giugno 1927 – 14 ottobre 2010) per proseguire il progetto di studio iniziato a marzo di quest’anno con l’evento on line dal titolo “Esposte – Arte e condizione femminile”. Interventi: il Prof. Stefano Papetti affronterà alcuni aspetti fondamentali della ricerca visiva dell’artista, mentre lo scrittore Adrian Bravi, oltre a ricordare la figura di A. Gigli come intellettuale, donerà al Polo Bibliotecario i manoscritti dell’artista per metterli a disposizione di chi vorrà approfondire l’evoluzione del suo pensiero. Il percorso di valorizzazione della ceramista recanatese continuerà l’8 marzo 2022…
C’è un pizzico di Recanati sul podio degli Euro TriGames 2021 che si sono svolti a Ferrara dove la Nazionale italiana di pallacanestro con sindrome di Down si è confermata la squadra più forte d’Europa battendo i Turchi. Fra gli otto atleti allenati dai tecnici Giuliano Bufacchi, Mauro Dessì e Francesca D’Erasmo c’era anche il recanatese Alessandro Greco che, insieme ai suoi compagni Alex Cesca e Andrea Rebichini fa parte della società Anthropos di Civitanova Marche. Ha 35 anni e nella sua vita fa il collaboratore scolastico all’Itis Mattei di Recanati, ma la sua passione è la…
Ieri al Tribunale di Macerata sono stati condannati alla pena di un anno e quattro mesi di reclusione la titolare, e il commesso di un compro oro. Assolto, per non aver commesso il fatto, un secondo commesso. I fatti sono avvenuti nel novembre del 2012 quando un ragazzino, con un amico, si è recato nel negozio per vendere alcuni gioielli rubati alla madre per comprarsi alcuni accessori per il motorino e un cellulare. Al negozio, però, invece di insospettirsi per il minorenne, senza chiedergli un documento e senza fare domande tranquillamente avevano acquistato i monili per pochi soldi, appena 970…
Sei classi del Liceo Socio Psico Pedagogico Leopardi di Recanati sono state messe in quarantena poichè una loro insegnante è stata trovata positiva al Covid. Il preside si limite a riferire che è una disposizione dell’Asur sulla quale la scuola non ha potere alcuno. A quanto pare l’insegnante era vaccinata e munita di green pass. Il liceo socio pedagogico conta complessivamente 23 classi.
Oltre 50 persone nei laboratori didattici del Museo