Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Incidente ieri sera a Castelnuovo, all’altezza del bivio che porta a Montefiore, sulla strada provinciale 82: coinvolti un ciclista, A.L. di 63 anni, residente a Recanati e un automobilista di 73 anni. Poco dopo le 20, per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Municipale intervenuta sul posto, il ciclista è stato colpito su un fianco dall’auto ed è caduto rovinosamente a terra. Vista la scarsa illuminazione della zona per i rilievi è stato necessario anche l’intervento della Protezione Civile di Recanati che ha montato sul luogo dell’incidente una torre-faro. Sul posto sono giunti anche i sanitari del…

Read More

È già partito il nuovo corso di formazione di Pronto Soccorso per chi vorrà prestare la propria opera di volontariato alla Croce Gialla di Recanati. “Siamo ripartiti alla grande dopo la pandemia” sottolinea il presidente del sodalizio Roberto Cesini nel constatare la particolare affluenza di persona alla prima lezione lunedì scorso dove il vice presidente, Elisabetta Bernacchini, insieme a Matteo Maccaroni, istruttore Anpas, ha trattato su come è strutturato il servizio del 118 illustrando come rispondere in modo corretto alle domande dell’Operatore di Centrale, quali sono i dispositivi di protezione individuale e le funzionalità di un’ambulanza. Domani sera sarà il…

Read More

Domenica prossima 3 Ottobre, alle ore 16:30, all’Aula Magna del Comune di Recanati si terrà l’evento, organizzato dall’Associazione Lettera 22 di Macerata, “Un tocco di carissima passione”. Cinque donne rappresentative in vari settori disserteranno sul tema della passione nei loro vari ambiti di appartenenza. Moderatrice la giornalista Paola Pagnanelli. Le cinque ospiti sono Arianna Fermani, docente di storia della filosofia antica all’Università di Macerata, Maria Laura Rosati, medico e scrittrice, autrice di Dispassione, libro candidato al Premio Campiello, Daniela Corsi, direttrice dell’Area Vasta 3, Rosaria del Balzo Ruiti, presidente della Fondazione Carima e Croce Rossa, ed infine Anna Poeti, direttrice scuola di…

Read More

La Pallacanestro Recanati è lieta di annunciare la firma dell’ala classe 1997 Danijel Peric. Nato in Serbia ma di passaporto croato, Danijel è un’ala piccola che all’occorrenza può ricoprire anche il ruolo di guardia o ala-forte grazie alle sue indubbie qualità fisiche e tattiche. Giocatore di talento dotato di un buon tiro e bravo nell’uno contro uno, muove i primi passi nel basket a 16 anni a Smeredevo sua città natale e resterà lì per tre stagioni. Nel 2016/2017 l’arrivo in Italia a Santa Margherita Ligure in C Silver dove realizzerà subito 9 punti per gara. Nel campionato 2017/2018…

Read More

Sabato e domenica prossimi torna uno degli appuntamenti più rappresentativi delle tradizioni locali, la Sagra dei sughitti. Dopo lo stop forzato dovuto alla diffusione del Covid-19 il prossimo fine settimana Montecassiano inizia le prove di ritorno alla normalità: quella di sabato 2 e domenica 3 ottobre sarà infatti la 46^ edizione della sagra che celebra uno dei prodotti tipici locali, i “sughitti”, un dolce autunnale al cucchiaio preparato con farina, mosto e noci. Per l’edizione 2021 naturalmente saranno adottate tutte le premure organizzative necessarie per regolamentare gli accessi nei luoghi chiusi e le partecipazioni agli appuntamenti che si svolgeranno all’aperto,…

Read More

A pochi giorni dall’apertura dei seggi elettorali, interviene a radio Erre, Andrea Michelini candidato sindaco per la civica “Progetto Comune”. Scrittore e regista teatrale, è noto il suo impegno nel campo sportivo. È uno dei soci fondatori dell’Ente Palio. Nell’intervista chiarisce come sia nata la sua scelta di presentarsi candidato sindaco.

Read More

Il nome Palestina fu usata per la prima volta in modo ufficiale dai romani. Infatti dopo aver represso le rivolte ebraiche degli anni 66-73 e 132-135 nel tentativo di cancellare i segni dell’identità ebraica di una società,una cultura avanzata ed un loro Tempio, Roma-l’imperatore Adriano utilizzò al posto di terra di Canaan o terra di Israele provincia Judea in provincia Syria Palaestina,più tardi abbreviarono in Palaestina. Nello stesso tempo cambiò il nome di GERUSALEMME in AELIA CAPITOLINA  una città dedicata a Giove e il nome della GIUDEA in quella di SIRIA PALESTINA. Non esiste una Nazione araba palestinese,non esiste una…

Read More