Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

E’ deceduto, all’età di 75 anni, ieri sera Mauro Casagrande: si trovava ricoverato da alcuni giorni all’ospedale di Civitanova Marche per il precipitare delle sue condizioni di salute. L’uomo era molto conosciuto a Recanati per essere stato dipendente, sino al pensionamento, dell’Azienda Servizi Municipalizzata (oggi Astea). La sua grande passione era il calcio, tifosissimo della Sampdoria, passione che ha trasmesso anche ai suoi familiari. Fu protagonista anche del calcio prima come arbitro e poi come guardalinee dove raggiunse la serie C. Uomo brillante, aveva sempre la battuta facile e una storia da raccontare. Per sua stessa volontà non si svolgeranno…

Read More

Rinviata la trasferta di domenica della Recanatese al Riviera delle Palme contro la Sambenedettese. Il provvedimento era piuttosto scontato considerato il ritardo con cui è iniziata la nuova stagione in casa rosso blu, ma ora c’è anche l’ufficialità che arriva dalla LND che ha reso nota anche la data del recupero fissato per mercoledì 6 ottobre. Domenica di riposo quindi per i leopardiani che avranno tutto il tempo a disposizione per preparare la prossima sfida in calendario domenica 3 ottobre contro il Montegiorgio allo stadio Nicola Tubaldi valido per la 3° giornata del campionato di serie D girone F. La…

Read More

Erano le due di notte e il giovane recanatese, si era appisolato sopra il muretto che delimita il parco, all’altezza del pub “Old Garden” con via Monte Conero. Ad un certo punto ha perso l’equilibrio ed è caduto al di sotto, sulla strada, da un’altezza di circa 4 metri. Fortunatamente il 21enne non ha riportato gravi conseguenze dalla caduta. Comunque è intervenuto il 118 con un’ambulanza della croce Gialla che ha provveduto a trasportare il giovane al Pronto Soccorso dell’ospedale di Civitanova in codice arancione per trauma cranico. In quel momento e a quell’ora era ancora in corso un evento…

Read More

Oggi alle ore 18, nella sede della Mediateca Comunale di Recanati, in Corso Persiani, Cinzia Scaffidi presenterà la sua ultima pubblicazione “Il profitto e la cura” dialogando con Leonardo Marotta, responsabile scientifico della condotta Slow Food Loreto Val Musone che ha organizzato l’incontro. L’evento sarà introdotto dall’assessore alle Culture e Turismo del Comune recanatese, Rita Soccio. Scaffidi ha lavorato dal 1992 al 2015 in Slow Food. Oggi lavora come libera professionista nel settore del giornalismo e della consulenza e formazione per aziende su temi legati a sostenibilità e alimentazione. Inoltre insegna presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Read More

Che progetti ci sono per gli ospedali di Comunità? Nella nostra provincia sono quattro: Recanati, Matelica, Treia e Tolentino. L’assessore alla sanità, Filippo Saltamartini, partecipando a Civitanova al dibattito sul futuro piano sanitario regionale ha riservato al tema poche battute non dicendo nulla di nuovo su come questi ex-ospedali, oggi, almeno sulla carta, case della salute, potrebbero essere rafforzati nei servizi. Parlando dei medici di medicina generale, Saltamartini ha annunciato che la bozza predisposta dal Governo prevede che quelli già convenzionati «potranno scegliere se entrare nelle case di comunità e quindi si sta discutendo sostanzialmente di attribuire loro la gratuità…

Read More

Si concluderà domani la tre giorni dedicata all’ambiente e alla pulizia della città, in collaborazione con il Cosmari e con la Protezione civile, che ha già visto una grande partecipazione dei cittadini, dotati di sacchetti per la differenziata, mascherine e guanti messi a disposizione dal Comune, impegnati nella raccolta di rifiuti nelle diverse aree della città. Fra questi anche l’assessore Paola Nicolini: “abbiamo pulito 300 metri di circonvallazione meditando sul fatto che gli esseri umani spesso sono proprio ineducati” annuncia mostrando i sacchetti pieni di rifiuti, frutto del loro lavoro.  Anche dall’associazione “Piant-ti-amo recanati!” arriva un primo resoconto del lavoro:…

Read More