I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata, nel corso di servizi preventivi di controllo del territorio e di contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti, hanno identificato e controllato un 21enne tunisino, senza fissa dimora, che si aggirava all’interno dei Giardini Diaz. A seguito di perquisizione personale, il medesimo è risultato in possesso di un cutter con la lama lunga oltre 10 cm e di un frammento di hashish del peso di circa un grammo. Il giovane, pertanto, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere, nonché segnalato al Prefetto di…
Autore: Radio Erre
Alle ore 11:30 di oggi i Vigili del fuoco sono intervenuti in contrada Mattonata per un violento incendio divampato in un campo di grano. Sul posto sono arrivate due autobotti e due mezzi fuoristrada provenienti dalla sede centrale, che hanno circoscritto e spento le fiamme, mettendo in sicurezza un’abitazione situata nelle vicinanze. Successivamente, è stata eseguita la bonifica dell’area interessata. L’incendio ha coinvolto una vasta superficie di diversi ettari, minacciando anche la viabilità: le fiamme hanno infatti sconfinato fino a lambire la strada. I vigili urbani, intervenuti a supporto, hanno deviato il traffico per garantire la sicurezza dei residenti e…
ARRIVEDERCI, CINEMA! Amici e amiche, ora possiamo dirlo. Ci abbiamo provato fino all’ultimo, come promesso: come gruppo che ha gestito la Sala Gigli nella stagione della rinascita, abbiamo partecipato all’avviso di gara emesso dal Comune, ma infine a spuntarla è stata la Viridiana Cinematografica srl che, a quanto riportato, ha fatto un’offerta commerciale molto più cospicua della nostra. A Giuseppe Armenise, titolare della società, auguriamo buon lavoro. Gli stiamo affidando un posto che abbiamo estremamente a cuore e speriamo sinceramente che queste nuove mani ne sappiano fare buon uso, per tutti e tutte. Sappiamo che ha alle spalle una storia…
Recanati Smart Land (RSL), evento fondato nel 2022, riunisce stakeholder dell’energia: fornitori, aziende, istituzioni, università e cittadini. RSL, come un Think Tank, affronta le sfide della transizione energetica e promuove Best Practice replicabili su scala nazionale e internazionale. Giunto alla sua quarta edizione, confermandosi uno degli appuntamenti più rilevanti a livello nazionale sul tema della Smart Energy e della transizione energetica sostenibile, il 3 e 4 luglio. Recanati ospiterà una due giorni di incontri, testimonianze e confronto sull’energia, organizzato da MAC, in collaborazione con Energia Media e il Patrocinio del Comune di Recanati. Un’occasione unica per ascoltare le voci che…
nota del Centro Nazionale Studi Leopardiani Date, luoghi, volti. Ieri la celebrazione dell’anniversario numero 227 della nascita di Giacomo Leopardi ha evidenziato come la figura del Poeta riesca ancora a tessere nuovi intrecci tra Recanati e Napoli, a stimolare la ricerca di giovani studiosi e diffondere la conoscenza in giro per il mondo. Il presidente del Centro nazionale di studi leopardiani Fabio Corvatta ha assegnato il premio Leopardi 2025 , negli spazi di quell’aula magna del municipio inaugurata 127 anni fa fa da Giosuè Carducci, a un “napoletano del centro storico” (così si è scherzosamente definito) al professor Eugenio Mazzarella,…
Nel 227° anniversario della sua nascita, Recanati ha reso omaggio al suo illustre figlio con due appuntamenti di grande spessore culturale. Il primo evento si è tenuto nel pomeriggio, alle ore 18 di ieri domenica 29 giugno, nell’Aula Magna del Palazzo Comunale: una cerimonia organizzata dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani (CNSL), presieduto da Fabio Corvatta, insieme alla famiglia Leopardi e all’Amministrazione comunale. Protagonista dell’incontro è stato il prof. Eugenio Mazzarella, filosofo di fama internazionale già ordinario di Filosofia teoretica all’Università Federico II di Napoli, che ha tenuto la prolusione ufficiale. A Mazzarella è stato inoltre conferito il prestigioso Premio…
Un tragico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, intorno alle 22:20, lungo viale Regina Margherita, nel tratto della statale Adriatica a Porto Potenza. Nell’impatto sono rimasti coinvolti una moto e un’auto. A perdere la vita è stato il conducente della moto, un giovane straniero, che ha riportato ferite gravissime. Secondo una prima ricostruzione, il motociclista stava percorrendo la statale quando un’auto, con a bordo un ragazzo di 33 anni e una giovane donna, è uscita da via La Piccola, una strada laterale che si collega al lungomare. All’incrocio tra le due strade è avvenuto l’impatto, particolarmente violento.…
Oggi pomeriggio nella chiesa di San Vito si è svolta l’inaugurazione della mostra “Recanati Justissima Civitas”, un evento promosso dal Circolo Culturale Filatelico e Numismatico Recanatese in collaborazione con Manuela Benedettucci. La manifestazione è dedicata all’artista scomparso Rolando Quaranta e al suo prestigioso lavoro: la pubblicazione di un fumetto che narra gli avvenimenti storici vissuti a Recanati, dall’antichità ai tempi moderni. La prima edizione di questa pubblicazione risale al 2012, anno in cui il sindaco era Francesco Fiordomo. Con l’allora assessore alla cultura, Andrea Marinelli, accolsero con entusiasmo questa iniziativa, patrocinandola ufficialmente. Purtroppo, a causa di un errore di stampa…
