Avevamo appena scritto della mancanza di programmazione e tempestività sul tema della sicurezza a Recanati. Tante chiacchiere, tanti slogan, tante promesse ma nessun intervento concreto a 10 mesi dall’insediamento dell’amministrazione Pepa. Non un servizio serale o notturno della Polizia Locale, non una telecamera in piu’ ed anche il sistema di videosorveglianza strutturato da molti anni non funziona adeguatamente. Si sono trovati subito i soldi per l’ufficio stampa (100 mila euro) o per accontetare le richieste di qualche elettore ma niente di niente su un tema centrale come quello di una città che rimanga sicura e vivibile a tutte le ore…
Autore: Radio Erre
di Rita Soccio Con l’amministrazione Pepa, il Teatro Persiani diventa un lusso per le associazioni recanatesi. Non tutti i cambi di prospettiva portano benefici. Purtroppo, le scelte adottate dall’amministrazione guidata dal sindaco Pepa sembrano più orientate a ridurre il ruolo e il valore delle associazioni cittadine, che da sempre rappresentano un vanto e una ricchezza per Recanati. Dopo la decisione di eliminare le consulte cittadine, motivate con l’accusa di essere “strumenti di pressione verso l’amministrazione”, assistiamo ora a nuove scelte che penalizza il tessuto associativo locale. È bene ricordare che nella nostra amministrazione la Consulta della Cultura e del Benessere…
LORETO – Dopo mesi di incertezza, il rischio di chiusura delle sedi comunali dei Comitati di Quartiere è diventato realtà. Il sindaco Moreno Pieroni ha firmato l’ordinanza che dispone la chiusura immediata di cinque sedi a seguito delle verifiche di agibilità effettuate a dicembre da un tecnico incaricato. Le strutture interessate sono quelle di via Umbria, via Altotting, via Villa Musone, via Costabianca e piazza Fanini. Le analisi tecniche hanno evidenziato la necessità di interventi urgenti per garantire sicurezza, igiene e conformità alle normative vigenti. La decisione è parte di un processo di verifica avviato da tempo, inizialmente focalizzato sugli…
Abbiamo fatto fatica a dare un senso all’ultimo comunicato di Fratelli d’Italia. Nel tentativo di rispondere alle critiche della civica “Recanati Insieme”, guidata dall’ex sindaco Antonio Bravi, si sono lanciati in un preambolo tanto inutile quanto noioso, ripescando l’argomento ormai stantio della “polemica da rosicamento post-elettorale”. Basta. Davvero. Questo disco rotto ha stancato. Ogni critica deve essere liquidata con il solito “non hanno ancora digerito la sconfitta del 2024”? Possibile che non si riesca mai ad entrare nel merito senza rifugiarsi in queste scuse? Quando finalmente arrivano al punto, sostengono che non fosse possibile mantenere le tariffe di accesso al…
Fratelli d’Italia Recanati ritiene doveroso intervenire in merito alle dichiarazioni, dell’ex Sindaco Bravi, inerenti l’aumento delle tariffe per usufruire del Teatro Persiani al fine di organizzare eventi e/o iniziative da pare di terzi rispetto al Comune, apparse in questi giorni nella stampa locale: riteniamo giusto intervenire per fare chiarezza ed effettuare così un’operazione verità sempre utile visti i nostri interlocutori animati dal solito spirito menzognero ed, evidentemente, ancora non rassegnati al fatto inequivocabile di aver perso le elezioni Comunali del 2024! Fatevene una ragione, in nome della Democrazia e della logica dell’alternanza di cui vi fate paladini assoluti ed irreprensibili.…
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua Sabato 22 marzo 2025 alle ore 10:00 nell’Atrio Comunale di Recanati sarà inaugurata la mostra “La Memoria dell’Acqua”, organizzata dal gruppo AIDO Recanati in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Nicola Badaloni per documentare il progetto iniziato nel 2021 con il restauro della fontanella situata nel Vicolo Belvedere e valorizzata con l’Albero del Sì, un’opera in ceramica dedicata ai 40 anni di Aido Recanati. Il progetto è continuato nel 2023 nel Rione Castelnuovo in collaborazione con il gruppo Social Catenelle, il sostegno del Comune, la sponsorizzazione di ASTEA, la Banca BCC Recanati e Colmurano, la ditta…
Cresce la preoccupazione tra i cittadini di Recanati a causa di furti e atti vandalici che negli ultimi giorni hanno colpito diverse zone della città. L’episodio più recente e allarmante si è verificato venerdì sera presso il belvedere del Colle dell’Infinito, dove alcuni sassi sono stati lanciati sulla strada sottostante, colpendo un’auto in transito. Uno dei sassi ha incrinato il parabrezza del veicolo, fortunatamente senza provocare feriti. Il conducente ha sporto denuncia ai carabinieri, e le autorità stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per individuare i responsabili. Non si tratta di un caso isolato: episodi simili…
La lista civica “Recanati Insieme” ha recentemente sollevato critiche contro l’Amministrazione Pepa per l’aumento delle tariffe di utilizzo del Teatro Persiani. L’accusa? Penalizzare scuole di danza, associazioni culturali e istituti scolastici con costi più elevati rispetto alla gestione Bravi. Ma la vera domanda è: perché il Teatro Persiani dovrebbe essere un’eccezione rispetto a qualsiasi altro servizio pubblico? Ogni servizio pubblico ha un costo. La raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, ad esempio, viene interamente coperta dalla tariffa pagata dai cittadini, senza pesare sulla fiscalità generale. Chi va al cinema paga un biglietto che il gestore ritiene adeguato non solo a…
Grande fermento a Recanati per l’arrivo della troupe di “4 Ristoranti”, il celebre programma condotto da Alessandro Borghese. Le riprese della nuova puntata sono previste domani e nei giorni successivi, ma ancora vige il massimo riserbo sui ristoranti coinvolti nella sfida. Alcuni residenti hanno avvistato i cameramen intenti a riprendere il suggestivo panorama di via Monte Conero, vicino al Colle dell’Infinito, ma quando è stato chiesto loro quali fossero i ristoranti partecipanti, la risposta è stata evasiva, mantenendo l’attesa e la suspense tipiche dello show. Nel frattempo, alcuni ristoratori locali hanno smentito la loro partecipazione. Il ristorante-pizzeria “La Torre Antica”…