Alla Palestra Fornaci di Castelfidardo va in scena la terza giornata della Coppa del Centenario fra la Pallacanestro Recanati e l’Attila Junior Basket, che vale l’accesso alle Final Four. Nella prima frazione di gioco la formazione portorecanatese viene guidata offensivamente da Andrea Gurini che manda a bersaglio due triple e segna in tutto nove punti. Dall’altro lato del campo, le difese dell’Attila rasenta la perfezione e concedono pochissimi ai giocatori gialloblù, che nel corso dei dieci minuti riescono a realizzare solo due canestri dal campo, con Bartolucci e Pezzotti. Il parziale termina 5-17 in favore degli arancioblù. Nel secondo quarto…
Autore: Radio Erre
Un’automobile, una Citroen, ha preso fuoco verso la mezzanotte mentre percorreva via Cesare Battisti, all’altezza dell’ingresso della palestra del Liceo Classico “Leopardi”. Il conducente dell’auto appena si è accorto che il fumo usciva da cofano della sua macchina. ha accostato preoccupato di quanto stava accadendo. Ha fatto appena in tempo a parcheggiare sul lato destro della strada e a scendere dall’auto allontanandosi che la macchina ha preso fuoco. Sul posto è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco prima di Osimo e poi di macerata per ripristinare le condizioni di sicurezza della strada e spegnere l’incendio. La situazione è tornata…
in lista anche i recanatesi Graziano Bravi e Tania Paoltroni
Un Villa Musone volitivo e battagliero cede per 3-1 in casa della capolista Elfa Tolentino. Una prestazione gagliarda da parte degli uomini di mister Pierpaolo Paoloni che, in formazione rimaneggiata, tengono bene il campo contro una delle protagoniste del campionato. Una prestazione corale buona, anche da parte dei giovani in campo, che non hanno affatto sfigurato ma sono stati gli episodi a regalare il successo ai padroni di casa. Infatti il primo tempo è stato equilibrato, con i villans in vantaggio poco prima della mezz’ora con De Martino, raggiunti al 38’ da Massucci. La prima frazione si è chiusa sull’1-1,…
Loreto: Albanesi, Grottini L.,Picciafuoco, Garcia P:, Camilletti, Bigoni Masllavica, Brahimi(61’ Stortoni) Streccioni(88’Scalella),Garcia M., Pettrini All.Moriconi Francesco A disp: Grottini , Sprecacè,, Niccoletti, Liguoro, Stortoni, Baldoni, Scalella, Moriconi A. Gabicce Gradara: Azzolini, Difino(72’Ulloa), Maggioli, Grassi, Passeri Sabattini(83’Roselli), Grandicelli, Serafini(72’Costa), Vegliò, Cinotti, Montebelli(72’Innocentini) All. Scardovi a disp. Bulzinetti, Innocentini, Costa, Roselli, Ulloa, Granci, De Mattei Arbitro: Paoloni (Ap) Assistenti: Cercaci (Mc) Frapiccini (Mc) Marcatori: 18’Maggioli (G), 70’ Garcia M. (L) su rigore Angoli: Loreto (3) Gabicce Gradara (7) Note: Espusioni Camilletti(L) doppia ammonizione, Ammonizioni Vegliò(G), Maggioli(G), Grottini L.(L) Picciafuoco(L), Garcia P(L), Streccioni(L) Il Loreto spezza la serie di sei sconfitte consecutive pareggiando…
Intervista con Ernesto Emanuele (Presidente Papà Separati APS- Milano) e con Paolo Roat Presidente Associazione Nazionale Famiglie Insieme per i Diritti Umani- ANFIDU. Claudio Foti condannato: i giudici dichiarano colpevole la Filiera Psichiatrica Non è una disapprovazione della psicoterapia, ma del “sistema Bibbiano” che NON era un raffreddore! Come Associazione Nazionale Famiglie Insieme per i Diritti Umani vorremmo esprimere la nostra soddisfazione per la recente sentenza sulla vicenda che negli ultimi due anni ha travolto i servizi sociali della Val d’Enza. Claudio Foti, fondatore e specialista del noto studio torinese Hansel & Gretel, è stato dichiarato colpevole di lesioni gravissime. Con la presente nota…
Gli incontri di lettura ad alta voce organizzati dalle scuole
Egregio Amministratore delegato, la presente in risposta alle sue dichiarazioni a mezzo stampa del 13 Novembre 2021 durante l’inaugurazione della nuova struttura di Villalba. In quell’occasione lei ha dichiarato riguardo “questa storia dei lavoratori” la volontà di “chiarirsi con i dipendenti”, in quanto “il consenso dei lavoratori, che sono parte essenziale del lavoro svolto, è fondamentale”. Lei ha inoltre aggiunto di “essere dalla nostra stessa parte” ma, dal momento che “siamo in un sistema di dinamiche di mercato in cui va garantita la sopravvivenza dell’azienda e “del nostro lavoro”, questa situazione “va risolta ai tavoli e non con delle semplici…
Nella serata di ieri 26 novembre 2021, i Carabinieri della Compagnia di Osimo hanno arrestato un cittadino marocchino 39enne, dimorante nella Città di Ancona, poiché trovato in possesso di sostanza stupefacente destinata allo spaccio. Una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo, transitando sulla strada provinciale 2 – nei pressi della rotatoria della bretella posta all’uscita dell’A14, in località Aspio di Camerano, veniva insospettita da quattro persone a bordo di una Fiat 600, di ritorno presumibilmente da Porto Recanati. Appena segnalato l’alt dagli operanti, il conducente del veicolo accelerava la marcia sino a raggiungere il…
Negli ultimi giorni i controlli relativi alla sicurezza stradale hanno portato a raggiungere il numero di 300 veicoli sottoposti a sequestro e fermo amministrativo dall’inizio del 2021. Numeri importanti che testimoniano l’impegno costante che gli uomini e le donne del Comando di Via Molino Mensa mettono in campo quotidianamente sul fronte della circolazione stradale. Basti pensare che in tutto il 2020 erano stati 99 i veicoli oggetto di fermo e sequestro amministrativo. In un caso è stato scoperto che un veicolo circolava con targa non propria. Tale attività di controllo parallelamente ha portato a sanzionare anche 609 conducenti (97 erano…