i suoi drammatici ricordi di quel giorno
Autore: Radio Erre
Gli operatori dei Nas di Ancona mercoledì scorso hanno elevato multe ai titolari specie perché alcuni prodotti ittici erano tenuti in cucina senza le etichette di tracciabilità previste per legge o per violazione igienico-sanitarie. A Porto Recanati sono stati sanzionati sette locali: in uno sono stati sequestrati circa 11 chili e mezzo di prodotti ittici e elevata una multa di 1.500 euro. A Civitanova Marche in un ristorante sono stati sequestrati ben 25 chili di pesce a cui si è aggiunta ovviamente la contravvenzione di 1.500 euro nei confronti del titolare.
Agli sgoccioli della stagione estiva, ladri al lavoro sul lungomare di Scossicci, in modo particolare nella notte tra mercoledì e giovedì presi di mira due stabilimenti balneari della zona nord di Porto Recanati. Al “Bahari Cafè”, dopo aver forzato una porta-finestra sul retro, il ladro è riuscito a rubare i soldi che erano nella cassa. Altrettanto è successo in un altro balneare dove ad essere forzata è stata la finestra della cucina: una volta entrata a messo sottosopra tutti i cassetti della sala e la cassa dove, però, non c’erano soldi. Pur di non andar via a mani vuote il…
Ci sono buone notizie per la gara relativa alla ricostruzione della nuova scuola “Beniamino Gigli” la cui scadenza, per la presentazione delle offerte, era oggi alle ore 14: “la gara non è andata deserta, è lo stesso assessore ai lavori pubblici Francesco Fiordomo ad annunciarlo visibilmente soddisfatto. Nonostante il periodo complicato che stiamo attraversando (aumento clamoroso dei prezzi di alcuni materiali, opportunità del 110%, ricostruzione pubblica e privata nella zona del terremoto al via…) ci sono ora buone possibilità di aggiudicare anche l’intervento di Recanati”. La commissione interna, guidata dal Segretario Generale, e quella tecnica esterna, come da procedure di…
Il 4 settembre si è svolta la festa del Movimento Libertario. E’ stato un momento di incontro con persone che non hanno rinunciato a pensare con la propria testa su problemi economici, monetari e non ultimo sulla pseudo pandemia da Covid-19
La civica Prima Loreto si chiede che fine abbia fatto la promessa del sindaco Pieroni di procedere ad una denuncia per l’ascensore inclinato ancora fermo.La civica inoltre solleva il caso del cimitero comunale che versa in profondo degrado. OGGETTO: Richiesta avanzamento lavori ascensore inclinato In riferimento alla mozione presentata dalla lista Prima Loreto in data 15/12/2020 avente come oggetto Ascensore inclinato in servizio pubblico a collegamento di Via Benedetto XV – Via Sisto V ed il Bastione San Gallo a Loreto (AN) – stato e costi dell’opera. Protocolata nro 30377 del 15/12/2020 e discussa in consiglio comunale in data…
Il Comune aderisce alla bella iniziativa in Convenzione con i Comuni di Appignano, Montecassiano, Recanati e Treia
Finalmente si parte!!! Dopo oltre un anno e mezzo ricomincia l’attività giovanile della Pallacanestro Recanati che con entusiasmo e volontà è pronta a riabbracciare bambini e ragazzi che vorranno approcciarsi o tornare a divertirsi con la palla a spicchi. SETTORE MINIBASKET Nati nelle annate 2015 e 2016 Per i neo iscritti che decideranno di pagare in un’unica soluzione entro Novembre la quota è di euro 240. Per i neo iscritti che decideranno di pagare in due soluzioni la quota è di euro 300. Le scadenze sono le seguenti: Euro 150 entro Ottobre Euro 150 entro Gennaio Per tutti la quota…
Sabato 18 settembre si rinnova l’appuntamento dell’eclettico fumettista Sudario Brando con il suo pubblico, all’interno della mostra ”Sudario Brando da FGIUS! a Bracci di Ferra”, in esposizione al Museo di Villa Colloredo Mels fino al 26 settembre. Sudario Brando tornerà nei luoghi dell’Infinito per guidare i visitatori fra le tavole esposte e disegnare per loro dal vivo, in una calcolatissima estemporanea. All’incontro saranno inoltre presenti Niccolò Pugliese, coautore del saggio illustrato “Chi è Sudario Brando?”, in vendita presso il bookshop del museo, e la ciurma dell’Associazione Culturale Arcadia, promotrice del Recanati Comics Festival. L’appuntamento è previsto per sabato 18 settembre,…
A Castelfidardo, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo hanno arrestato un cittadino italiano, 50enne, originario della provincia di Foggia, resosi responsabile di furto e tentato furto aggravato. Verso le ore 02:00 di ieri 09 settembre u.s., una pattuglia del NORM che transitava nella zona industriale di Castelfidardo, a seguito di una segnalazione ricevuta al numero di emergenza “112” circa un tentativo di furto in danno di una ditta, notava un uomo scappare frettolosamente a piedi verso il Klass hotel ove, giunto al parcheggio, si poneva alla guida di una Citroen C4. Alla vista della pattuglia…