Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Il ricordo e l’amore per Beniamino Gigli continua ancora a stupire, pur a distanza di 64 anni dalla sua morte. Ieri mattina Pierluca Truccia, presidente dell’associazione “Beniamino Gigli” nella sua periodica visita alla tomba del tenore recanatese, posta nel civico cimitero di Recanati, ha trovato sopra al sarcofago, che custodisce le spoglie di Beniamino Gigli, una scatola di legno contenente un sacchetto con le ceneri provenienti dal Crematorio di Sao Paulo – 16 aprile 2020” con su scritto il nome di Miguel Moises. Vicino all’urna cineraria anche due foto della persona deceduta più di un anno fa. Chi l’abbia portata…

Read More

Si inizia stasera alle ore 21 in Piazza Bracaccini: la Diocesi di Macerata Unità Pastorale 15 presenta il Restauro della Collegiata di San Donato, splendida chiesa eretta nel 1768, costruita in cotto a due ordini. L’interno, in Stile Tardo Barocco a navata unica con volta a botte, è ricco di decori a stucco, bellissimi affreschi e molte tele importanti. Fra esse spicca “San Donato e San Giovanni Nepomuceno a fianco dell’Assunta”. Due sono le importanti e Sante Spoglie sepolte sotto i suoi Altari: sotto l’Altare Maggiore riposa Sant’Onorio, mentre sotto quello del SS. Sacramento vi è San Severio, Martire di…

Read More

“Soldi, Soldi, Soldi, tanti soldi, Beati siano soldi, I beneamati soldi perché Chi ha tanti soldi vive come un pascià E a piedi caldi se ne sta…” cantava Betty Curtis e sembra intonata con quanto illustrato l’altra sera in Consiglio Comunale per spiegare la variazione di bilancio che è stata approvata. Francesco Fiordomo, assessore ai lavori pubblici, ha riferito che, essendo ancora in corso la procedura per la nuova scuola “Gigli”, non è possibile “utilizzare il mutuo di 300 mila euro che avevamo previsto per le opere di completamento di accesso all’area della scuola, in particolare di via del Donatore”,…

Read More

È difficile resistere all’amore, specie se si è giovanissimi. Ci sta provando la direzione del Liceo Classico Recanati dopo che ha verificato che alcuni studenti di altre scuole durante il quarto d’ora di ricreazione fanno visita alle loro morose, studentesse di questo istituto. Così stanno provando a metter un freno, anzi una barriera a queste intrusioni amorose durante l’ora di ricreazione, una prevista alle 9.45 e l’altra alle 10.30: da alcuni giorni, infatti, c’è un nastro rosso, legato a due seggiole, poste l’una distante dall’altra per l’intera larghezza dell’ingresso di palazzo Venieri, e a far da guardia anche un operatore…

Read More

Per un nuova centralità della montagna: di questo tema si discuterà Sabato 20 novembre alle ore 17 presso la sede di AltraEco in Via Campo dei Fiori a Recanati (ingresso alto di Villa Colloredo) per iniziativa delle Associazioni “…E quindi il monte” e “AltraEco”. Oggetto dell’incontro, che ha il patrocinio del Comune di Recanati, è il libro La Post Regione. Le Marche della doppia ricostruzione nel quale Daniele Salvi ha raccolto molti suoi scritti dedicati ai principali nodi dello sviluppo regionale marchigiano, profondamente segnato prima dal terremoto del 2016 e poi dalla pandemia di Covid 19. Fra le molte proposte…

Read More

Voglia di riscatto in casa del Villa Musone, dopo l’amara sconfitta nell’ultimo match contro il Casette Verdini. I villans scenderanno sul proprio terreno di gioco questo sabato alle ore 14.30 per la conquista dei tre punti contro l’Appignanese. I ragazzi di mister Pierpaolo Paoloni sono al lavoro questa settimana per arrivare preparati all’incontro, importante ai fini della classifica. Soprattutto per cercare il successo che manca da troppo tempo al campo di Via Turati, contro un avversario già affrontato in Coppa Marche. “Ci aspetta una partita difficile – commenta il centrale dei villans Matteo Berrettoni – L’Appignanese è una squadra che…

Read More