Ogni domenica lo shopping incontra la magia delle Feste a Recanati
Autore: Radio Erre
Il 21 novembre ricorre la “Giornata Nazionale degli alberi” istituita con la legge n. 10 del 2014. Per dare significato e importanza alla giornata, il Comando Tutela Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica promuove il progetto di educazione e cultura ambientale denominato “Un albero per il Futuro”. L’iniziativa, rivolta principalmente alle Scuole di ogni ordine e grado, si pone il fine di rendere studenti e studentesse consapevoli dell’importanza del ruolo degli alberi e delle funzione che le foreste esercitano per il contenimento dei cambiamenti climatici e per la conservazione dell’ambiente. Nello specifico,…
Sulla base delle indicazioni del Prefetto di Macerata Dr. Flavio Ferdani, offerte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, in data odierna ha avuto luogo il primo incontro tenutosi presso l’Istituto di Istruzione Superiore Matteo Ricci di Macerata proposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Macerata, con l’obiettivo di contribuire a sviluppare nei giovani la coscienza sociale basata sul rispetto delle regole e delle leggi e, in particolare delle problematiche connesse all’uso di sostanze stupefacenti. Nel corso dell’incontro, durato circa un’ora e mezza, tenutosi nell’aula magna della IIS “Matteo Ricci”, alla presenza dei professori referenti dei progetti…
Ultima giornata di andata nel girone B della C Silver e Svethia Recanati che sabato scende a Porto San Giorgio contro la Virtus B-Chem di coach Giuliani. Biancorossi terz’ultimi in classifica ma con una gara in meno in attesa del recupero con Perugia e desiderosi di riscatto dopo il passo falso sul campo della capolista Ascoli Basket di sabato scorso. Recanati dal canto giunge in riva all’Adriatico da terza forza del girone e vogliosa di dare seguito al sofferto successo di domenica contro Tolentino ottenuto nonostante le gravi assenze di Raponi e Pezzotti. I quattro punti in classifica di…
In qualità di referente locale e responsabile della sede di Porto Potenza Picena dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada A.I.F.V.S aps (ass. promozione sociale ). sito ( www.vittimestrada.org ) cerchiamo anche quest’anno di evidenziare l’importanza dell’ufficializzazione della Giornata in memoria delle vittime della strada riconosciuta con la legge n. 227/ 2017: non solo per dedicare un giorno al ricordo alle vittime, ma piuttosto per sollecitare tutti istituzioni comprese a promuovere “ogni iniziativa utile a migliorare la sicurezza stradale e ad informare gli utenti della strada, in particolare i giovani, sulle gravi conseguenze che possono derivare da condotte di guida non…
Nota del Comune
La presidente dell’O.N.A. ( Osservatorio nazionale amianto) di Pesaro ha incontrato l’omologa della Commissione Ambiente al Senato della Repubblica. L’INCONTRO è avvenuto alcuni giorni fa tra la presidente dell’ Osservatorio Amianto, Elisabetta Sacchi, anche a nome delle altre associazioni delle Marche Ala di Senigallia, Appignano senza amianto e Voce Libera Montecassiano con la senatrice Vilma Moronese, presidente della Commissione Ambiente del Senato a Roma. “BONIFICA dentro il 110%” “L’incontro è stato positivo, il fine era quello di portare l’attenzione del Parlamento sulla tragedia dell’amianto che continua a mietere vittime. Si fa presente che a tutt’oggi si hanno oltre 6.000 vittime…
INTERVISTA PRESENTAZIONE DEL MATCH Ecco le parole delll’HEAD COACH NICOLA SCALABRONI per presentare il match di domani 20 novembre ore 21.15 contro l’Ascoli al Palasport E. Medi “Sabato è la partita che stavamo aspettando per misurare la nostra forza e la nostra crescita in questo campionato. Sappiamo di giocare con la squadra che sta sorprendendo in questo torneo, è il miglior attacco insieme a noi con più di 77 punti segnati a partita ma ne subisce molti più di noi, 75 contro i nostri 60. A Gualdo, l’unica partita persa da Ascoli dove ha appena segnato 53 punti. Sappiamo che…
Proseguono senza sosta i controlli delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno nell’ambito del potenziato dispositivo per il contrasto alla contraffazione ed all’abusivismo commerciale, al fine di tutelare la salute dei consumatori ed il corretto funzionamento del mercato. In tale ambito, mirati interventi sono stati eseguiti dai militari della Compagnia di San Benedetto del Tronto, che hanno portato al sequestro di diversi articoli in vendita presso noti esercizi commerciali ubicati nella cittadina rivierasca e la denuncia, a piede libero, di due imprenditori alla competente Procura della Repubblica. La prima operazione è stata eseguita nei…
Si è discussa l’altra sera in Consiglio Comunale l’interrogazione presentata da Benito Mariani, capogruppo della Lega, sulla vicenda del blitz dei Carabinieri del 15 ottobre scorso nella sede dell’Arci, posta all’interno dei giardini pubblici a Recanati. Secondo l’Arma il concerto in corso (si sarebbe dovuto esibire il gruppo “La tosse grassa” del recanatese Vanni Fabbri) non aveva tutte le necessarie autorizzazioni e per questo è stato interrotto già sul nascere. Per il sindaco Bravi, però, che l’altra sera ha risposto in Consiglio a Mariani, non c’era bisogno di alcuna autorizzazione per quell’evento: “l’Arci è una associazione – ha detto -…