Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Dalle parole Loreto passa subito ai fatti. Individuate oggi (lunedì 30 agosto, ndr) in accordo con la Prefettura le strutture cittadine candidate ad ospitare i profughi afghani che cercheranno rifugio nel nostro Paese. In particolare, la città mariana mette a disposizione lo stabile delle ex Suore Orsoline, situato in via Montereale Vecchio, oltre ad almeno altre due o tre strutture ancora in via di definizione. Appena quindici giorni fa, allo scoppiare dell’emergenza umanitaria afghana, il Sindaco di Loreto Moreno Pieroni era stato il primo delle Marche e tra i primi in Italia a proporre la sua città come corridoio umanitario…

Read More

Ci scrive la recanatese M.M. per raccontarci che per due giorni ininterrottamente ha cercato di mettersi in contatto con una dipendente di un ufficio comunale per avere informazioni, ma il telefono ha sempre suonato a vuoto. “Per fortuna che il Comune è considerata la casa dei cittadini”. Purtroppo non può andare direttamente a Palazzo perché questo è chiuso al pubblico dall’anno scorso, e cioè dall’inizio della pandemia: se proprio bisogna andarci, prima si deve chiedere appuntamento e il ricevimento avviene per tutti in una stanza posta sopra l’ufficio anagrafe, al piano terra del Comune. La donna ha saputo poi che…

Read More

Rinnovato l’incarico alla Ditta Nicola Baiocco di Civitanova Marche propone la realizzazione e la diffusione televisiva di n.14 servizi redazionali informativi, gestiti all’Amministrazione Comunale e riguardanti l’attività amministrativa della Città per informare e comunicare con i cittadini. In particolare l’azienda, per una spesa lorda di circa 6 mila euro, dovrà realizzare 14 redazionali della durata massima di 10 minuti curandone la realizzazione tecnica, le riprese televisive in interno e in esterno, il montaggio digitale in studio, la diffusione e messa in onda sulla principale emittente televisiva della Regione Marche, su youtube, su tutti i principali social network e la sua…

Read More

Recanati è pronta a fare la sua parte nell’accoglienza dei profughi afghani. “La nostra amministrazione – fa sapere il sindaco Bravi – è in contatto con diversi referenti per cercare di capire i modi per farsi parte attiva per dare rifugio e ospitalità a persone che non si sentono più al sicuro nel proprio paese”. Per Bravi quella afghana è “una vicenda che dovrebbe suscitare molte riflessioni: una tra le altre, sulla nostra fortuna di aver ereditato la cittadinanza in un Paese democratico, libero da ogni dittatura. La crisi afghana interroga tutta la comunità degli esseri umani, come d’altra parte…

Read More

Sono rimasti pochi mesi per la conclusione dei lavori strutturali di miglioramento sismico dell’edificio della scuola di San Vito di Recanati la cui conclusione è prevista per la fine dell’anno con il rientro degli studenti già a gennaio prossimo. Nel frattempo il dirigente dell’area tecnica, a seguito di apposite verifiche sullo stato di manutenzione della viabilità del Centro Storico per assicurare la regolare circolazione stradale, ha verificato la necessità di eseguire con urgenza interventi straordinari sulla pavimentazione in selciato del largo prospiciente la Chiesa e di tratti stradali diversi del Centro Storico che risultano ammalorati. Quindi, a trattativa diretta, ha…

Read More

Sono stati ben tre venerdì sera, in via Bettini, nel quartiere di Fonti San Lorenzo, a Recanati, i tentativi di furto ai danni di altrettanti appartamenti, tutti, per fortuna, andati a vuoto. I ladri, fra le ore 22 e la mezzanotte, hanno provato ad entrare dalla finestra ma gli infissi, in due dei tre alloggi dove i proprietari erano assenti in quel momento, sono stati più resistenti di loro vari tentativi tanto che alla fine hanno dovuto desistere dal loro progetto. Nel terzo appartamento a farli scappare con le pive nel sacco è stata la padrona di casa che, insospettita…

Read More