Franco Battaglia docente di chimica e fisica all’Università di Modena, pone sei domande al ministro Roberto Cingolani della Transizione ecologica, sull’ememrgenza climatica e la riduzione delle emissioni di CO2 del 50% entro il 2030 e del 100% entro il 2050. Battaglia pone in evidenza l’assurdità di un obiettivo del genere.
Autore: Radio Erre
Con riferimento alla crisi di rilevanza internazionale che si è creata in Afghanistan, Prefetture ed Enti Locali si stanno attivando per individuare eventuali modalità di collaborazione, al fine di assicurare un’adeguata accoglienza ai collaboratori afghani e alle loro famiglie che stanno arrivando in Italia in base al Piano disposto dal Governo. Si tratta per lo più di famiglie, spesso con minori, per i quali è necessario garantire percorsi permanenti di piena integrazione nel nostro contesto sociale che possono essere attivati attraverso i consueti strumenti previsti dal SAI (Sistema Accoglienza Integrazione). Nelle more che venga emanata specifica disposizione normativa che disciplinerà…
nota della Guardia di Finanza di Macerata
E adesso lo possiamo dire: e Drappo sia! Il 5 Settembre, con la delibera di Giunta di ieri si dà il via in maniera ufficiale alla Corsa del Drappo 2021. Mica da ridere quello che hanno fatto il Sindaco Pieroni e i suoi, barcamenarsi tra percorsi, norme per la sicurezza in tempo di Covid è roba difficile ed estremamente laboriosa ma la voglia di ripartire è stata più forte di tutti i cavilli burocratici. Quindi date confermate: 5 Settembre ore 16:00 sulla salita del “Montereale” a Loreto tornerà la corsa del Drappo, la tradizionale corsa per cavalli Anglo Arabi (fondo…
Comunicato del Movimento Cinque Stelle “Al termine di una serie di incontri, caratterizzati da un serrato confronto tra i rappresentanti delle forze politiche e dei movimenti civici facenti parte della coalizione, è stata raggiunta una intesa sui maggiori punti programmatici che consentirà la presentazione, alle prossime elezioni del 3 e 4 ottobre, di una lista Progressista, Riformista ed Ecologista, sostenuta da: Sinistra Italiana, Partito Democratico, Movimento 5Stelle, Movimento 24 agosto per l’Equità Territoriale e la civica Porto Recanati a Cuore. Il confronto sviluppatosi in questi giorni è stato improntato alla massima franchezza e si è svolto sempre in un clima…
Date le avverse previsioni meteo per il tardo pomeriggio e la serata, ci vediamo costretti ad annullare l’ultimo appuntamento con “I venerdì del dì di festa” lungo le vie del centro storico in programma per oggi. Anche la proiezione del film “Tom a la ferme”, della serie Cinema Sotto le Stelle, non potrà essere effettuata questa sera e viene rinviata a martedì 31 agosto alle ore 21,30, sempre nel cortile di Palazzo Venieri.
Era fermo martedì scorso, nel pomeriggio verso le 15 in viale Pagnanelli nelle vicinanze del supermercato quando uno spacciatore 37enne di nazionalità nigeriana, già colpito dall’Ordine di espulsione dal territorio nazionale emesso nell’anno 2019 dall’autorità giudiziaria di Verona in quanto considerato persona socialmente pericolosa è stato fermato i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Macerata trovandolo in possesso di 4.780 euro e di un bilancino elettronico di precisione. Lo stesso, alla vista dei Carabinieri, ha ingoiato repentinamente degli ovuli di verosimile sostanza stupefacente. Trasportato con urgenza al pronto soccorso dell’ospedale di Macerata, vi è restato fino a…
Una professionista nel settore economico – tributario è la rappresentante della lista Prima Loreto nel consiglio di amministrazione della Loreto multiservizi srl Recentemente nel Consiglio di amministrazione della Loreto multiservizi spa è stata nominata una rappresentante della nostra lista. Prima Loreto aveva proposto 2 candidati, molto differenti l’uno dall’altro sebbene entrambi di elevato spessore. Nel rispetto delle quote rosa la scelta del sindaco Moreno Pieroni è caduta sulla rag. Simonetta Stella, nata e cresciuta a Loreto, regolamente iscritta al ruolo dei Periti ed Esperti tributari presso la CCIAA di Macerata, e svolge la libera professione dal 1992. Siamo certi che…
Il Forum Marche è stato contattato dai responsabili del RnS MARCHE insieme alla Pastorale Familiare Regionale per l’organizzazione del Pellegrinaggio Nazionale delle famiglie.. Quest’anno ci saranno 20 santuari (uno per ogni regione italiana) che accoglieranno l’esperienza e ogni regione si sta muovendo in autonomia. PROGRAMMA – LORETO SABATO 11 settembre “Nella comunione, la gioia” ore 17.30 Accoglienza (con canti) ore 17.45 Introduzione e saluti ore 18.00 Testimonianze ore 18.45/18.50 breve pausa ore 19.00 S. Messa PAUSA ore 21.00 Rosario (a seguire canti della corale regionale RnS) INDICAZIONI: – tutto si svolgerà nel Santuario, per cui gli accessi saranno limitati…
Il ritorno in panchina di Giuseppe Lorenzini, il conto alla rovescia per i settanta anni dalla fondazione ed una attività che riparte dopo un anno di stop a causa del Covid. Il Csi Recanati è pronto ad una nuova sfida tra tanto entusiasmo, speranze e le incognite legate ai nuovi contagi. Lunedì è cominciata ufficialmente la stagione 2021 / 2022 con il primo allenamento allo stadio Nicola Tubaldi in vista del campionato di seconda categoria che scatta domenica 26 settembre. “Questa volta dovremmo partire, a differenza dello scorso anno quando lo stop è arrivato ancor prima di disputare la prima…