Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Personale della Squadra Mobile della Polizia di Stato di Macerata, ieri pomeriggio ha eseguito un ordine di esecuzione di espiazione di pena detentiva, emesso dalla locale Procura della Repubblica, con il quale ha revocato nei confronti di un condannato, residente in provincia, la misura alternativa della detenzione domiciliare. Il provvedimento è la conseguenza di accertamenti ed indagini svolte dal suddetto personale in seguito ad episodi di violenza domestica denunciati da alcuni familiari conviventi. L’arrestato, italiano e pluripregiudicato, al termine dell’attività è stato associato alla Casa di Reclusione di Fermo dove dovrà scontare la pena di circa due anni di reclusione.

Read More

Il Teatro Persiani di Recanati rinnova l’atteso appuntamento con La domenica al Persiani, stagione dedicata alle famiglie promossa dal Comune con l’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC, il cui primo appuntamento il 19 gennaio è con Libero zoo, uno spettacolo di e con Gek Tessaro. Lo straordinario Gek Tessaro, con magica maestria, accompagna i bambini, anche i più piccoli, in un mondo selvatico popolato da infinite specie, proiettando su uno schermo e ingigantendole, immagini per lo più realizzate sul momento. Il risultato è quello di un gigantesco libro che si anima, si colora, e si racconta.…

Read More

È caduto da militare nel 1941 sul fronte greco e rappresenta un grande motivo di orgoglio per la città di Recanati. Mario Alessandro Ceccaroni è stato commemorato dal Comune di Recanati che ha dato il patrocinio all’evento organizzato dalla Federazione Regionale delle Marche dell’Istituto del Nastro Azzurro, in collaborazione con le Federazioni provinciali di Macerata e Ancona e la Sezione locale di Recanati. Ceccaroni fu onorato della medaglia d’oro al valor militare dopo la sua morte e la città di Recanati lo ha ricordato prima con la deposizione di un omaggio floreale a Palazzo Ceccaroni poi con un incontro all’Aula…

Read More

La Kappabi Futsal Potenza Picena torna nuovamente tra le mura amiche del Pala Principi. Sabato 18 gennaio, alle ore 15.00, i potentini affrontano il Montebianco Prato C5 in un match ricco di insidie, contro una compagine che veleggia nelle posizioni nobili di classifica. I ragazzi di mister Sapinho devono guardarsi alle spalle in classifica, e ogni match nel girone di ritorno vale sicuramente doppio con i punti in palio che hanno un peso specifico importante. “Siamo in una posizione sulla classifica molto pericolosa e dobbiamo stare attenti – afferma Renan Pizzo – In settimana stiamo cercando di sistemare tutte le…

Read More

La Giunta Comunale martedì 14 Gennaio 2025 ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di “Ripristino, recupero e miglioramento sismico dell’immobile sito in via N.Sauro” che verrà ora trasmesso all’ufficio Speciale per la Ricostruzione Marche per l’emanazione del Decreto di concessione del contributo già definito. L’edificio oggetto di intervento che si affaccia sul chiostro degli agostiniani era stato danneggiato dagli eventi sismici del 2016 rendendolo inagibile. Gli interventi strutturali di miglioramento sismico inizieranno nei prossimi mesi una volta completata la procedura di gara e affidamento dei lavori e riguarderanno l’intera struttura come i solai di piano, di copertura, le murature…

Read More

Mancano quattro gare al termine della prima fase di un campionato di Serie B che possiamo senza ombra di dubbio definire sopra le aspettative. Abbiamo approcciato a questa nuova dimensione con l’umiltà di una squadra costruita principalmente da non professionisti e con l’unico obiettivo di conservare la categoria. Il campo ci sta dando ragione e la classifica ha detto e dice che nonostante tutto siamo lì insieme a corazzate costruite per salire al piano di sopra. I risultati arrivati sono figli dell’ottimo lavoro che squadra e staff tecnico stanno facendo e dell’impegno che spontaneamente è diventato ben maggiore di quello…

Read More

Un progetto a sostegno dell’inclusione sociale dei bambini autistici Una nuova importante collaborazione è stata stretta, a partire dal gennaio 2025, da parte del Gruppo Editoriale ELi. La casa editrice parte del Pigini Group ha infatti stipulato un accordo per diventare partner de “I bambini delle fate”, impresa sociale che raccoglie al suo interno decine di organizzazioni dedicate all’assistenza dei bambini autistici, con una presenza capillare in tutta Italia. In particolare, la ELi sarà al fianco di Omphalos, realtà parte dei bambini delle fate e attiva a Recanati, città dove ha lanciato anche un avveniristico progetto per una nuova sede…

Read More

nota dell’Amministrazione Comunale Sono iniziati i lavori per la realizzazione del Bosco Urbano di Montarice, un progetto di grande rilevanza ambientale che punta a migliorare la qualità dell’aria, contribuendo alla mitigazione dei cambiamenti climatici. L’iniziativa rientra fra i progetti che si sono aggiudicati il contributo regionale previsto dal settore “Valutazioni e Autorizzazioni Ambientaliste”. L’intervento prevede un investimento complessivo di 153.972,43 euro, di cui 138.575,19 euro di contributo regionale, ed i restanti 15.397,24  di risorse comunali. Questo progetto punta alla valorizzazione del territorio e del patrimonio botanico ed alla promozione della sostenibilità ambientale. Nel Bosco Urbano verranno messi a dimora circa…

Read More

Nel corso di questa intervista il dott. Daniele Giovanardi, figura nota per il suo impegno nella medicina d’emergenza, analizza con lucidità e critica tre temi cardine che hanno segnato gli ultimi anni: **Censura e manipolazione della scienza durante la pandemia di COVID-19** Giovanardi denuncia come la scienza sia stata ridotta a strumento di propaganda, evidenziando le pressioni esercitate da governi ed élite economiche per oscurare il dibattito scientifico sull’origine, la terapia e la prevenzione del COVID-19. Una riflessione che chiama in causa anche le responsabilità delle piattaforme di comunicazione globale, come Facebook, nelle dinamiche di censura. **L’odio sociale e le…

Read More