Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Partita rocambolesca a Villa Musone con i villans che, sopra per 3-1, vengono rimontati e chiudono sul 3-3. Altro pareggio interno con i gialloblu che, ancora una volta, non sono riusciti a portare a casa i tre punti, che sarebbero stati anche meritati. Rimane il rammarico per aver visto sfumare un successo che sembrava alla portata. Il Villa Musone inizia bene il primo tempo e si ritrova in vantaggio con De Martino che, con un’incursione sulla destra, trova il gol 1-0. Dopo due minuti i villans raddoppiano con Arcangeletti grazie ad una girata in area di rigore che batte Vita.…

Read More

Ancora uno scivolone esterno per il Csi Recanati che esce sconfitto dal campo del Città di Civitanova con il punteggio di 4 a 2. Seconda battuta d’arresto consecutiva dopo quella con il Casette D’Ete per i leopardiani che pagano a caro prezzo un brutto primo tempo che li ha visti sotto 3 a 0 all’intervallo. Nella ripresa arriva anche il poker dei civitanovesi che probabilmente riesce a far suonare la sveglia ai giallo verdi, in gol con Lanciotti e Pigini. Il Csi sfiora più volte il gol che potrebbe riaprire la contesa ma il risultato non cambia e matura così…

Read More

Carlo Ruggeri, presidente del Comitato Pro ospedali pubblici Marche, dà la sveglia alla Giunta Acquaroli perché preveda di utilizzare i soldi che giungeranno dall’Europa per riaprire i 13 ospedali chiusi durante il Governo Ceriscioli. Assumere medici e istituire le case della salute in località in cui erano stati chiusi altri ospedali negli anni ‘90. La nostra proposta, inoltre, che stiamo ribadendo da tempo, è quella di fare un’equipe ispettiva indipendente che dovrebbe verificare la funzionalità di una vasta gamma di servizi fra cui il Cup regionale. ascolta l’interessante intervista

Read More

Il settore giovanile del Villa Musone porta avanti la sua attività a pieno regime. Con il graduale ritorno alla normalità, e sempre nel rispetto assoluto dei protocolli anti-covid, i giovani gialloblu lavorano ogni giorno al campo in completa sicurezza e svolgono le sedute di allenamento, facendo così quello che più amano, giocare a pallone. “Nella prima settimana di novembre riprendono tutti i campionati e quindi andremo a pieno regime – commenta il responsabile organizzativo del settore giovanile gialloblu Massimiliano Prosperi – infatti già sono partiti i campionati del settore giovanile agonistico ed adesso ci avviamo a partire con quelli dell’attività…

Read More

Continua la battaglia del Comitato No Discarica Recanati-Montefano contro la decisione dell’Ata 3 di Macerata che l’11 ottobre scorso ha approvato il nuovo piano con l’individuazione dei possibili siti idonei per la realizzazione della nuova discarica provinciale. Ieri sera si è tenuta l’assemblea pubblica al ristorante Anton dove erano presenti circa 70 persone: una più che buona partecipazione, sottolineano gli organizzatori, che dimostra come sia vivo l’interesse dei cittadini al problema. Sono stati ribaditi alcuni punti fondamenti sui quali il Comitato si muoverà nei prossimi giorni, primo fra tutti una puntuale informazione e condivisione delle problematiche. L’invito è quello di…

Read More

Il Comune di Recanati ricorre al Tar Marche per l’annullamento del provvedimento di approvazione del nuovo Piano d’Ambito, adottato dall’Assemblea Territoriale d’Ambito l’11 ottobre scorso, con il quale vengono individuati i siti idonei alla localizzazione della nuova discarica. Questo secondo ricorso fa seguito a quello del 26 giugno scorso contro l’atto sempre dell’Ata 3 di Macerata che aveva individuato nel Comune di Recanati  ben 14 siti possibili ad ospitare la discarica. A rappresentare le ragioni del Comune davanti ai giudici amministrativi delle Marche sarà sempre l’avvocato Maria Laura Sommese con studio in Ancona. Per questo ulteriore ricorso il Comune ha…

Read More

Girano di nuovo i ladri acrobati a Recanati. Ieri pomeriggio, fra le 16 e l’ora di cena, a farne le spese sono stati tre appartamenti del complesso pluricondominiale di piazzale Menechen. Si tratta in realtà di due tentativi di furto non avendo i ladri portato via nulla pur dopo aver messo a soqquadro i due appartamenti. Qui sono entrati da due porte finestre del terrazzo dopo averle forzate. Hanno asportato, invece, una collanina d’oro trovata sopra il comò in un appartamento abitato da una signora dove sono entrati forzando la finestra della cucina. In tutti i tre casi i proprietari…

Read More