A fuoco questa mattina all’alba, verso le 5, un appartamento di un grosso condominio di via Fonti san Lorenzo a Recanati abitato da una famiglia di albanesi. Sembra che un caricabatteria di un monopattino abbia preso fuoco e iniziato ad ardere nella sala da pranzo dell’appartamento. Ben presto si è sparsa una tremenda puzza di plastica bruciata e dal principio d’incendio si è sviluppato tanto fumo. In attesa dell’arrivo dei Vigili del Fuoco, che sono intervenuti da Osimo e Macerata con diversi mezzi, per fortuna i vicini di casa, due fratelli, sono prontamente intervenuti con un estintore riuscendo a spegnere…
Autore: Radio Erre
Sono tutti arrabbiati – forse perché non sono riusciti a chiudere un occhio in queste ultime sere – i residenti del centro storico recanatese, almeno quelli da piazza Leopardi a via Cavour, irritati dai troppi decibel della musica, amplificata da casse acustiche a tutto volume, che in diversi locali cittadini ha animato la movida notturna. A nulla sono valse neanche le telefonate fatte da qualcuno ai carabinieri in piena notte. Anche i titolari di un albergo del centro sono anni che ugualmente lamentano la mancanza di limitazioni d’orario e di decibel per un locale posto all’interno dei giardini pubblici, con…
Presentati, l’altra sera, nei locali del Dopolavoro gli stendardi che da oggi individueranno i luoghi più caratteristici di uno dei rioni più antichi di Recanati: l’antica collegiata di Santa Maria, Sant’Ubaldo, Le Monache con l’ex convento delle Clarisse, il Circolo ACLI, l’ex Dopolavoro e, infine, Porta Cannella. Gli stendardi sono stati ideati, cuciti e ricamati a mano dalle mani sapienti de “Le fate laboriose”, un gruppo di hobbiste recanatesi con la passione del cucito creativo e del ricamo che con l’occasione hanno festeggiato i dieci anni di attività. Nei disegni, per ognuno dei luoghi individuati, appaiono particolari, dall’antica Porta di…
Il servizio di facchinaggio ed allestimenti, invece, è stato affidato alla Cooperativa Sociale Onlus Koinonia di Montefortino
Massimiliano Guzzini spiega le ragioni che hanno portato al decadimento delle istallazioni
Incidente questo pomeriggio, verso le 18,30, lungo lo “Stradone”, la provinciale Sorbelli di Porto Recanati, in località Scossicci, dove sono rimaste coinvolte tre auto. Per cause in corso di accertamento due veicoli, una Ford e una Punto, si sono scontrati frontalmente e nello scontro è rimasto coinvolto un terzo mezzo. Quattro persone sono rimaste ferite nello scontro e sono state trasportate all’ospedale per accertamenti ma non sono in gravi condizioni. Sul posto 118 e vigili del fuoco con la polizia locale.
funerali lunedì 9 agosto chiesa Sant’Agostino ore 16
Il Comitato di quartiere de La Fratesca di Recanati non si spiega proprio il perché della protesta di alcune famiglie residenti in via Amendola, zona Fratesca, che si oppongono alla realizzazione di una rotatoria all’altezza dello svincolo che da contrada Addolorata si collega al quartiere periferico della città. “Restiamo veramente sorpresi, scrive il comitato – del clamore dato alla protesta di due famiglie della zona Fratesca per una delle iniziative fortemente voluta dal comitato di quartiere che opera da anni stimolando residenti e Amministrazione Comunale. La rotatoria all’ingresso del quartiere serve per eliminare il pericolo al quale ognuno di noi…
Nell’ambito delle attività e dei servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Macerata, i Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, con la preziosa collaborazione del Nucleo Cc Cinofili ai Pesaro, a Porto Recanati, presso il noto condominio multietnico “Hotel House”, nel corso di specifico servizio finalizzato al contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti, immigrazione clandestina, abusivismo commerciale e repressione reati in genere, hanno denunciato, in stato di libertà, una donna 52enne, di origine senegalese, già nota per reati specifici perché’ ritenuta responsabile del reato di ricettazione. La donna, infatti, durante il servizio d’ispezione,…