Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Si è svolta ieri, presso la Filarmonica a Macerata, l’Assemblea Provinciale dell’UdC. Si è presa in esame la vita amministrativa locale, in particolare le recenti elezioni comunali che hanno visto l’entrata in consiglio comunale e in giunta di uomini e donne dell’UdC nei tre comuni più importanti che sono andati al voto: San Severino Marche, Porto Recanati e Morrovalle. Il coordinatore provinciale del partito Luca Marconi ha presentato la campagna di adesione al partito e i prossimi congressi per il rinnovo delle cariche dal livello locale a quello nazionale. E’ intervenuto via telefono anche il Senatore Antonio Saccone, coordinatore regionale…

Read More

La sede della Croce Bianca, dove sino a qualche mese fa si trovava la Croce Azzurra, in via Argentina a Porto Recanati è stata presa di mira dai vandali la notte scorsa. Qualcuno ha infatti spaccato, con un mattone, parte della vetrata di una finestra vicino al centralino telefonico. Fuori si trovava, in effetti, un grosso masso a terra sicuramente utilizzato per il gesto. Michele Tetta, presidente della neo nata Croce Bianca, è sicuro che si tratti di un atto vandalico e di un atto intimidatorio e per questo ha sporto denuncia ai carabinieri di Porto Recanati.

Read More

– Ci sono gesti, parole ed azioni che, accompagnati dalle persone che li mettono in atto, dovrebbero essere presi e portati nelle scuole per formare le coscienze civiche di quanti andranno a dare continuità, magari migliorandolo, al senso di appartenenza ad una comunità, ad un Paese. Questa mattina  Caterina Maria Volponi si è presentata nella sede del Centro nazionale di studi leopardiani ed ha donato al presidente del Cnsl Fabio Corvatta una lettera autografa di Giacomo Leopardi indirizzata al padre, conte Monaldo: «Mio caro Papà..io non ho mai tradito il segreto». Firmato: «Il suo Giacomo». Caterina Maria Volponi lo ha…

Read More

Le OO.SS. FILCTEM CGIL, FEMCA CISL, UGL unitamente alla RSU, hanno avuto questa mattina un ulteriore incontro con la direzione aziendale in merito alla procedura di licenziamento. Nella trattativa, che riprenderà con il prossimo incontro fissato per il 04 novembre, si è prospettata una drastica riduzione del numero dei licenziamenti complessivi dopo che l’azienda, come richiesto nei precedenti incontri dalle OO.SS., ha verificato la fattibilità della ricollocazione del personale rispetto agli esuberi dichiarati nell’avvio della procedura. Nel confronto tra le parti si è confermata l’opportunità di definire incentivazioni all’uscita dei pensionandi e di chi non si opporrebbe ai licenziamenti. La…

Read More

Brutto incidente oggi pomeriggio verso le 17,30 in c.da Vallememoria, presso il maneggio “Le tre coste” per una giovane 23enne che è stata colpita al fianco, secondo le prime informazioni, da un cavallo che le ha sferrato due calci. Immediato l’intervento sul posto degli operatori sanitari del 118 che, dopo aver portato i primi soccorsi, viste le ferite riportate dalla giovane, hanno chiesto l’intervento dell’eliambulanza che è atterrata in un campo poco distante trasportando poi la giovane all’ospedale Torrette di Ancona

Read More

Comunicato di Benito Mariani coordinatore locale della Lega Salvini Premier Apprendiamo dalla stampa che la notte del 15/10/2021, presso i giardini pubblici della città, sono intervenuti i carabinieri interrompendo un concerto, senza autorizzazione, al circolo Arci di Recanati. Un fatto da non sottovalutare se si considera che la struttura dove esercita la propria attivit à il circolo è di proprietà comunale ed è all’interno dell’area dei giardini pubblici di Palazzo Venieri, un’area particolarmente protetta del centro urbano al pari dell’ospedale e del civico cimitero, inserita nella classe I (prima), secondo il regolamento urbanistico di zonizzazione acustica adeguato alle disposizioni dell’ARPAM…

Read More

Assembla del personale oggi alla IGuzzini illuminazione con i rappresentanti della Cisl, Cgil e Ugl per concordare la linea da tenere domani mattina all’incontro con l’azienda del gruppo svedese Fagerhult sulla procedura collettiva di licenziamento di 103 dipendenti sui circa 700 oggi in organico. Poche le notizie trapelate da entrambe le parti con la speranza di giungere ad un accordo con la controparte il meno doloroso possibile. Sul tavolo in Confindustria, domani mattina, ci sarà, però, il futuro di 103 dipendenti: l’obiettivo sindacale è di ridurre il più possibile il numero dei licenziamenti prevedendo prioritariamente l’uscita dei pensionandi e di…

Read More