Carisio Caporaletti, 68 anni, è rimasto coinvolto in una brutta caduta con il suo scooter riportando la frattura della caviglia del piede sinistro. L’incidente è avvenuto in via Giuoco del Pallone, poco primo dello stop con l’incrocio con l’ex statale 77. “Stavo salendo, racconta, la strada quando ho visto sbucare improvvisamente un’auto che aveva invaso la mia carreggiata. Per evitare l’urto, ho frenato di botto perdendo l’equilibro. Sono così caduto a terra con lo scooterone che è finito sulla caviglia della mia gamba sinistra”. Per lui un mese di riposo e poi altri 30 giorni pe rla riabilitazione. Caporaletti è…
Autore: Radio Erre
Oggi sono proseguite le operazioni di bonifica sull’area percorsa dalle fiamme nella giornata di ieri. Nella notte rimarranno sul posto 2 squadre di Vigili del Fuoco per la vigilnaza, coordinate dal Posto di Comando Avanzato. Aggiornamento notizia interventi per maltempo nelle province di Ancona e Macerata. Nella giornata odierna sono stati completati gli interventi causati dal forte vento che ieri ha colpito le province di Ancona e Macerata. In totale gli interventi effettuati sono stati 170 per la provincia di Ancona e 60 per quella di Macerata. L’attività è proseguita senza sosta nonostante il vasto incendio di sterpaglie sviluppatosi ieri…
Cgil: “Contro la povertà, solo il lavoro”
Sarà un’estate all’insegna della bellezza, della cultura e della musica: l’Orto sul Colle dell’Infinito a Recanati apre le sue porte. Il FAI – Fondo Ambiente Italiano da due anni è all’opera nei progetti di valorizzazione e gestione di quella parte del Colle conosciuta come Orto delle Monache, a pochi passi dalla casa natale di Giacomo Leopardi, laddove il poeta marchigiano ambientò L’Infinito. E oggi mostra a tutti le sue meraviglie: con Sere FAI d’estate degustazioni di prodotti tipici al tramonto, osservazione del cielo e delle costellazioni, aperitivi in musica e un appuntamento letterario con uno dei più celebri geologi e…
nota del quartiere di Recanati Fontenoce
Operazione congiunta dei Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche e della Tenenza di Porto Recanati
È andata deserta la gara per l’individuazione della ditta a cui affidare l’appalto della progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per la ricostruzione della Scuola Primaria “B. Gigli”, per un importo a base di gara pari a ben 3.513.889 euro. Il Dirigente dell’Ufficio tecnico, con propria determina del 29 giugno scorso, terminato il complicato iter previsto per l’utilizzo dei fondi del terremoto, aveva avviato la procedura di gara. Di fatto erano stati invitati 15 operatori economici, selezionati dallo specifico elenco predisposto dalla Regione Marche attraverso un sorteggio operato addirittura con un algoritmo casuale attraverso una piattaforma telematica, a presentare la…
Giovedì 5 agosto 2021 alle ore 19 presso il Circolo Ricreativo Culturale “B. Gigli” si terrà la presentazione degli stendardi delle contrade di Castelnuovo. L’idea è nata da “Le Fate laboriose”, gruppo di ricamo che quest’anno festeggia i dieci anni di attività con la realizzazione di sei manufatti dedicati al quartiere, cuciti e ricamati dalle mani sapienti delle ricamatrici. Tre stendardi rappresentano le storiche contrade del rione: Santa Maria di Castelnuovo, Sant’Ubaldo e Le Monache; gli altri sono dedicati al Circolo ACLI, all’ex Dopolavoro e all’antica Porta Cannella, punto strategico di passaggio per i Cammini Lauretani.
nota dei Vigili del Fuoco