Si parte: domani mattina apre le sue porte il nuovo centro vaccinale contro il Covid-19 nei locali di proprietà della Fondazione Ircer a Villa Teresa utilizzati già in passato per la somministrazione dei vaccini antinfluenzali. Il servizio sarà attivo tutti i sabati dalle 10 alle 14 su iniziativa dei medici di famiglia e somministrerà solo la prima dose del vaccino, e solo successivamente verranno attivate le richieste di prenotazione tramite il sito web del Comune. A disposizione ci sono 8/9 medici che in maniera volontaria e del tutto gratuita accoglieranno i loro pazienti. In questo momento cercheremo di vaccinare solo…
Autore: Radio Erre
Ieri sera, al cospetto del trascurato ma imponente castello di Montefiore, il circolo cittadino di Fratelli d’Italia Recanati si è ritrovato con il nostro Consigliere comunale Simone Simonacci ed alcuni amici per serrare i ranghi, confrontarsi sul futuro del nostro gruppo e iniziare a pensare una Recanati diversa: dinamica, invitante, finalmente libera. Grazie per essere intervenuti agli amici di Montefano, a Massimo Belvederesi, Coordinatore provinciale di FdI, Elena Leonardi, Consigliere regionale, Mirco Braconi, membro dell’Assemblea Nazionale e i “compagni” di avventure Michele Zacconi, presidente di Gioventù Nazionale Macerata e Maicol Pizzicotti Busilacchi, presidente di Gioventù Nazionale Marche. Avanti, insieme, il…
Il Sindaco Noemi Tartabini ha voluto celebrare il secolo di vita della signora Anna Andrenacci con una cerimonia sobria ma significativa svoltasi all’interno del Teatro “Bruno Mugellini”, nell’ambito del Palazzo Comunale di Potenza Picena. Anna Andrenacci è nata a Monterubbiano il 30 luglio del 1921, dopo sposata si è trasferita a Porto Potenza Picena dove tutt’ora risiede. Ad accompagnarla i figli Stefano e Luigi Romagnoli insieme alle nuore e ai nipoti. Per l’occasione il Sindaco Tartabini ha voluto consegnare alla signora Anna una pergamena personalizzata realizzata dall’artista Giusi Riccobelli.
In riferimento alla Deliberazione di Giunta comunale n. 148 del 2021, avente ad oggetto “RASSEGNA CINEMATOGRAFICA NEI QUARTIERI DEL COMUNE DI RECANATI ESTATE 2021 – PROVVEDIMENTI”, si precisa che nell’atto pubblicato all’albo pretorio on line è stato omesso il nome della ditta organizzatrice, poiché nel pubblicare l’atto si è erroneamente interpretato che vi fosse un problema di privacy, dato che nella proposta di delibera veniva citata una persona fisica. In qualunque caso, il nome della società organizzatrice, You Servizi S.a.S, sarebbe stato pubblicato nella determinazione dirigenziale di affidamento del servizio. IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Bruno Bonelli
Si avvisa ohe il giorno 29.07.2021 alle ore 18:30 il CONSIGLIO COMUNALE è convocato in seduta ORDINARIA presso la consueta sala consiliare per la trattazione de! seguente ORDINE DEL GIORNO APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA CONSILIARE DEL 29.06.2021 INTERROGAZIONE LISTA SIAMO LORETO PROT.17317 DEL 08.07.2021 AD OGGETTO: SCUOLA ELEMENTARE G.MARCON! ORMAI CHIUSA DALL’ESTATE 2016, COSA INTENDE FARE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LORETO? CLUB DE “I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA” : CONDIVISONE DELLO STATUTO E DELLA CARTA DI QUALITÀ’ DEL CLUB E AVVIO ITER PER L’AMMISSIONE. NOMINA ORGANO DI REVISIONE ECONOMICO FINANZIARIO PER IL TRIENNIO 2021 – 2024 SOCIETÀ’ IN HOUSE LORETO MULTISERVIZI SRL-…
AVVISO DI CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IN SESSIONE ORDINARIA Comunico alle SS.LL. che, in conformità a quanto stabilito dall’art. 42 del T.U.E.L. 267/2000 e ai sensi dell’alt 15 del vigente Statuto Comunale, tenuto conto dell’esito della conferenza dei Capigruppo svoltasi in data 22/07/2021, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno 29.07.2021 ORE 18.00 Tenuto conto delle misure ristrettive adottate per il contenimento della diffusione COVID-19, il Consiglio Comunale si terrà in videoconferenza su piattaforma Skipe, secondo il seguente ordine del giorno: 1 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE 2 COMUNICAZIONI DEL SINDACO 3 ASSESTAMENTO GENERALE, SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO E…
L’Amministrazione comunale annuncia l’organizzazione della rassegna cinematografica itinerante “Cinema nei Quartieri”. Ma chi la organizza? Stando alla delibera di Giunta dell’8 luglio scorso, n° 148 “Rassegna Cinematografica nei quartieri del Comune di Recanati Estate 2021 – Provvedimenti” dietro c’è un misterioso organizzatore. Infatti ecco quello che si legge: “Vista la richiesta inviata via mail in data 06.07.2021 ns. prot. n.25586/2021 da parte del sig. [OMISSIS…] della ditta [OMISSIS…] con la quale viene proposta al Comune di Recanati una rassegna cinematografica all’aperto da effettuarsi nei quartieri di Recanati, comprendente n. 6 proiezioni in altrettante location differenti, al costo di €. 7.686,00…
Nuovo importante successo per l’attore recanatese Paolo Magagnini. Infatti a settembre sarà a Venezia, alla 78a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica al seguito della troupe cinematografica del docufilm “Benelli su Benelli”, sostenuto da Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura. Nella storia, che racconta la vita di Tonino Benelli, il leggendario pilota fondatore, ai primi del Novecento, della famosa casa motociclistica di Pesaro, un marchio divenuto leggendario, Magagnini interpreta il ruolo del medico che, dopo il gravissimo incidente avvenuto nel ’32, prese in cura in ospedale Benelli. Il docufilm, con la regia di Marta Miniucchi, prodotto da Genoma Films, , ricostruisce,…
Domenica prossima 1 agosto si tiene nella suggestiva locazione di Villa Spada/La Quiete di Treia la presentazione del libro ‘Tra la paja e lo fie’ / Una storia marchigiana’ (Ilari editore, Autori vari). Un ipertesto sulla vicenda della famiglia Carletti da Pitino, San Severino Marche a Valcerasa (Trreia): al centro il patriarca Giovanni, suo figlio Federico e il prof. Luciano che guida la narrazione. Il contributo dei numerosi autori allarga lo scenario sulle fonti storiche fino all’attualita’ e sul paesaggio di un territorio splendidio: la Valle del Potenza. Rendendo cosi’ la pubblicazione unica per la quantita’ delle informazioni. Si scopriranno…
Dal consiglio UPI si alza la voce per ottenere una revisione delle legge di riordino degli Enti Locali