Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Dopo il pareggio con il Pineto e alla vigilia del match in programma domenica con il Trastevere, prende la parola il vice capitano della Recanatese, Marco Raparo. Per il centrocampista classe 1991 questa è la quarta stagione con la maglia giallorossa. Con il pareggio di domenica al “Tubaldi” con il Pineto la Recanatese ha conquistato 10 punti nelle prime cinque giornate. “Dopo la batosta della prima di campionato abbiamo dato segnali importanti nelle partite successive – dice Raparo -. Diciamo che la gara con il Tolentino ci è servita come sveglia. Stiamo crescendo giorno dopo giorno, tutto il gruppo vuole…

Read More

Il Villa Musone vuole ripartire. Dopo il primo KO in campionato, per mano del Montemilone Pollenza, i villans guardano al prossimo match, in casa, per cogliere l’occasione di riscatto. L’avversario di turno è il CSKA Corridonia, reduce da tre sconfitte consecutive dopo l’affermazione nella “prima” di campionato contro il Caldarola, una squadra comunque ostica con giocatori d’esperienza. I gialloblu, dal canto loro, vogliono riprendere il cammino in campionato per confermare questa ottima partenza. “Un’occasione per riscattarsi ma soprattutto per tornare umili come eravamo nelle prime tre gare – commenta mister Pierpaolo Paoloni – Abbiamo peccato un po’ di superbia e…

Read More

Per 41 anni ho lavorato al S.Stefano alzandomi ogni mattina sempre con lo stesso entusiasmo e con l’obiettivo di svolgere al meglio il mio lavoro nei vari ruoli assegnatomi sapendo di dover rispondere al mio datore di lavoro (privato) e prima ancora ad una utenza decisamente fragile che aveva bisogno anche del mio lavoro. Non ho mai fatto, grazie a Dio, assenze per malattia, non ho mai, in 41 anni, presentato un certificato medico. Unica assenza per una maternità. Ho avuto due influenze risolte tra il sabato e la domenica a cui ho aggiunto un giorno di ferie. Come dovere…

Read More

“Attenzione all’ambiente, potenziamento della mobilità sostenibile e sicura, ma anche un rafforzamento dell’attrattività turistica del territorio maceratese intercettando i flussi del turismo lento, vale a dire di tutti coloro che amano fruire a pieno del proprio tempo immersi nella natura e nelle bellezze paesaggistiche”. Questo il commento dei consiglieri di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Elena Leonardi (Presidente della IV commissione permanente regionale Sanità) e Pierpaolo Borroni, a seguito dell’ulteriore stanziamento di 500mila euro – plafond complessivo erogato dal marzo scorso pari a 1,3 milioni di euro – per il potenziamento della rete ciclabile regionale deciso dall’assessore regionale…

Read More

Sabato 30 ottobre (alle 16.15) e domenica 7 novembre (alle 10.00) si terranno i primi due appuntamenti con un tour cittadino tutto dedicato alla musica, nuova proposta turistica del sito myrecanati.it. In compagnia di una guida si visiteranno  quattro luoghi simbolo della città, quattro quarti di una storia che testimonia l’indissolubile legame di Recanati con il mondo del suono e della musica, un rapporto divenuto importante a partire dal ‘700 e oggi più che mai vivo. Il tour partirà dalla caratteristica Piazza Leopardi, dove verrà raccontato l’importante contributo dato dalla famiglia Leopardi allo sviluppo delle arti musicali a Recanati, e…

Read More

È la storia, durata fino al maggio del 2019, di un padre clandestino e di un bambino di sei anni che vivevano da soli a Porto Recanati, in condizioni molto precarie. Sono state le insegnanti a capire che qualcosa non andava in quella famiglia: il bambino era molto trasandato e in difficoltà e così era stata allertata l’assistente sociale del Comune. Sarebbe, quindi, venuto fuori che il bambino subiva gli abusi da parte del padre, spesso ubriaco: a volte molto severe ma poi lo portava a dormire con sé e lo toccava nelle parti intime. Da questi racconti è partito…

Read More

E’ stata rubata, nella notte tra martedì e ieri, una Peugeot 3008 di proprietà di un 37enne, parcheggiata in via Torregiani nel quartiere Montarice. Il proprietario si è accorto del furto nel primo pomeriggio, quando è andato a prendere l’auto per andare al lavoro.  L’uomo ha sporto denuncia ai carabinieri della caserma Porto Recanati. Sempre nella stessa notte, e forse ad opera degli stessi autori, qualcuno ha cercato di forzare a poca distanza un’altra Peugeot 3008 parcheggiata in via Argentina, di proprietà di un finanziere. Ma alla fine non ci sono riusciti. Anche questo episodio è stato denunciato ai carabinieri.…

Read More