Per festeggiarla riportiamo una nota del recanatese Renzo Guardabassi
Autore: Radio Erre
Come anticipato qualche settimana fa, sono stati portati a compimento alcuni importanti LavoriPubblici sul territorio montefanese. Dunque, l’Amministrazione Comunale, l’Ufficio Tecnico e gli operai del Comune hanno lavorato velocemente per concludere quanto iniziato in vista della ricca stagione di Eventi che sta per cominciare in paese. In via IV novembre è stato portato a termine un nuovo tratto d’illuminazione pubblica: il progetto, che rientra nell’azione di rinnovamento voluta dall’Amministrazione Comunale di tutta la linea – sia dal punto di vista impiantistico che dei corpi illuminanti di tutta la Strada Statale che attraversa il centroabitato – è ormai in via di…
Un grosso ramo di una quercia secolare ieri sera, verso le 20,30, si è staccato dall’albero ed è caduto sulla strada comunale di collegamento fra la zona del maceratese con il casello autostradale e la costa. Soltanto il caso ha voluto che in quel momento non transitasse nessun veicolo lungo la strada che di solito è molto frequentata e dove, purtroppo, si sono registrati nel passato due incidenti mortali. A mobilitarsi sono stati i residenti che hanno avvisato sia la Polizia Municipale che i Vigili del Fuoco che sono prontamente intervenuti con una squadra per rimuovere il grosso ramo e…
POTENZA PICENA – Dall’1 al 15 agosto tornano le emozioni della grande musica dal vivo attraverso le immagini del fotografo ufficiale di Virgin Radio e di uno dei registi e videomaker più quotati del panorama nazionale. In programma concerti, passeggiate e incontri culturali dedicati alla musica e al territorio. Saranno le suggestive ambientazioni di villa Buonaccorsia Potenza Picena a fare da sfondo aRock’n’Roll Bonsai, la mostra-evento in programma dall’1 al 15 agosto che intende celebrare l’ormai storico rapporto di collaborazione tra Henry Ruggeri, fotografo ufficiale di Virgin Radio, e il regista e filmmaker Gianluca Grandinetti attraverso una selezione dei loro…
Nata da un’idea di Riccardo Taddei (fisarmonicista), l’Associazione C.A.M. (Centro Accademia Musicale) e l’ASSOCIAZIONE Free Events in collaborazione con il Comune di Lariano (Roma), hanno presentato nei giorni scorsi il R.I.M. (Raduno Internazionale degli Strumenti a Mantice) giunto alla sua seconda edizione, evento riconducibile ad uno strumento molto diffuso e variegato come la fisarmonica che vanta una notevole tradizione nella città laziale gemellata tra l’altro con la marchigiana Castelfidardo capitale di questo strumento a livello mondiale. Durante il contest il recanatese SANDRO MANGIATERRA ha ricevuto, dalla figlia Fiorenza Beltrami, il premio intitolato a “Wolmer Beltrami” , musicista, compositore e personaggio…
Il sottoscritto Simonacci Simone, in qualità di Consigliere Comunale del Gruppo Fratelli d’Italia, con riferimento di cui in oggetto, Premesso: – che come tutti sappiamo la nostra è una città a vocazione turistica ed il turismo deve diventare il propulsore del commercio. Per far questo l’attività amministrativa deve essere orientata a facilitare servizi e fruibilità del centro storico e del territorio e garantirne la sicurezza. Abbiamo constatato: – che non si è ancora provveduto alla sostituzione delle segnaletiche turistiche che risultano incomprensibili ai cittadini stessi, indecifrabili per un turista. Pertanto, ancora una volta, riteniamo troppo lenta e inadeguata la risposta…
Il circuito museale “Infinito Recanati” si dota di un nuovo e importante canale per agevolare l’erogazione delle informazioni turistiche cittadine e la prenotazione di ingressi ai musei civici e ai servizi ad essi collegati. Al numero 393.87.61.779 sarà dunque possibile tramite WhatsApp non solo richiedere informazioni di utilità generica sulla Città di Recanati, come ad esempio parcheggi, luoghi da visitare, strutture ricettive e ristoranti, ecc… ma sarà anche possibile prenotare i biglietti d’ingresso ai cinque musei che compongono il circuito (Villa Colloredo Mels/Museo Emigrazione Marchigiana/Torre del Borgo/Museo della Musica/Museo Beniamino Gigi), oltre che a prenotare visite guidate e altre esperienze,…
L’Amministrazione ha liquidato a 9 quartieri o associazioni il contributo stabilito in base all’accordo raggiunto per lo svolgimento di attività ricreative-culturali o per la cura del verde e dei piccoli parchi-giochi di quartiere . A questo scopo l’Amministrazione ha assunto un impegno di spesa di 36 mila euro che ora ha ripartito fra tutti: al Comitato di Quartiere Santa Lucia concesso un contributo di 13.000 euro per la gestione in comodato d’uso gratuito degli immobili comunali adibiti a Centro Sociale, del campo di calcetto e del verde circostante: al Comitato di Quartiere ”Spaccio Fuselli” 3 mila euro per la gestione…
Non c’è proprio memoria per il castello di Montefiore, costruito nel tardo XIII secolo, a difesa dei confini comunali contro il vicino comune di Osimo: dimenticato nella lontana frazione di Recanati, fra muri che cadono e l’erba che invade ogni spazio. A alcuni giorni, forse a causa del vento, la porta d’ingresso all’area, dove sorge il castello, era aperta e chiunque poteva entrare anche a rischio della propria incolumità perché quell’immobile è dichiarato inagibile proprio per il suo grave stato di degrado. Ad accorgersene, fra gli altri, anche il consigliere comunale della lega Pierluca Trucchia che, quindi, è entrato per…
La Recanatese lavora sul pacchetto degli under. Nelle ultime ore è stata messa a segno un’altra operazione importante con l’ingaggio del difensore Gabriele Quacquarelli. Il classe 2002 è cresciuto nelle file del Pescara e nella scorsa stagione ha maturato 18 presenze in serie D con il Casarano. Il suo arrivo segue quello del terzino classe 2003 Francesco Somma reduce dall’esperienza al Sorrento e formatosi calcisticamente nel Napoli. Ad arricchire ulteriiormente la pattuglia dei giovani si registra anche il rientro alla base di Luca Sopranzetti, il centrocampista classe 2000 che negli ultimi anni è andato a farsi le ossa al Montefano…