di Galliano Nabissi
Autore: Radio Erre
Recanati. Concerto d’organo, domani sera, promosso dalla Schola Cantorum “Virgo Lauretana” e dalla Parrocchia di S.Agostino e Domenico con il patrocinio del Comune. Il direttore artistico della manifestazione, l’organista recanatese Francesco Cingolani, si esibirà domani sera proponendo un programma monografico su Johann Sebastian Bach che si concluderà con la celebre Toccata e Fuga in re minore BWV 565. L’appuntamento successivo si svolgerà venerdì 30 luglio con l’organista abruzzese Walter D’Arcangelo. L’ingresso è gratuito.
Per cause in corso di accertamento da parte dei carabinieri e della Polizia Municipale di Appignano, intervenuti sul posto, un ciclista 81enne di Recanati è stato investito in contrada Verdefiore ad Appignano questa mattina intorno alle 9,40 mentre era in sella alla sua bici elettrica. Ad investire l’uomo è stata una Fiat Panda condotta da un 72enne, lungo la strada provinciale 362 Jesina, in corrispondenza di una curva. L’auto ha urtato il ciclista scaraventandolo in una scarpata a lato della carreggiata. Sul posto sono intervenuti il 118 di Macerata e i medici hanno richiesto l’intervento dell’eliambulanza e l’uomo è stato…
Attilio Severini ai microfoni di Radio Erre si sofferma sulla situazione europea attuale e sull’inganno per il nostro Paese che comporta il Recovery Fund https://www.youtube.com/watch?v=Ok6cbnkY3Do
Dopo soli 8 mesi di lavoro l’Amministrazione chiude la partita del nuovo regolamento sulla telefonia mobile e mette a riparo la città mariana dalla proliferazione selvaggia di nuove stazioni radio. Il sindaco: “Abbiamo protetto la città e scongiurato l’arrivo di altre 15 nuove antenne”.
Sanità, covid e bilancio
Si è concluso così, ieri mattina a Macerata, il processo a carico di un giovane operaio portorecanatese di origini campane accusato del reato di maltrattamenti in famiglia. Le contestazioni riguardano episodi avvenuti tra il 2017 e il 2020 tra Civitanova e Porto Recanati. quando in più occasioni ha maltrattato la moglie a iniziare da quando lei era incinta: schiaffi, spinte, calci, insulti e offese, urli e umiliazioni anche davanti al bambino. Il marito non voleva che lei uscisse, le controllava abitualmente il cellulare, una volta le ha anche spruzzato il detersivo per i vetri negli occhi dicendole che l’avrebbe uccisa…
Sono stati sufficienti pochi giorni per mandare in tilt le illuminazioni artistiche di alcuni luoghi rappresentativi di Recanati. Le immagini proiettate sulle pareti di alcuni manufatti, come la torre dell’acquedotto o quella del Passero Solitario o sul pavimento del Chiostro di Sant’Agostino, intorno al pozzo dell’antico convento dei frati, hanno assunto altre sembianze rispetto a quelle originali. Dicono che i faretti, sensibili ad ogni pur lieve modifica della loro posizione, abbiano alterato il primitivo disegno: e così è stato. Anzi sono state proprio spente le immagini proiettate sulla facciata della torre dell’acquedotto che da due giorni si presenta oscura. L’iniziativa…
L’estate 2021 si annuncia ancora più accogliente a Recanati, nel circuito museale “Infinito Recanati”; con la recente apertura del Museo della Musica sono infatti ben cinque i musei visitabili in compagnia dei propri amici a 4 zampe: Museo Civico Villa Colloredo Mels, Museo Emigrazione Marchigiana, Museo della Musica, Museo Beniamino Gigli, Torre del Borgo, a cui va aggiunto l’Ufficio Turistico di via Leopardi. “Negli ultimi anni sono sempre di più le strutture ricettive, i ristoranti e i luoghi della cultura che si stanno aprendo alla fruizione in compagnia degli amici a quattro zampe, per garantire vacanze in loro compagnia ed…