Brutto scivolone del Csi Recanati che perde 4 a 2 in casa del Real Porto nella 4° giornata della Seconda Categoria girone E. I giallo verdi reggono bene nel primo tempo che si è chiuso sull’1 a 1, per poi subire nei secondi quarantacinque minuti il gioco e la vena realizzativa degli avversari. Non è bastata la doppietta di Lanciotti, giunto al terzo centro stagionale. Dopo due segni X consecutivi, i leopardiani incassano la seconda sconfitta dopo quella all’esordio contro il Telusiano. Un passo indietro rispetto alle ultime performance per i ragazzi di Lorenzini, che nel prossimo turno sono attesi…
Autore: Radio Erre
Di Giovanni Pespani Il Villa S.Martino fa sua l’intera posta contro un Loreto ancora a secco di vittorie. Inizio da incubo per i lauretani, al 10’ Angelini lancia Di Carlo in contropiede che sigla il vantaggio ospite, tra il 13’ ed 14’ prima Balleroni, poi Di Carlo impegnano Albanesi, al 18’ arriva il raddoppio ospite, Di Carlo è atterrato in area e l’arbitro decreta il rigore, trasformato da Angelini anche se Albanesi intuisce, sotto di due reti si sveglia il Loreto e prende in mano la gara, a metà tempo prima Bigoni poi Garcia non centrano lo specchio della…
Prosegue il cammino in campionato per il Villa Musone. I villans sono reduci da un ottimo avvio, con 7 punti nelle prime tre giornate, grazie a delle prestazioni del collettivo importante. Un gruppo che risulta essere un perfetto mix tra giocatori esperti e giovani promettenti, tra cui diversi elementi del fiorente vivaio gialloblu. Dopo lo stop settimanale in Coppa Marche contro il San Biagio, che ha decretato l’uscita di scena dalla competizione, i villans ripartono in campionato sul campo del Montemilone Pollenza, squadra composta da diversi elementi di spessore e di qualità che finora ha inanellato tre pareggi. Un test…
“Cos’è ‘sta roba?” si domanda un bambino raccogliendo lana grezza appena tosata. Glielo spiega il papà lì vicino trasformando la realtà nel migliore degli spot per la nuova fattoria didattica inaugurata questa mattina a Potenza Picena. L’Alessandrina, si chiama, ed è il sogno di due giovanissime neolaureate che dopo aver incrociato negli anni di formazione bambini che non sapevano riconoscere una gallina, o altri che addirittura avevano paura anche di accarezzare un coniglietto hanno deciso che le cose dovevano cambiare. Così Barbara Zallocco, in stretta collaborazione con Giorgia Fontana, ha scelto di avviare questa azienda agricola con annessa fattoria didattica…
Si parte il 29 ottobre con “Coppia aperta quasi spalancata”
Ma a che gioco giochiamo? Il Comitato cittadino nato nel 2016 per salvare il Punto di Primo Intervento del “Santa Lucia”, che stava per essere chiuso con delibera della Regione Marche, è rimasto profondamente deluso dal dibattito sul futuro piano sanitario regionale che si è tenuto in Consiglio Comunale il 7 ottobre scorso. I cittadini di Recanati e del territorio limitrofo si aspettano dalla giunta regionale che siano mantenute le promesse, fatte a suo tempo pubblicamente, per il mantenimento del Punto di Primo Intervento con atto ufficiale della Regione: questa è la richiesta principale che i cittadini hanno più volte…
Non dorme sonni tranquilli il sindaco Bravi per la realizzazione di uno dei progetti più ambizioni della Giunta: la nuova scuola Gigli. Abbattuto di fretta e furia dalla giunta Fiordomo, alla vigilia delle elezioni amministrative del 2019, il vecchio immobile degli anni ’60 dichiarato a suo tempo inagibile per il terremoto, ora proprio a ridosso delle mura cittadine c’è solo una distesa di terra ed erbacce che assomiglia tanto ad un paesaggio lunare pieno di crateri. L’estate scorsa si è dato il via al primo esperimento di gara invitando 15 ditte, ma nessuna di queste ha risposto. E allora via…
nota di “Comitato quartiere zona B Pollenza”, Nuova Salvambiente, Comitato “Corridonia Green no discarica”.
I Carabinieri della Compagnia di Tolentino hanno segnalato all’Autorità giudiziaria il legale rappresentante ed il coordinatore della sicurezza esecutiva del cantiere di due ditte edili rispettivamente di Modena e Tolentino, il primo per violazione del decreto legislativo 81/2008, nella parte relativa all’installazione del ponteggio in difformità del Pi.M.U.S., con applicazione della relativa prescrizione ed ammenda penale per un totale di euro 5.896,84, ed il secondo per violazione del decreto legislativo 81/2008, nella parte in cui prevede gli obblighi del coordinatore per la sicurezza, con applicazione delle relative prescrizioni ed ammenda penale, per un totale di euro 7.962,44. In quest’ultimo cantiere…