Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Con una cerimonia sobria ma significativa svoltasi oggi nella sede della Fondazione Divina Provvidenza – Santo Stefano di Porto Potenza Picena, è stato consegnato un nuovo mezzo ai responsabili dell’ANT zonale di Civitanova e Potenza Picena. Si tratta di un’automobile di servizio che andrà ad ampliare il parco mezzi ad uso dei sanitari e dei volontari dell’Associazione Nazionale Tumori attivi sul nostro territorio acquistato con il contributo della Fondazione portopotentina, sempre sensibile a temi sociali e di solidarietà. Il mezzo prima di essere messo in strada ha ricevuto la benedizione del parroco benemerito della Parrocchia di Sant’Anna, don Cesare Di…

Read More

Antonio Bravi in questa intervista non tralascia nulla dei temi di maggiore attualità, dal pericolo di licenziamento di 103 dipendenti della IGuzzini, alla delusione delle risposte date dal direttore regionale Asur, Nadia Storti, sulla riorganizzazioen dell’ospedale Santa Lucia, ai lavori pubblici con il problema di una scuola Gigli alle prese con mille difficoltà ed infine sull’approvazione del Piano d’ambito che individua 14 siti nel territorio recanatese ritenuti idonei per la ubicazione della discarica pubblica.

Read More

Intervista a Franco Battaglia sul perché le bollette elettriche e del gas aumentano. Il prof. Battaglia individua la causa nella corsa folle verso le energie rinnovabili come il fotovoltaico e l’eolico. “L’unica energia pulita è il nucleare che abbiamo stupidamente abbandonato”. Nelle bollette elettriche ci sono i costi degli impianti fotovoltaici ed eolici. Se vogliamo pagare di meno bisognerebbe chiudere tutti questi impianti ma i seguaci di Greta inseguono le favole e Germania e Cina se la ridono.

Read More

“È stato un anno difficile, ma nel complesso possiamo dirci soddisfatti del lavoro fatto”. Ad un anno esatto dall’insediamento, è positivo il bilancio per Moreno Pieroni, Sindaco di Loreto, che questa mattina (martedì 12 ottobre, ndr) ha fatto il punto con la stampa sull’operato dei primi 12 mesi alla guida della città mariana. Il nuovo Piano Antenne varato a luglio, che finalmente mette al riparo la città dalla proliferazione selvaggia di stazioni radio, e il finanziamento di 255mila euro ottenuto la scorsa settimana dalla Provincia per la rotatoria di via Bellaluce sono  i risultati più rilevanti, fiore all’occhiello di una…

Read More

NOTA DELLE OO.SS. FEMCA CISL E UGL CHIMICI Nella giornata di ieri si sono svolte le due assemblee sindacali presso la IGuzzini illuminazione spa in merito alla procedura di licenziamento collettivo avviata dall’azienda in data 28/09/2021. A seguito del confronto avuto con i lavoratori, le OO.SS. Femca Cisl e Ugl chimici comunicano che tutte le sigle sindacali hanno ricevuto mandato nel proseguire unitariamente la trattativa sindacale. L’obiettivo è quello di ridurre il più possibile l’impatto della procedura, mettendo in campo, quali criteri, la non opposizione al licenziamento, e quello dell’accompagnamento dell’eventuale interessato al pensionamento. Sarà compito delle OO.SS. informare di…

Read More

Nota del Comune di Recanati. Posizione ferma tenuta dal Sindaco di Recanati Antonio Bravi per il netto “No” all’ubicazione della discarica nel territorio recanatese durante l’Assemblea territoriale d’ambito (Ata) di Macerata riunita sul tema del  Piano d’Ambito per la gestione di rifiuti urbani ed assimilati. Il Sindaco di Recanati  insieme ad altri Sindaci ha richiesto il rinvio della seduta a lunedì prossimo per permettere al comitato ristretto del Cosmari di affrontare gli annosi  argomenti relativi alla nuova discarica in un incontro già programmato . Una richiesta sostenuta anche da molti  Amministratori  ma respinta dall’Assemblea che alla fine, nonostante…

Read More

Progetto screening Covid-19, gli esiti del primo report nelle scuole sentinella delle Marche: un solo tampone positivo su 715 effettuati. Latini: “Monitoraggio per scongiurare la dad” Un solo tampone positivo sui 715 effettuati nelle scuole sentinella delle Marche. È l’esito del primo report trasmesso dal servizio Sanità della Regione sugli istituti scolastici che fanno parte del Piano di monitoraggio nazionale di contrasto al Covid-19 con tamponi molecolari salivari. La campionatura è stata effettuata dal 13 al 26 settembre. “Un monitoraggio che proseguirà come programmato, per garantire la sicurezza negli istituti scolastici e la continuità didattica – rileva l’assessore all’Istruzione Giorgia…

Read More

Con l’autunno tornano le letture condivise per famiglie con bambini e bambine da 0 a 6 anni promosse dall’Amministrazione  comunale, Assessorato alle Culture, in collaborazione con Nati per Leggere. Ogni secondo giovedì del mese, presso la sala ragazzi della Biblioteca Comunale “M.A.Bonacci Brunamonti”, l’appuntamento con le letture sarà il pomeriggio alle ore 17. Le date in calendario sono 14 Ottobre, 11 Novembre,  9 Dicembre, 13 Gennaio, 10 Febbraio, 10 Marzo, 14 Aprile e 12 Maggio. “I programmi Nati Per Leggere e Nati Per la Musica rappresentano un importante momento di benessere e di crescita intellettiva delle nostre bambine e bambini…

Read More

Sabato 16 ottobre 2021 alle ore 18.00 presso l’Aula Magna del Palazzo Comunale di Recanati si terrà la conferenza sull’artista Adelaide Gigli (5 giugno 1927 – 14 ottobre 2010) per proseguire il progetto di studio iniziato a marzo di quest’anno con l’evento on line dal titolo “Esposte – Arte e condizione femminile”. Interventi: il Prof. Stefano Papetti affronterà alcuni aspetti fondamentali della ricerca visiva dell’artista, mentre lo scrittore Adrian Bravi, oltre a ricordare la figura di A. Gigli come intellettuale, donerà al Polo Bibliotecario i manoscritti dell’artista per metterli a disposizione di chi vorrà approfondire l’evoluzione del suo pensiero. Il percorso di valorizzazione della ceramista recanatese continuerà l’8 marzo 2022…

Read More